Venezia+71%2C+applausi+per+Hungry+Hearts
movieteleit
/venezia-71-applausi-per-hungry-hearts/amp/

Venezia 71, applausi per Hungry Hearts

Buona la prima per Hungry Hearts, il film di Saverio Costanzo, presentato oggi in Concorso al Festival del Cinema di Venezia.

Applausi alla prima proiezione stampa di Hungry Hearts, il film di Saverio Costanzo, presentato oggi in Concorso al Festival del Cinema di Venezia. Un'accoglienza positiva per il secondo film italiano proposto in concorso a Venezia71 dopo Anime Nere e che racconta la storia dell'americano Jude (Adam Driver) e dell'italiana Mina (Alba Rohrwacher) che si incontrano per caso a New York e si innamorano perdutamente. Una volta sposati hanno un bambino, ritrovandosi così all'improvviso all'interno di una nuova vita…

New York, Brooklyn. Mina (Rohrwacher) è italiana, Jude (Driver) newyorkese. Si incontrano accidentalmente e iniziano una profonda e appassionata storia d'amore che li conduce al matrimonio. La loro vita procede molto serenamente fino a quando Mina rimane incinta e incontra una guida spirituale che le dice che porta in grembo un bambino "indaco". Mina sviluppa nei confronti del bambino un'attenzione morbosa: convinta che l'alimentazione ordinaria sia un ostacolo al corretto vivere e terrorizzata dalle contaminazioni, tiene il neonato lontano dalla luce, dai contatti col mondo esterno e lo nutre esclusivamente di specifici cibi e a specifici orari. Jude si accorge che il bambino cresce male e, quando lo porta dal pediatra, gli viene comunicato che è denutrito. Inizia così un braccio di ferro tra i due genitori che porterà a sviluppi drammatici.

Per la regia di Saverio Costanzo, nel cast ci sono Adam Driver, Jake Weber, Natalie Gold, Victor Williams, Victoria Cartagena, Alba Rohrwacher, Toshiko Onizawa, Cristina J. Huie, David Aaron Baker, Roberta Maxwell.

"Avevo letto il libro un anno e mezzo prima di scrivere Hungry Hearts" dice il regista. "Mi aveva colpito ma allo stesso tempo respinto, forse perché la storia, da qualche parte, mi riguardava. Il tempo è passato e un giorno ho iniziato a lavorare alla sceneggiatura seguendo solo quello che ricordavo, senza rileggere. La storia di Franzoso mi ha accompagnato in questo modo nella ricerca di quello che poi si è trasformato in un racconto molto personale."

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa