In+TV+stasera+Venerd%C3%AC+15+settembre+2023%2C+alcuni+consigli+tra+Film%2C+Serie+e+Show
movieteleit
/tv-stasera-venerdi-15-settembre-2023-film-serie-show/amp/
Televisione

In TV stasera Venerdì 15 settembre 2023, alcuni consigli tra Film, Serie e Show

Dalla seconda puntata di Grande Fratello 2023 al primo appuntamento dei Tim Music Awards 2023: cosa propone la tv stasera venerdì 15 settembre 2023 tra reality show, film, serie tv e tanto altro.

Un altro weekend sta per arrivare, il terzo di settembre 2023, ma vediamo come poterlo attendere guardando in tv, stasera venerdì 15 settembre 2023, alcuni programmi televisivi che mettono a disposizioni i canali in chiaro del digitale terrestre.

Rai 1 trasmetterà in prima serata il primo appuntamento con i Tim Music Awards 2023, l’evento musicale più importante dell’estate del 2023, che vede i principali artisti della scena musicale estiva e non solo, venire premiati da Carlo Conti e Vanessa Incontrada in uno spettacolo dal vivo in diretta dall’Arena di Verona. Diretto da Maurizio Pagnussat, A prendere parte a questo evento saranno i seguenti cantanti: Alex, Annalisa, Alessandra Amoroso,Rosa Chemical, Biagio Antonacci, The Kolors, Matteo Paolillo, Angelina Mango, Articolo 31, Mr.Rain, Madame, Pooh, Fiorella Mannoia e Danilo Rea, Benny Benassi, Big Fish, Bresh, Clara, Gigi D’Alessio, Drillionaire, Salmo, Rose Villain, Elisa, Elodie, Tedua, Emis Killa, Fabri Fibra, Geolier, Marco Mengoni, Giorgia, Guè, Il Volo, Lazza, Laura Pausini, Me Contro Te, Max Pezzali, Pinguini Tattici Nucleari,  Negramaro, Rocco Hunt, Shiva, Tananai, Antonello Venditti e Francesco De Gregori.

Su Rai 2 continua la programmazione con le serie tv NCIS (20×15 ‘La curva dei tuoi giorni’) e NCIS Hawaii (2×15 ‘Amore impossibile’ e 1×10 ‘Perso’) mentre su Rai 3 ci sarà il documentario 1985. Allarme nel Mediterraneo, che ripercorrerà una delle storie che ha tenuto gli italiani con il fiato sospeso. Si parlerà, infatti, del sequestro della nave da crociera Achille Lauro, da parte di alcuni terroristi palestinesi, per poi proseguire con l’omicidio del passeggero israeliano Leon Klinghoffer, e con la notte di Sigonella, la base Nato in Sicilia, che diede vita ad un terribile braccio di ferro tra il Governo italiano e la Delta Force statunitense per via della consegna dei terroristi agli americani. Tutto questo, avvenne tra il 7 e 12 ottobre 1985 che fece allarmare tutto il Mediterraneo per via di quello che accadde nei giorni seguenti. A parlarci di quanto è accaduto troveremo Lorenzo Fioto, Ciro Scala, Marcello Sorgi, Gennaro Acquaviva, Antonio Badini, Ercolano Annichiarico, Giuseppe Cucchi, Maurizio Caprara, Roberto Pennisi, Pasquale Di Vanna, Roberto Jucci, Rosaria Nuzzo, Paolo Mattera e Leonardo Visconti di Modrone.

Su Rete 4 ci sarà la prima puntata della nuova edizione di Quarto Grado, arrivata alla sua quindicesima edizione, con Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero che indagheranno su alcuni casi di cronaca nera. Questa sera si andranno ad approfondire di Marisa Leo, 39nne uccisa dal suo ex-compagno Angelo Reina che a sua volta si è tolto la vita con lo stesso fucile che aveva usato per commettere l’omicidio dopo che Marisa  l’aveva denunciato per stalking e poi ritirato la denuncia. L’approfondimento sarà a cura di Siria Magni. A dare le loro opinioni sul caso, in studio ci saranno Luciano Garofano, Carmen Pugliese, Massimo Picozzi, Marco Oliva, Carmelo Abbate e Grazia Longo. Presente  uno spazio dedicato ai commenti del pubblico da casa via social.

Su Canale 5, in onda il secondo appuntamento settimanale con il Grande Fratello. Dopo il debutto boom della prima puntata, questa sera entreranno altri concorrenti nip e altri concorrenti vip che andranno a completare, per ora, i gieffini di questa edizione ibrida. Qui i concorrenti entrati nella prima puntata. Accanto al conduttore troviamo nel ruolo di opinionista il mezzobusto di Tg5 Cesara Buonamici e a curare gli interventi del web la speaker radiofonica Rebecca Staffelli.

