Venezia+68+%26%238211%3B+1+settembre%3A+i+film+di+Roman+Polanski+e+Madonna
movieteleit
/venezia-68-1-settembre-i-film-di-roman-polanski-e-madonna/amp/

Venezia 68 – 1 settembre: i film di Roman Polanski e Madonna

Nella seconda giornata del Festival del Cinema di Venezia 2011 applausi convinti e molte risate per la proiezione stampa di Carnage, ultimo film di Roman Polanski. E ancora, grande successo di pubblico per la presenza di Madonna, presente al festival con il suo W.E..

Carnage, che verrà distribuito a partire dal 16 settembre prossimo da Medusa, racconta l'incontro tra due coppie di genitori, che all'inizio è conciliatorio ma alla fine si rivela essere un vero e proprio scontro. Il cast e' superlativo: oltre alla presenza di Winslet troviamo Jodie Foster, John C. Reilly e Cristoph Waltz. Anche per questi ci sono stati applausi scroscianti al Lido.

Altra protagonista della giornata è stata Kate Winslet, protagonista di Carnage. Il film racconta l'incotro tra due coppie (composta una da Reilly-Foster e l'altra da Winslet-Waltz) dopo la lite tra i rispettivi figli adolescenti che si trasforma in un lungo viaggio al termine del quale nessuno sara' piu' uguale a prima.

Oggi pero' grande attesa c'è stata per l'ultimo film di Madonna: W.E. – Edward e Wallis: Il mio regno per una donna. C'è stata una vera e propria folla al Lido per il red carpet della cantante e regista che, parlando del suo film, ha dichiarato:

"Certo che in Wallis Simpson c'e' un po' di me, ma mi identifico in lei in quanto icona che viene spesso ridotta a uno stereotipo. La Simpson non e' stata mai davvero capita e ho cercato di ritrarre soprattutto la sua umanita"'.

E ancora, in gara a Venezia c'è stato Seediq Bale di Te-Sheng Wei, il film epico, un action movie prodotto da John Woo che uscirà fra due giorni a Taiwan e gia' si preannuncia essere uno dei maggiori successi della stagione in tutto l'Oriente. La storia taiwanese racconta l'incidente di Wushe', ovvero la rivolta a Taiwan che ci fu nel lontano 1930, durata 50 giorni, che ha visto contrapporsi le tribu' aborigene Seediq contro gli invasori giapponesi (che restarono dal 1895 al 1945).

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa