

Venezia 73, ospiti e programma di martedi’ 6 settembre
In concorso martedi' 6 settembre 2016 alla 73a Mostra del Cinema di Venezia, in Sala Grande al Palazzo del Cinema, Une vie di Stéphane Brizé (ore 16.30) e The Bad Batch di Ana Lily Amirpour (ore 19.15). Fuori concorso, Tommaso di Kim Rossi Stuart (ore 22.00). In concorso nella sezione Orizzonti, White Sun di Deepak […]
di Redazione / 06.09.2016
In concorso martedi' 6 settembre 2016 alla 73a Mostra del Cinema di Venezia, in Sala Grande al Palazzo del Cinema, Une vie di Stéphane Brizé (ore 16.30) e The Bad Batch di Ana Lily Amirpour (ore 19.15). Fuori concorso, Tommaso di Kim Rossi Stuart (ore 22.00). In concorso nella sezione Orizzonti, White Sun di Deepak Rauniyar (ore 15.00) e Gukoroku di Kei Ishikawa (ore 17.00), entrambi in Sala Darsena. Tra le altre proiezioni di oggi, Dark Night di Tim Sutton (ore 11.30 e 17.45) e My Art di Laurie Simmons (ore 21.00) nella nuova Sala Giardino. Al PalaBiennale, il programma per il pubblico inizia alle ore 13.00 e si conclude con la doppia proiezione serale a partire dalle ore 20.00.
PROGRAMMA VENEZIA 73 MARTEDI' 6 SETTEMBRE 2016
14:30 SALA GRANDE
FUORI CONCORSO
ASSALTO AL CIELO di Francesco Munzi (Italia, 72', v.o. italiano s/t inglese)
16:30 SALA GRANDE
VENEZIA 73
UNE VIE di Stéphane Brizé (Francia, Belgio, 119', v.o. francese s/t inglese/italiano) con Judith Chemla, Jean-Pierre Darroussin, Swann Arlaud, Yolande Moreau
19:15 SALA GRANDE
VENEZIA 73
THE BAD BATCH di Ana Lily Amirpour (Usa, 119', v.o. inglese s/t italiano) con Suki Waterhouse, Jason Momoa, Keanu Reeves, Jim Carrey, Giovanni Ribisi
22:00 SALA GRANDE
FUORI CONCORSO
TOMMASO di Kim Rossi Stuart (Italia, 94', v.o. italiano s/t inglese) con Kim Rossi Stuart, Camilla Diana, Jasmine Trinca, Cristiana Capotondi
15:00 SALA DARSENA
ORIZZONTI
WHITE SUN di Deepak Rauniyar (Nepal, Usa, Qatar, Paesi Bassi, 87', v.o. nepalese/inglese/italiano s/t inglese/italiano) con Dayahang Rai, Asha Magrati, Rabindra Singh Baniya, Sumi Malla, Amrit Pariyar
17:00 SALA DARSENA
ORIZZONTI
GUKOROKU (GUKOROKU – TRACES OF SIN) di Ishiakawa Kei (Giappone, 120', v.o. giapponese s/t inglese/italiano) con Tsumabuki Satoshi, Mitsushima Hikari
9:00 SALA PERLA
SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC 2016
ALICE di Chiara Leonardi (Italia, 14', v.o. italiano s/t inglese) con Francesca Leonardi, Sofia Leonardi, Chiara Leonardi, Massimo Leonardi, Elena Bonati
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA
LOS NADIE di Juan Sebastián Mesa (Colombia, 84', v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Maria Angélica Puerta, Maria Camila Castrillón, Diego Perez Ceferino, Esteban Alcaráz, Felipe Alzate
14:00 SALA PERLA
SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC 2016
ATLANTE 1783 di Maria Giovanna Cicciari (Italia, 20', v.o. italiano s/t inglese)
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA
AKHER WAHED FINA (THE LAST OF US) di Ala Eddine Slim (Tunisia, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Libano, 95', v.o. arabo s/t inglese/italiano) con Jawher Soudani, Fathi Akkari, Jihed Fourti
17:00 SALA PERLA
