Verde+Giffoni%2C+per+i+giovani+che+vogliono+migliorare+il+mondo
movieteleit
/verde-giffoni-2022/amp/

Verde Giffoni, per i giovani che vogliono migliorare il mondo

Quattro giorni dedicati alla sostenibilità, non esclusivamente ambientale ma intesa anche nelle sue accezioni sociali ed economiche, declinata attraverso cinema, cultura, comunicazione, musica e innovazione.

Dal 27 al 30 aprile 2022 si tiene "Verde Giffoni", iniziativa rivolta alla salvaguardia del Pianeta e destinata alla Generazione Z. Quattro giorni dedicati alla sostenibilità, non esclusivamente ambientale ma intesa anche nelle sue accezioni sociali ed economiche, declinata attraverso cinema, cultura, comunicazione, musica e innovazione.

Un evento per dar voce a circa 400 ragazze e ragazzi, dai 14 ai 25 anni provenienti da tutt'Italia, chiamati a confrontarsi con artisti impegnati per la tutela dell'ambiente ma anche uomini e donne che si occupano di psicologia, filosofia, ricerca scientifica e innovazione.

I film saranno divisi in due sezioni, "In&Out Society" e "Futura" (quest'ultima aperta al pubblico) e proveranno a fornire un quadro chiaro su ecologia, ambiente, salvaguardia dell'ecosistema e degli animali. 350 i lungometraggi in preselezione, provenienti da Italia, Israele, Canada, Bolivia, Belgio e Francia che il team di Giffoni ha valutato per poi selezionare i migliori da proporre al pubblico.

"Verde Giffoni" permetterà di dialogare con personalità del mondo della cultura e dello spettacolo, scienziati, CEO di aziende, artisti impegnati attivamente in questo settore. Si inizia con i promotori del Manifesto di Assisi, Padre Enzo Fortunato ed Ermete Realacci. Si prosegue con il giornalista Edoardo Vigna, caporedattore responsabile di Pianeta 2030, il supplemento green del Corriere della Sera. E ancora Ludovica Chiarini, project manager di EcoMuvi, il servizio integrato e protocollo certificato per lo sviluppo sostenibile delle produzioni cinematografiche e audiovisive. Verde Giffoni ha stretto una media partnership con il canale Sky Nature e, giovedì 28 aprile, proporrà un incontro tra la cantautrice Francesca Michielin, testimonial del canale e conduttrice di Effetto Terra. Guida pratica per terrestri consapevolie la filosofa Maura Gancitano, che si confronteranno su come ciascun individuo può contribuire al cambiamento partendo da azioni pratiche quotidiane. Alla quattro giorni sarà presente anche Sky Zero, content partner del festival. Ospite anche Andrea Moccia, ideatore di "Geopop", magazine di divulgazione scientifica del gruppo editoriale Ciaopeople. Grande attenzione poi al progetto "IN-AIR" con il ricercatore del Cnr-Nanotec Massimo Cuscunà e Fausto Ugozzoli direttore del reparto R&D di AeroDron Srl. Mentre è "Generazione Z, parola chiave: sostenibilità" l'evento del 29 aprile pensato da Giffoni Innovation Hub. Una diretta streaming di quattro ore, durante la quale i ragazzi potranno confrontarsi con figure apicali di grandi aziende. Tra gli speaker: Alessandra Benevolo, HR Director Italy & HR Cluster Head South Europe di Ipsen; Luca Cassani, Corporate Sustainability Manager Epson; Gabriele Catacchio, Global E-mobility Communication Manager Stellantis; Oscar Di Montigny, Presidente Flowe; Daniele Fortini, Presidente di Reti Ambienti Spa, Paolo Iabichino, Fondatore Osservatorio Civic Brands; Stefania Pompili, Amministratore Delegato Sopra Steria; Gianluca Randazzo, Head of Sustainability Mediolanum; Carlotta Ventura, Direttore Communication Sustainability and Regional Affairs di A2A e Fabio Zardini, Country manager Italia Patagonia. A chiudere Verde Giffoni saranno Simone Rugiati, considerato pioniere dello showcooking in Italia; Edoardo Borgomeo, honorary research associate all'Università di Oxford che si occupa di gestione delle risorse idriche e adattamento al cambiamento climatico. Infine, spazio alla campagna di sensibilizzazione anti littering "iolabuttolì", iniziata nel 2020 grazie a STP Certification e Save The Planet Onlus, quest'ultima presente a Giffoni con la presidente Elena Stoppioni e l'ingegnere Giovanni Mori. Tra i testimonial di "iolabuttolì" il collettivo Casa Surace, ospite dell'evento con la presenza di Daniele Pugliese, Simone Petrella e Riccardo Betteghella.

Anche la musica protagonista: in programma showcase con Capone & Bungtbangt, Napoleone, Matteo Romano, Dargen D'amico, Stash.

Jacopo Gubitosi, il managing director di Giffoni, ha dichiarato:

"Verde Giffonirappresenta la nostra nuova sfida e rientra perfettamente nel processo creativo che, da 52 anni, fa di Giffoni un caso unico al mondo. Un festival cinematografico capace di evolversi e dare voce alle nuove generazioni su tematiche che rappresentano, in particolare per i ragazzi, delle vere e proprie urgenze. La sostenibilità ne è una parola chiave, intesa però in termini universali. Non è solo una questione di ambientalismo o di ecologia: vogliamo che abbia una veste etica, morale, in grado di coinvolgere la coscienza di ciascuno di noi. Dobbiamo necessariamente aprirci al futuro, prepararlo e determinare le condizioni per un mondo finalmente migliore. Verde Giffoni vuole essere un vento di speranza, aria pulita da respirare a pieni polmoni, la leva intorno a cui costruire il presente".

L'iniziativa "Verde Giffoni" è co-finanziata dal Ministero della Cultura – Direzione Generale per il Cinema e dalla Regione Campania, con il sostegno del Comune di Giffoni Valle Piana, di Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) oltre che dei sette Consorzi di Filiera per la raccolta, il recupero e il riciclo degli Imballaggi in: acciaio (Ricrea), alluminio (Cial), carta e cartone (Comieco), legno (Rilegno), plastica (Corepla), plastica biodegradabile e compostabile (Biorepack) e vetro (Coreve).

Il programma completo di "Verde Giffoni", è disponibile sul sito ufficiale www.verdegiffoni.it, dove sarà possibile seguire l'evento in streaming.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa