Venezia+2013%3A+Eva+Riccobono+madrina+delle+serate+di+apertura+e+chiusura
movieteleit
/venezia-2013-eva-riccobono-madrina-delle-serate-di-apertura-e-chiusura/amp/

Venezia 2013: Eva Riccobono madrina delle serate di apertura e chiusura

L'attrice Eva Riccobono la madrina delle serate di apertura e di chiusura della 70. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.

L'attrice Eva Riccobono è la madrina delle serate di apertura e di chiusura della 70. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia che domani mercoledì 28 agosto prenderà il via fino al prossimo 7 di settembre, diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta.

La Riccobono aprirà la 70. Mostra sul palco della Sala Grande (Palazzo del Cinema al Lido), in occasione della cerimonia di inaugurazione, seguita dalla proiezione in 3D del film di apertura (fuori Concorso) Gravity, diretto da Alfonso Cuarón e interpretato da Sandra Bullock e George Clooney, una produzione Warner Bros. Pictures.

Eva Riccobono nasce a Palermo, da padre italiano e madre tedesca. Giovanissima si trasferisce a Milano, e in breve tempo diviene una delle più famose top model del panorama internazionale, richiesta dai più importanti fotografi del mondo come Bruce Weber, Arthur Elgort, Patrick Demarchelier. Sfila per i marchi più importanti e di molti diviene testimonial di campagne mondiali: Giorgio Armani, Gianfranco Ferrè, Emanuel Ungaro, Dolce & Gabbana.

Sul piccolo schermo debutta nel 2002, affiancando Fiorello nel programma Stasera pago io. Sette anni dopo, infatti, Fiorello la richiama per il suo nuovo show di Rai1 Il più grande spettacolo dopo il week end. Sul grande schermo debutta nel 2008 al fianco di Carlo Verdone nella commedia Grande Grosso e Verdone, in cui interpreta il ruolo di Blanche, donna dei sogni del protagonista. Nel 2012 interpreta una prostituta eroinomane nel discusso ma premiato film di Paolo Franchi E la chiamano estate, vincitore del premio per la miglior regia al Festival Internazionale del Film di Roma.

Quest'anno, la Riccobono ha al ruolo di Simonetta nel film di Marco Ponti Passione Sinistra, per il quale vince il Ciak d'Oro come miglior attrice non protagonista e riceve una nomination ai Nastri d'Argento nella stessa categoria. Sempre nel 2013 è protagonista del film di Luigi Cecinelli Niente può fermarci, mentre ha da poco terminato le riprese del nuovo film di Renato De Maria, La vita oscena, tratto dall'omonimo romanzo di Aldo Nove.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa