Venezia+70%3A+l%26%238217%3BEros+di+Tinto+Brass
movieteleit
/venezia-70-l-eros-di-tinto-brass/amp/

Venezia 70: l’Eros di Tinto Brass

Il docufilm 'Istintobrass' alla Mostra del Cinema di Venezia. La vita di Tinto Brass vista dagli occhi del regista Massimiliano Zanin.

Alla Mostra del Cinema di Venezia oggi è il giorno di Istintobrass, il film documentario di Massimiliano Zanin sulla vita di Tinto Brass. Nel cast anche Helen Mirren, Gigi Proietti, Serena Grandi e molti altri. Il documentario riporta alla luce, attraverso il racconto di quattro fra i più importanti critici cinematografici, uno dei più importanti registi italiani, riconosciuto in tutto il mondo come il maestro del cinema erotico d'autore.

Trenta film realizzati da Tinto Brass, premio della critica a Venezia, due "Biglietti d'oro", una retrospettiva di dieci film dedicatagli dalla Cinémathèque Française di Parigi, tempio della cinematografia mondiale.

Il documentario racconta la storia di Brass dagli anni della formazione a Parigi alla Cinémathèque Française a fianco di Roberto Rossellini e Joris Ivens a discutere di cinema con altri giovani cineasti – Bresson, Godard, Truffaut – agli albori della Nouvelle Vague. Il ritorno in Italia e i primi capolavori come Chi lavora è perduto, L'urlo, Nerosubianco, espressione di un cinema anarchico, innovativo, sperimentale e pieno d'invenzioni linguistiche.

"Un anarchico della pellicola, uno sperimentatore geniale, un inventore di sogni. Un vero grande artista il cui messaggio di libertà si imprime come un marchio a fuoco in ogni suo film. Questo film vuole raccontare un uomo controcorrente, che 'ama l'amore' in un mondo che adora la violenza, il suo subire ogni censura portando sempre e comunque avanti un cinema che è primato della forma sul contenuto, del significante sul significato.", dichiara il regista del documentario Massimiliano Zanin.

"Guardando il documentario di Zanin sono tornato con la memoria ad alcuni dei miei film che ho amato particolarmente, come 'L'Urlo' ad esempio. Oggi non è più possibile realizzare quel tipo di cinema, né l'ho mai visto fare da altri nel corso di questi anni. Sono contento di tornare a Venezia, soprattutto in un'occasione come questa.", dichiara Tinto Brass.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

4 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

4 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

4 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

4 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

4 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

4 mesi fa