Ustica - Tragedia nei cieli
Ustica - Tragedia nei cieli

Ustica – Tragedia nei cieli, su History parlano i parenti delle vittime


A distanza di 32 anni dal 27 giugno 1980, giorno della strage di Ustica, History presenta il documentario 'Ustica - Tragedia nei cieli' in onda mercoledì 30 gennaio 2013.

A distanza di 32 anni dal 27 giugno 1980 che segnò la morte delle 81 persone a bordo del DC-9 Itavia in volo da Bologna a Palermo e dopo la sentenza della Corte di Cassazione che condanna lo Stato a risarcire i familiari delle vittime della strage di Ustica, History presenta il documentario Ustica – Tragedia nei cieli, in onda mercoledì 30 gennaio 2013 alle 21:00.

Il documentario Ustica – Tragedia nei cieli dà voce al dolore dei parenti delle vittime, come Pasquale Diodato, muratore siciliano che perse la moglie, i tre figli e la cognata nella strage di Ustica. Pasquale che racconta la sua tragedia per la prima volta in televisione:

Il giorno prima della tragedia eravamo una famiglia allegra. Con tre figli e una moglie giovane. L’indomani è finito tutto. Questa è la prima volta che parlo. II dolore è mio e me lo tengo. Non lo divido con nessuno“.

Fu un missile, incidente oppure un attentato con una bomba a bordo? E’ da ritenersi fondata la tesi secondo la quale, nei cieli sopra il Mar Mediterraneo si svolse una battaglia aerea tra l’aviazione libica e quella francese, che puntava ad uccidere Gheddafi? Queste alcune delle tantissime domande che emersero durante le indagini, caratterizzate da omissioni, false testimonianze, reticenze, insabbiamenti e le morti misteriose di diversi testimoni.

Prodotta da Bilderfest factual entertainment per Fox Channels Italy e per la regia di Hans von Kalckreuth, Ustica – tragedia nei cieli ripercorre il susseguirsi degli eventi e l’inchiesta che ne seguì, da quello che avvenne in quell’estate del 1980 alle diverse fase processuali, e verifica con l’ausilio di esperti le diverse ipotesi che sorsero intorno alla tragedia.

Tra gli intervistati: il giudice Rosario Priore che nel 1990 prese in mano l’inchiesta; il giornalista Andrea Purgatori; lo storico svizzero Daniele Ganser; il generale dell’Aeronautica militare Enrico Pinto;il Presidente dell’Associazione dei parenti delle vittime della strage di Ustica, Daria Bonfietti.

Appuntamento quindi con Il documentario Ustica – Tragedia nei cieli su History (canale 407 di Sky) mercoledì 30 gennaio 2013 alle 21:00.

Impostazioni privacy