![Un altro domani di Silvio Soldini](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/11/Un-altro-domani-di-Silvio-Soldini.jpg)
![Un altro domani di Silvio Soldini](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/11/Un-altro-domani-di-Silvio-Soldini.jpg)
Un Altro Domani – Indagine Sulla Violenza Sulle Donne di Silvio Soldini in anteprima su ‘CG – Cinema d’Autore’
Qual è il primo seme della violenza? Come si può riconoscere? Come si può prevenire, come si può immaginare Un altro domani?
di redazione / 25.11.2023
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, sabato 25 novembre, questa sera dalle ore 21.00 su “CG – Cinema d’Autore”, il canale di cinema in streaming gratuito di CG Entertainment, andrà in onda il docufilm di Silvio Soldini e Cristiana Mainardi “Un Altro Domani – Indagine Sulla Violenza Sulle Donne“, prodotto da Lumiere&Co e uscito nelle sale cinematografiche lo scorso 10 maggio. A precedere la messa in onda del film, un video saluto degli autori della pellicola.
In una Italia dove il delitto d’onore è stato legge fino agli anni Ottanta e il patriarcato è ancora duro da demolire, la pellicola si propone per essere una indagine nel profondo delle relazioni intime per provare a capire dove e perché la violenza si insinua, complicata da decifrare ma già pericolosa, dando origine ad un vortice del male che compromette l’esistenza. Ma in particolare: Che cosa è che fa scaturire la violenza? E’ riconoscibile e, se si, come? E’ prevenibile? E’ possibile immaginare Un altro domani? Il film contiene testimonianze degli autori di violenza, delle vittime di maltrattamenti e stalking, degli orfani di femminicidio, di coloro che quotidianamente lavorano su questi temi: Polizia di Stato, magistrati, avvocati, criminologi, centri antiviolenza e psicologi che seguono percorsi trattamentali per uomini.
Il canale “CG – Cinema d’Autore” è disponibile gratuitamente via streaming sulla piattaforma web CGtv (www.cgtv.it/live) e anche sulla piattaforma Samsung TV Plus (sugli smart tv al canale 4972 e dispositivi mobili Samsung compatibili) e su smart tv di LG al canale IP245.
Silvio Soldini ha diretto una sceneggiatura da Cristiana Mainardi e Silvio Soldini. Dietro la macchina da presa, hanno lavorato anche: Sabina Bologna alla fotografia , Giorgio Garini al montaggio, Mauro Pagani alle musiche (Macù Edizioni Musicali), Giovanni Isgrò al suono, Federica Ravera come assistente operatore, Cristina Gerosa come responsabile finanziario, Domenico Cuscino come produttore delegato. Lionello Cerri e Cristiana Mainardi hanno prodotto il film. Con Marisa Fusco, Beatrice Fraschini, Francesca Nifosi, Vera Squatrito e Giovanna Zizzo, Un Altro Domani è una produzione Lumière & Co. con il contributo di Stefan Noykov Foundation e Fondazione Carlo Enrico Giulini Onlus scritto da Cristiana Mainardi e Silvio Soldini. Hanno collaborato alla realizzazione del film: Alessandra Simone (Dirigente Superiore della Polizia di Stato), Paolo Giulini (Criminologo clinico, Presidente CIPM), Cristina Carelli (Coordinatrice generale CADMI), Elisabetta Corbucci (Psicologa CIPM Liguria), Silvia Cristiani (Psicologa CIPM Liguria), Barbara Stefanelli (Vicedirettrice vicaria Corriere della Sera), Francesca Garbarino (Criminologa clinica, Vicepresidente CIPM), Maritsa Cantaluppi (Psicologa CIPM Milano), Francesco Menditto (Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli), Fabio Roia (Presidente del Tribunale di Milano), Patrizia Schiarizza (Avvocata, Presidente dell’associazione “Il giardino segreto”), Melania Grassullo (Ispettore della Polizia di Stato Questura di Milano – Divisione Anticrimine), Maria Servodio (Agente della Polizia di Stato Questura di Milano – Divisione Anticrimine), Giusy Sabia (Assistente Capo C. della Polizia di Stato Questura di Milano – Divisione Anticrimine), Francesco Lelli (Assistente Capo C. della Polizia di Stato Questura di Milano – Sezione Volanti).