Venezia+75%2C+torna+il+Focus+On+China+di+Anica
movieteleit
/venezia-75-focus-on-china-anica/amp/

Venezia 75, torna il Focus On China di Anica

Tre giornate di incontri e dibattiti sulle prospettive di collaborazione tra Italia e Cina

Per il terzo anno consecutivo, il Focus On China torna alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, con un ricco programma (30 agosto – 1 settembre) per approfondire le opportunità di cooperazione tra Italia e Cina in campo cinematografico.

Organizzato da ANICA per la DG Cinema con la Biennale di Venezia, l'evento è stato annunciato in occasione della conferenza stampa presso l'Istituto Italiano di Cultura di Pechino, alla presenza dell'Ambasciatore Ettore Sequi, di Roberto Stabile, Responsabile delle relazioni internazionali ANICA e del Progetto Cina, coordinatore dei Desk Audiovisivi presso ICE-Agenzia; e dei partners cinesi, Miao Xiaotian, Presidente della China Film Co-production Corporation; Pan Zhi, General Manager di Xinhuanet Europe; Yao Wei, Presidente della Hunan Mangguo Media; San Mu, Direttore di Movie View.

"La nuova edizione di questo apprezzatissimo evento conferma ulteriormente l'ottimo stato delle relazioni Italia-Cina nel settore cinematografico. Negli ultimi anni abbiamo assistito a un significativo incremento delle iniziative di collaborazione bilaterale sulla base del forte impulso del Forum Culturale Italia-Cina e grazie all'efficace e continua attività svolta da ANICA in stretto coordinamento con la DG Cinema. Il settore cinematografico e, più in generale, il settore delle industrie culturali offrono nuove e interessanti opportunità in questo Paese sempre di più orientato allo sviluppo del terzo settore" ha detto l'Ambasciatore nel corso della conferenza.

L'evento, divenuto un appuntamento annuale fisso dell'agenda del PROGETTO CINA, portata avanti dall'ANICA per la DG Cinema, in collaborazione con ICE-Agenzia, vuole divenire una piattaforma operativa per  promuovere concrete forme di cooperazione fra i due Paesi.

"Da molti anni ANICA ha una convenzione con La Biennale di Venezia per organizzare una serie di eventi al Venice Production Bridge nella cornice del programma Anica Incontra – Focus su paesi terzi. Da tre anni si è deciso di istituzionalizzare e rendere costante il Focus dedicato alla Cina, arricchendone i contenuti grazie al contributo dei partners che sono: a livello istituzionale, la China Film Co-production Corporation e poi Movie View e Xinhuanet e quest'anno  abbiamo anche la partecipazione dell'exclusive partner Hunan Brodcasting System" ,  ha dichiarato Roberto Stabile Responsabile delle relazioni internazionali ANICA e del Progetto Cina, coordinatore dei Desk Audiovisivi presso ICE-Agenzia.

Il programma del Focus On China 2018 prevede il consueto Sino-Italian Co-production Forum che, nelle passate edizioni, ha visto la partecipazione di importanti personalità del mondo cinematografico italiano e cinese e numerosi altri eventi.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa