Venezia+2012%3A+a+Spike+Lee+premio+Jaeger-LeCoultre
movieteleit
/venezia-2012-a-spike-lee-premio-jaeger-lecoultre/amp/

Venezia 2012: a Spike Lee premio Jaeger-LeCoultre

Al cineasta statunitense Spike Lee il premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker 2012 della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Lo hanno congiuntamente comunicato oggi la Biennale di Venezia e Jaeger-LeCoultre. Il premio è dedicato a una personalità che abbia segnato in modo particolarmente originale il cinema contemporaneo.

La consegna del premio a Spike Lee avrà luogo venerdì 31 agosto durante la 69. Mostra, in programma dal 29 agosto all'8 settembre 2012. A seguire la consegna del premio, alle ore 22 in Sala Grande, la 69. Mostra presenterà in prima mondiale il nuovo documentario di Spike Lee, Bad 25, realizzato in occasione del 25 anniversario dello storico album di Michael Jackson, Bad. Spike Lee aveva realizzato in precedenza due videoclip con Michael Jackson, They Don't Care About Us (1997) e This Is It (2009).

Il Direttore della Mostra, Alberto Barbera, a proposito di questo riconoscimento a Spike Lee ha dichiarato:

"Spike Lee è uno spirito creativo e combattivo, autore di film audaci e corrosivi, spesso imprevedibili e provocatori nel senso migliore del termine. Capaci cioè di costringerci a rivedere i nostri pregiudizi e le nostre idee preconcette."

Prima di questa edizione, Spike Lee ha partecipato otto volte alla Mostra di Venezia. E' stato due volte in Concorso, nel 1990 con Mo' Better Blues e nel 1995 con Clockers, e due volte Fuori Concorso, nel 2004 con She Hate Me e nel 2005 con l'episodio Jesus Children of America del film All The Invisible Children. Nel 1997 ha partecipato col documentario 4 Little Girls in Officina veneziana; nel 1998 con He Got Game in Notti e stelle; nel 2001 col documentario A Huey P. Newton Story in Nuovi territori; nel 2006 col documentario premio Orizzonti Doc When the Levees Broke: A Requiem in Four Acts. Nel 2004 ha fatto parte della Giuria internazionale del Concorso.

Il premio è stato assegnato negli anni precedenti a Takeshi Kitano (2007), Abbas Kiarostami (2008), Agnès Varda (2008), Sylvester Stallone (2009), Mani Ratnam (2010), Al Pacino (2011).

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

4 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

4 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

4 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

4 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

4 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

4 mesi fa