Venezia+75%2C+Serata+di+Pre-Apertura+con+Il+Golem+%26%238211%3B+Come+venne+al+mondo
movieteleit
/venezia75-serata-pre-apertura-il-golem-come-venne-al-mondo/amp/

Venezia 75, Serata di Pre-Apertura con Il Golem – Come venne al mondo

In Sala Darsena al Lido il classico del muto Il Golem - Come venne al mondo (1920, 76') di Paul Wegener, versione restaurata a cura di Friedrich-Wilhelm-Murnau-Stiftung e Cinémathèque Royale de Belgique (Cinematek) musicata dal vivo da Mesimèr Ensemble e sonorizzata con musica originale del maestro Admir Shkurtaj.

Il classico del cinema muto Il Golem – Come venne al mondo (Der Golem – Wie er in die Welt kam, 1920, 76'), scritto e diretto da Paul Wegener, è il film scelto per la serata di Pre-apertura di martedì 28 agosto della 75a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica dellaBiennale di Venezia, che si terrà nella Sala Darsena(Palazzo del Cinema) al Lido.

Alla speciale serata-omaggio di pre-apertura, con inizio alle ore 21.00, è invitato il pubblico di Venezia attraverso la collaborazione con i quotidiani "Il Gazzettino", "La Nuova di Venezia e Mestre" e il "Corriere del Veneto".

Il Golem viene proiettato in una nuova copia digitale tratta dal negativo originaleritenuto perduto, con unrestauro in 4K a cura della Friedrich-Wilhelm-Murnau-Stiftung di Wiesbaden (Germania) e della Cinémathèque Royale de Belgique (Cinematek) di Bruxelles, presentato in prima mondiale. Il restauro digitale è stato eseguito dall'Immagine Ritrovata di Bologna.

La proiezione de Il Golem viene sonorizzata con la musica originale del maestro Admir Shkurtaj commissionata dalla Biennale di Venezia, eseguita dal vivo dal Mesimèr Ensemble così composto: Hersjana Matmuja (soprano), Giorgio Distante (tromba in sib, tromba midi), Pino Basile (cupafon – set di tamburi a frizione, percussioni, ocarina), Vanessa Sotgiù (sintetizzatore, pianoforte), Iacopo Conoci(violoncello), Admir Shkurtaj (direzione, elettronica, fisarmonica, pianoforte).

La 75. Mostra del Cinema di Venezia si terrà al Lido dal 29 agosto all'8 settembre 2018 diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale presieduta da Paolo Baratta.

Per assistere gratuitamente alla proiezione in Sala Darsena della serata-omaggio, il pubblico interessato potrà ritirare l'invito a Ca' Giustinian (San Marco 1364/a) o al Lido (Bar Al Leone d'Oro, angoloPalazzo del Cinemalatovia Candia)da venerdì 24 agosto pomeriggio fino a martedì 28 agosto (orari 10-13 e 15-19) presentando i coupon pubblicati da venerdì 24 a lunedì 27 agosto su "Il Gazzettino" o "La Nuova di Venezia e Mestre" (o per gli abbonati online esibendo da tablet o smartphone l'edizione digitale a pagamento), oppure seguendo le indicazioni pubblicate sul "Corriere del Veneto" da mercoledì 22 agosto a domenica 26 agosto. Per informazioni sugli inviti ancora disponibili tel. 041/2726505. Ogni coupon dà diritto a un invito valido per una persona per assistere gratuitamente alla proiezione prevista. Gli inviti saranno erogati fino a esaurimento dei posti riservati a ciascuna testata

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa