Hollywood: le storie vere dietro la serie Ryan Murphy su Netflix
Lingua: Italiano | Durata: 00:10:30 |La miniserie 'Hollywood' di Ryan Murphy rielabora la storia degli anni d'oro del cinema affrontando il tema della diversità e tentando così di riparare alcuni errori storici di Hollywood. Questo permette alla serie di inserire star realmente esistite, come Rock Hudson e Hattie McDaniel di Via col Vento, per raccontare la loro storia ma con un finale tutto nuovo.
La miniserie 'Hollywood' di Ryan Murphy rielabora la storia degli anni d'oro del cinema affrontando il tema della diversità e tentando così di riparare alcuni errori storici di Hollywood. Questo permette alla serie di inserire star realmente esistite, come Rock Hudson e Hattie McDaniel di Via col Vento, per raccontare la loro storia ma con un finale tutto nuovo.
Hollywood segue un gruppo di aspiranti attori e registi che cerca di sfondare a qualsiasi costo nella Hollywood del secondo dopoguerra. Ogni personaggio offre uno sguardo unico dietro la facciata dell'età dell'oro di Tinseltown, evidenziandone i sistemi e i favoritismi ingiusti in termini di colore della pelle, genere e sessualità che continuano fino ai nostri giorni. Provocatoria e incisiva, Hollywood espone e analizza le dinamiche di potere che per decenni hanno caratterizzato il mondo dell'intrattenimento, ipotizzando come potrebbe essere se fossero state eliminate.
Nel cast di Hollywood: David Corenswet, Darren Criss, Jeremy Pope, Laura Harrier, Samara Weaving, Dylan McDermott, Holland Taylor, Patti LuPone, Jim Parsons, Jake Picking, Joe Mantello e Maude Apatow. Ryan Murphy e Ian Brennan sono produttori esecutivi e coideatori, unitamente ad Alexis Martin Woodall e Janet Mock. Quest'ultima è anche sceneggiatrice e regista della serie.