Venezia+71%3A+i+possibili+film+che+vedremo+al+Lido
movieteleit
/venezia-71-i-possibili-film-che-vedremo-al-lido/amp/

Venezia 71: i possibili film che vedremo al Lido

Come avvenuto per Toronto, anche Venezia comincia a far trapelare i primi nomi possibili di star e divi che vedremo a settembre al Lido.

Già un paio di mesi fa, vi avevamo dato la notizia della possibile partecipazione di Paul Thomas Anderson e del suo Inherent Vice alla prossima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Ora il The Guardian prova a stilere una lista dei film che, con più probabilità, arriveranno nella laguna Veneziana negli 11 giorni festivalieri dal 27 Agosto al 6 Settembre.

Oltre al già citato Anderson, che potrebbe tornare al Lido dopo il successo riscontrato dal suo ultimo lavoro The Master, un altro papabilissimo regista che potrebbe tornare al Festival dopo una lunga assenza è Tim Burton. Il suo Big Eyes uscirà nelle sale americane a Natale, il che lascerebbe presagire ad una presenza ad un qualche festival. Va detto che il regista di Edward Mani di Forbice manca dal concorso di Venezia – se non si tiene conto di quando, nel 2007, è stato insignito del Leone d'Oro – dal 2005, quando presentò La sposa cadavere. Sembrerebbe giunta l'ora di un ritorno.

Suite Française è un altro film che probabilmente vedremo al Lido. Si tratta dell'adattamento del capolavoro di Irène Némirovsky, per mano di Saul Dibb, che vede nel cast Michelle Williams, Kristin Scott Thomas Matthias Schoenaerts, l'affascinante protagonista di Un sapore di ruggine e ossa. Quest'ultimo è uno dei protagonisti, insieme a Carey Mulligan Michael Sheen di Far from the Madding Crowd, adattamento del romanzo di Thomas Hardy, che potrebbe essere al Lido.

Si parla anche di una possibile partecipazione di Woody Allen, e del suo Magic in the Moonlight. Si pensava che la pellicola sarebbe passata a Cannes, ma adesso sembra probabile un passaggio a Venezia. Il film sembra voler ricalcare il successo di Midnight in Paris. E', infatti, ambientato nel sud della Francia degli anni '20; nel cast Colin Firth Emma Stone. 

Ma il vero punto di domanda è rappresentato dal sempre sfuggente Terrence Malick, che potrebbe essere a Venezia – a due anni da To the Wonder – con Knight of Cups, che prevede un cast stellare con Christian Bale, Natalie Portman, Freida Pinto, Cate Blanchett, Imogen Poots, Jason Clarke, Antonio Banderas Joe Manganiello, l'Alcide di True Blood. Questo, almeno, sulla carta, visto che il regista texano ha sempre la possibilità di tagliare ruoli e parti, come fece con Sean Penn in The Tree of Life Michael Sheen in To the Wonder.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa