Un professore 2, Alessandro Gassmann massacrato: è stato proprio un brutto colpo
Un professore 2, Alessandro Gassmann massacrato: è stato proprio un brutto colpo

Un professore 2, Alessandro Gassmann massacrato: è stato proprio un brutto colpo


Un professore 2, Alessandro Gassmann massacrato: è stato proprio un brutto colpo per il celebre attore romano che ha dovuto incassare un duro colpo inatteso anche dai suoi fan che sono rimasti increduli per l’accaduto. Andiamo a vedere i dettagli di questa vicenda.  Nei mesi scorsi è andata in onda su Rai 1 Un Professore […]

Un professore 2, Alessandro Gassmann massacrato: è stato proprio un brutto colpo per il celebre attore romano che ha dovuto incassare un duro colpo inatteso anche dai suoi fan che sono rimasti increduli per l’accaduto. Andiamo a vedere i dettagli di questa vicenda. 

Un professore 2, Alessandro Gassmann massacrato: è stato proprio un brutto colpo
Un professore 2, Alessandro Gassmann massacrato: è stato proprio un brutto colpo

Alessandro Gasman Un professore – Movietele.it

Nei mesi scorsi è andata in onda su Rai 1 Un Professore 2, la seconda stagione delle celebre fiction che ha visto Alessandro Gassmann al centro delle attenzioni per il ruolo da protagonista che ha interpretato. Nelle vesti di un docente (Dante) di scuola superiore a Roma, ha vissuto una serie di vicende personali e professionali che hanno emozionato il pubblico. Andando a toccare anche dei temi di estrema attualità con grande profondità. Ricevendo i complimenti non solo dalla critica ma anche dal pubblico.

Ma nelle ultime ore è arrivata una notizia inattesa che ha davvero gelato tutti, e che in pochi avrebbero potuto immaginare. Considerando che si dovrebbe lavorare anche alla terza edizione della fiction per la gioia di tutti i fan che non vedono l’ora di rivedere sul piccolo schermo le avventure di uno dei professori più amati in assoluto dal pubblico e anche dei suoi studenti, che con le loro storie hanno contribuito a rendere ancora più avvincente la trama della serie (qui invece abbiamo parlato di un’altra serie amatissima dal pubblico).

Un professore 2, critiche per Alessandro Gassmann: un brutto colpo incassato

Ma come è possibile che una serie di così grande successo abbia ricevuto un colpo basso tanto da colpire profondamente Alessandro Gassmann? La vicenda è semplice: è arrivato il rapporto del Moige, il Movimento italiano genitori, che ha preso in esame serie tv ma anche programmi di intrattenimento per adulti a giovani, che vanno in onda sulle principali reti italiane. E il giudizio sulla serie che vede protagonista Dante Balestra non è stata proprio positiva, anzi. Le critiche non sono mancate.

Un professore 2, Alessandro Gassmann massacrato: è stato proprio un brutto colpo
Un professore 2, Alessandro Gassmann massacrato: è stato proprio un brutto colpo

Un Professore – Movietele.it

In primo luogo perché secondo il movimento sono state minimizzate alcune tematiche che avrebbero meritato più spazio, come accaduto per esempio con la violenza subita a scuola dal personaggio di Simone e al tentato stupro di Luna. Nonostante ciò la serie, per il Moige, ha “esposto numerose tematiche quali la scuola, l’inclusione, l’illegalità. Ma anche l’adescamento online, l’omofobia, il tutto accompagnato dalle lezioni del professore che cerca di aiutare i propri allievi nelle loro scelte e nelle loro sfide quotidiane” (qui invece abbiamo dato spazio ad un nuovo programma in arrivo e già atteso dal pubblico).

L’attacco al professore interpretato da Gassmann

A quanto pare tutto questo non è bastato, considerando che sotto accusa è finito proprio il personaggio di Dante Balestra, che appare come padre e compagno risulta estremamente disfunzionale, così come tutte le figure genitoriali presenti nella serie. Queste, infatti, sembrano avere più drammi amorosi degli stessi figli adolescenti che, non di rado, si trovano a dover fare loro da genitori e a dargli consigli. Insomma, il Moige non ha gradito queste esposizioni così banali a quanto pare.

Aggiungendo poi che il tema scolastico e filosofico potrebbe ricevere ancora più spazio se solo i tempi delle puntate non fossero impegnati a raccontare l’incapacità relazionale di Dante e dei suoi coetanei”. Infine, per la presenza di scene di intimità esplicita, la serie dovrebbe essere consigliata ad un pubblico maggiore di 16 anni.

Impostazioni privacy