GIORNATE DEGLI AUTORI
PARIENTE di Ivan D. Gaona (Colombia, 115', v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Willington Gordillo Duarte, Heriberto Palacio, René Díaz Calderón, Alfonso López, Leidy Herrera, Cristian Hernández, Suetonio Hernández
13:00 PALABIENNALE
ORIZZONTI
MAUDITE POUTINE di Karl Lemieux (Canada, 91', v.o. francese s/t inglese/italiano) con Jean-Simon Leduc, Martin Dubreuil
15:00 PALABIENNALE
ORIZZONTI
DAWSON CITY: FROZEN TIME di Bill Morrison (Usa, 120', v.o. inglese s/t italiano)
17:30 PALABIENNALE
FUORI CONCORSO
ONE MORE TIME WITH FEELING (3D) di Andrew Dominik (Gran Bretagna, 112', v.o. inglese s/t italiano) con Nick Cave
20:00 PALABIENNALE
VENEZIA 73
THE BAD BATCH di Ana Lily Amirpour (Usa, 119', v.o. inglese s/t italiano) con Suki Waterhouse, Jason Momoa, Keanu Reeves, Jim Carrey, Giovanni Ribisi
A SEGUIRE
VENEZIA 73
UNE VIE di Stéphane Brizé (Francia, Belgio, 119', v.o. francese s/t inglese/italiano) con Judith Chemla, Jean-Pierre Darroussin, Swann Arlaud, Yolande Moreau
17:00 SALA CASINÓ
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
ACQUA E ZUCCHERO. CARLO DI PALMA, I COLORI DELLA VITA di Fariborz Kamkari (Usa, 90', v.o. italiano/inglese/francese/russo s/t inglese/italiano)
9:00 SALA VOLPI
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
DAVID LYNCH: THE ART LIFE di Jon Nguyen, Olivia Neergaard-Holm, Rick Barnes (Usa, Danimarca, 98', v.o. inglese s/t italiano)
11:00 SALA VOLPI
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
ACQUA E ZUCCHERO. CARLO DI PALMA, I COLORI DELLA VITA di Fariborz Kamkari (Usa, 90', v.o. italiano/inglese/francese/russo s/t inglese/italiano)
14:00 SALA VOLPI
VENEZIA CLASSICI
OPFERGANG (THE GREAT SACRIFICE) (1942-1943) di Veit Harlan (Germania, 97', v.o. tedesco s/t inglese, italiano)
16:15 SALA VOLPI
VENEZIA CLASSICI
SHANZHONG CHUANQI (LEGEND OF THE MOUNTAIN) (1979) di King Hu (Hong Kong, 192', v.o. cinese s/t inglese, italiano)
9:00 SALA GIARDINO
CINEMA NEL GIARDINO
INSEPARABLES di Marcos Carnevale (Argentina, 108', v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Oscar Martínez, Rodrigo de la Serna
11:30 SALA GIARDINO
ORIZZONTI – PROIEZIONE SPECIALE FUORI CONCORSO
DARK NIGHT di Tim Sutton (Usa, 85', v.o. inglese s/t italiano) con Robert Jumper, Anna Rose Hopkins, Eddie Cacciola, Rosie Rodriguez, Karina Macias, Aaron Purvis
15:15 SALA GIARDINO
VENEZIA CLASSICI
THE ONDEKOZA (1981) di Kato Tai (Giappone, 107', v.o. giapponese s/t inglese/italiano)
17:45 SALA GIARDINO
ORIZZONTI – PROIEZIONE SPECIALE FUORI CONCORSO
DARK NIGHT di Tim Sutton (Usa, 85', v.o. inglese s/t italiano) con Robert Jumper, Anna Rose Hopkins, Eddie Cacciola, Rosie Rodriguez, Karina Macias, Aaron Purvis
A SEGUIRE
INCONTRO CON GLI AUTORI condotto da Bruno Fornara
21:00 SALA GIARDINO
CINEMA NEL GIARDINO
MY ART di Laurie Simmons (Usa, 86', v.o. inglese s/t italiano) con Laurie Simmons, Lena Dunham, Parker Posey
A SEGUIRE
INCONTRO CON GLI AUTORI condotto da Giulia D'Agnolo Vallan
20:30 SALA PASINETTI
VENEZIA CLASSICI
OCI CIORNIE (DARK EYES) (1987) di Nikita Michalkov (Italia, URSS, 144', v.o. italiano/russo/francese s/t inglese/italiano)