Ustica
Ustica

Ustica di Renzo Martinelli in DVD e Blu-ray


Dopo aver fatto luce sul caso Moro e raccontato la tragedia del Vajont, il regista Martinelli svela la verità del disastro aereo avvenuto nella sera del 27 giugno 1980

Dopo l'uscita nelle sale italiane il 31 marzo esce in homevideo in DVD e Blu-ray Ustica, il film scritto e diretto da Renzo Martinelli (Vajont, Piazza delle Cinque Lune) e interpretato da Marco Leonardi, Caterina Murino, Lubna Azabal, Tomas Arana, Federica Martinelli con Paco Reconti, Yassine Fadel, Joe Capalbo, Jonis Bascir, Shelag Gallivan e Enrico Lo Verso. Dopo aver fatto luce sul caso Moro, dopo aver raccontato la tragedia del Vajont, il regista Martinelli svela la verità del caso Ustica, uno dei Misteri d'Italia più dolorosi. Il DVD è disponibile dal 27 giugno.

La strage di Ustica fu un disastro aereo avvenuto nella sera di venerdì 27 giugno 1980, quando un aereo di linea Douglas DC-9 di una compagnia aerea italiana, decollato dall'Aeroporto di Bologna e diretto all'Aeroporto di Palermo, si squarciò in volo all'improvviso e cadde nel braccio di mare compreso tra le isole tirreniche di Ustica e Ponza. Nell'evento persero la vita tutti gli 81 occupanti dell'aereo.

Tre sono le ipotesi che sono state di volta in volta avanzate sulle cause del disastro: cedimento strutturale dell'aereo, una bomba a bordo, un missile. Nessuna di queste ipotesi è stata sino ad oggi provata.

Frutto del lavoro di tre anni a stretto contatto con due ingegneri aeronautici sulla mole enorme di perizie e testimonianze effettuate nel corso degli oltre trent'anni trascorsi da quella tragica notte, Ustica porta a una nuova verità, inconfutabilmente supportata da materiale documentale.

Il film dedica particolare attenzione alle scene di volo, realizzate con movimenti aerei veri su paesaggi reali, con l'inserimento di caccia da combattimento in 3D.

Il film, una coproduzione Italo – Belga, è prodotto da Martinelli Film Company International e WFE in collaborazione con Umberto Buttafava, Polar Star Pharma, Seagull con l'associazione in partecipazione ai sensi del tax credit di Dorotea e La Ferla Pietro e con il contributo del Mibact e di Regione Toscana, Regione Basilicata, Regione Sicilia. Direttore della fotografia Blasco Giurato, costumi di Massimo Cantini Parrini, scenografie di Paolo Innocenzi e musiche di Pivio e Aldo de Scalzi.

Il punto di vista del regista:

"Il 27 giugno 1980, alle ore 20.59'45", un DC9 della compagnia privata italiana ITAVIA sparisce dagli schermi radar senza trasmettere alcun segnale di emergenza L'aereo era stabilizzato in crociera a 7.600 metri di quota, lungo l'aerovia "AMBRA 13" e improvvisamente, senza lanciare alcun allarme, precipita nei pressi del punto "CONDOR", tra le isole di Ponza ed Ustica, inabissandosi nella cosiddetta "Fossa del Tirreno", profonda oltre 3.500 metri.

Persero la vita ottantuno persone e quattordici erano bambini. I relitti e i pochi corpi recuperati testimoniano che l'aeroplano è esploso in volo, destrutturandosi in due tronconi principali. Tre sono le ipotesi che sono state di volta in volta avanzate sulle cause del disastro: cedimento strutturale dell'aereo, una bomba nella toilette di coda, un missile che per errore colpisce il DC9.

Nessuna di queste ipotesi è stata sino a oggi provata. Noi abbiamo lavorato per tre anni a stretto contatto con due ingegneri aeronautici sulla mole enorme di perizie e testimonianze effettuate nel corso degli oltre trent'anni trascorsi da quella tragica notte di giugno. Alla ricerca di risposte che quelle ottantuno vittime e i loro familiari ancora reclamano. L'analisi di questo materiale documentale ci ha portato inevitabilmente a una nuova, agghiacciante verità".

Ustica è stato distribuito al cinema da INDIPENDENT Movies e da ZENIT Distribution il 31 marzo, e dal 27 giugno è disponibile in DVD e Blu-ray arricchiti da un paio di contenuti extra: il Backstage e la featurette in cui Renzo Martinelli racconta il film.

In occasione dell'uscita nelle sale del film USTICA lo scorso marzo, è stata allestita una fedele riproduzione dei resti del DC9 Itavia a Roma. L'installazione è rimasta a disposizione dei clienti del centro commerciale fino al 7 aprile. Qui di seguito il video in timelapse dell'allestimento del DC9:

Ustica (DVD)

Attori: Lubna Azabal, Marco Leonardi, Caterina Murino
Regista: Renzo Martinelli
Formato: DVD, PAL
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0
Lingua: Italiano
Sottotitoli: Italiano
Numero di dischi: 1
Studio: Seitre Distribuzione
Data versione DVD: 27 giugno 2016
Durata: 106 minuti
Contenuti Extra: Backstage e featurette in cui Renzo Martinelli racconta il film

Ustica (Blu-ray)

Attori: Lubna Azabal, Marco Leonardi, Caterina Murino
Regista: Renzo Martinelli
Formato: Blu-ray, PAL
Audio: Dolby Digital 2.0: Italiano, Dolby Digital 5.1: Italiano, Inglese
Lingua: Italiano
Sottotitoli: Italiano
Numero di dischi: 1
Studio: Seitre Distribuzione
Data versione DVD: 27 giugno 2016
Durata: 106 minuti
Contenuti Extra: Backstage e featurette in cui Renzo Martinelli racconta il film

ustica
ustica

Impostazioni privacy