Festival di Venezia
Festival di Venezia

Venezia 80, a Gina Lollobrigida la pre-apertura del Festival


Venezia 80 è pronta a prendere il via già dal 29 agosto, quando verrà omaggiata Gina Lollobrigida durante la pre-apertura

Venezia 80, l’ottantesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è pronta a prendere il via la prossima settimana, quando il 30 agosto verrà presentato in anteprima Comandantepellicola con Pierfrancesco Favino e diretta da Edoardo De Angelis scelta come film d’apertura dopo il ritorno di Challengers di Luca Guadagnino, che è caduto “vittima” degli scioperi degli attori che sta scuotendo Hollywood.  Tuttavia le proiezioni di Venezia 80 inizieranno già il 29 agosto, con la classica serata di pre-apertura, che quest’anno omaggerà un volto amato e internazionale del nostro cinema, quello di Gina Lollobrigida.

Gina Lollobrigida e l’omaggio nella pre-apertura di Venezia 80

Venezia 80
Venezia 80

Come si legge sul sito ufficiale de La Biennale di Venezia, la serata che precederà l’apertura ufficiale del Festival di Venezia sarà dedicata interamente all’attrice Gina Lollobrigida, scomparsa lo scorso gennaio ma immortale nella memoria di tutti coloro che si professano amanti del cinema e della settima arte. Il 29 agosto 2023 ci sarà dunque una doppia proiezione che vuole ricordare la grande attrice e omaggiare il lavoro svolto negli anni e il lascito per il cinema italiano e non solo.

Il primo appuntamento è alle 21.00, sempre sull’isola del Lido di Venezia dove si svolge la kermesse veneziana. Nella sala Darsena, che si affaccia direttamente su uno dei canali che circondano il Lido, verrà proiettato Portrait of Gina, una sorta di cortometraggio che non arriva alla mezz’ora di durata e che porta la firma autoriale di Orson WellesRealizzato nel 1958, Portrait of Gina era nelle intenzioni un episodio pilota di una serie tv che non è mai arrivata a vedere la luce. Secondo le ambizioni del regista, questa serie tematica e antologica avrebbe dovuto presentare al pubblico personaggi importanti e fondamentali nel mondo dell’arte, che sarebbero stati raccontati dall’occhio prodigioso del regista di Quarto Potere.

A seguire la proiezione di questo episodio pilota che voleva essere anche una lettera d’amore al cinema italiano e, in particolar modo, a quello romano, ci sarà la proiezione de La Provinciale, film del 1953 diretto da Mario SoldatiIn questo lungometraggio, Gina Lollobrigida veste i panni di una popolana il cui cuore stato rubato da un ragazzo ricco (Franco Interlenghi). Il coronamento di questo sentimento, però, non può avere una realizzazione nella vita reale, dal momento che i due sono in realtà fratellastri. La storia, che è trattata dall’omonima opera letteraria a firma di Alberto Moravia, prosegue con la protagonista che accetta un matrimonio con un uomo (Gabriele Ferzetti) verso il quale non pensa di poter provare amore e con i ricatti di una ricca matrona (Anna Mangini) che non si fa scrupoli a cercare di manipolarla. Ma le cose, ben presto, prendono una piega inaspettata.

Come partecipare alla pre-apertura di Venezia 80

Sia Portrait of Gina sia La provinciale sono titoli che erano già stati annunciati nella lista di Venezia ClassiciEntrambi i prodotti di intrattenimento potranno essere usufruiti dal pubblico di Venezia, Mestre e dintorno grazie ad una collaborazione tra La Biennale ad alcuni quotidiani del luogo.
Per prenotare le proiezioni – che saranno a ingresso gratuito fino a esaurimento posti – bisognerà collegarsi al sito ufficiale della Biennale (raggiungibile tramite l’indirizzo www.labiennale.org) scannerizzando con il proprio telefono cellulare  i QR Code che saranno  pubblicati a partire da venerdì 25 e fino a lunedì 28 agosto sulle testate de Il Gazzettino, La Nuova di Venezia e Mestre, e venerdì 25 agosto sul Corriere del Veneto. Per quanto riguarda il trasferimento sull’isola, come ogni anno il servizio dei trasporti pubblici di Venezia, l’ACTV metterà a disposizione il servizio della Linea 20 che collegherà la zona di San Marco – San Zaccaria con la fermata Lido Casinò, che si trova proprio alle spalle del Palazzo del Casinò e della Darsena. La linea effettuerà corse ogni venti minuti, partendo dalle 6.45 di mattina fino all’01.40 del mattino.

Venezia 2023
Impostazioni privacy