Italia 1 manderà in onda il film Non-Stop con Liam Neeson, Julianne Moore, Lupita Nyon’go, Scoot McNairy, Michelle Dockery, Ansoun Mount e Nate Parker. Nel film vediamo l’agente Bill Marks lavorare negli Air Marshals per far si che la sicurezza dei voli nazionali e internazionali sia garantita. Durante una delle tratte da New York a Londra, gli vengono inviati dei messaggi in cui gli viene ordinato trasferire  150 milioni di dollari in un conto segreto a nome del governo, se dovesse rifiutare, ogni 20 minuti un passeggero del volo morirà.

Su Tv8 ci sarà un nuovo episodio de I delitti del BarLume intitolato Indovina Chi? dove Tiziana e Beppe si trovano costretti a trasferirsi da Pasquali dopo un omicidio mentre la Fusco viene aiutata nelle indagini da Viviani e Rimediotti. Su NOVE, andrà in onda lo spettacolo teatrale di Aldo, Giovanni e Giacomo, Tel Chi El Telun, mentre sul 20 troviamo il film drammatico Man of Tai Chi, con Keanu Reeves e Tiger Chen, che vede il protagonista interpretare un ragazzo che dimostra di avere un talento innato per il tai a tal punto da riuscire ad entrare nel mondo dell’arte del combattimento facendo leva solo sulle sue abilità.

Il mondo della arti marziali continua su Rai 4 con la pellicola Master Z – Ip Man Legacy, con Zhang Jin e Dave Bautista. La pellicola vede Cheung Tin Chi decidere di cambiare vita e trasferirsi ad Hong Kong con suo figlio dopo aver subito una sconfitta dal maestro Ip Man. Trovando un nuovo lavoro, Cheung pensa che finalmente le cose si sono tranquillizzate ma, presto, si ritroverà coinvolto nuovamente in una faida con i membri della triade.

Su Rai 5 ci sarà Le vie dell’Amicizia 2021 – Ravenna – Erevan, un concerto che fa da ponte di fratellanza tra culture e Paesi, attraverso l’arte e la cultura. Registrato presso il Padiglione di Lugo, il concerto è stato diretto dal Maestro Riccardo Muti ed eseguito dall’Orchestra giovanile Luigi Cherubini e l’Armenian State Chamber Choir che si cimenteranno nella Sinfonia n. 8 in si minore “Incompiuta” D. 759 di Franz Schubert, Te Deum in do maggiore per coro e orchestra Hob:XXIIIc:2 di Franz Joseph Haydn, Kyrie in re minore K. 341 di Wolfgang Amadeus Mozart e la Messa n. 2 in sol maggiore per soli, coro, archi e organo D. 167 di Franz Schubert.  Per quanto riguarda il coro, il maestro è stato Robert Mlkeyan, mentre come soprano c’è stata Nina Minasyan e come tenore Giovanni Sala. Il baritono è stato Gurgen Baveyan, e all’organo troviamo Davide Cavalli. La regia televisiva è stata curata da Rossella De Bonis.
A seguire, troviamo il documentario The Torch, dedicato a Buddy Guy, un grande musicista veterano del blues ancora in vita che ha collaborato con grandi esponenti della musica internazionale e la domanda che ci si pone è cosa vuole lasciare alle nuove generazioni.

Su Rai Movie in onda Diana – La storia segreta di Lady D, film ispirato alla biografia di Kate Snell Diana: Her Last Love che vede Naomi Watts nel ruolo di Lady Diana Spencer, dal momento in cui la Principessa di Galles nel 1992 dichiara il fallimento del suo matrimonio con il Principe Carlo fino all’arrivo di un nuovo amore con Dodi Al-Fayed.

TwentySeven, invece, propone uno dei film cult degli anni ’80. Si tratta del capolavoro di fantascienza di Steven Spielberg, E.T. – L’extraterrestre, che vede l’alieno rinominato E.T. entrare nella vita di Elliot dopo essere stato lasciato indietro dai suoi genitori che sono ripartiti in fretta dopo aver raccolto dei campioni vegetali dalla Terra. Il giovane Elliot si prenderà cura di lui assieme ai suoi due fratelli fino al momento della straziante scena del ritorno di E.T. sul proprio pianeta.

Su Real Time prosegue la gara dei pasticceri amatoriali con la seconda puntata dell’undicesima edizione di Bake Off Italia – Dolci in forno e a seguire continua il racconto delle celebrazioni suntuose de Il Castello delle Cerimonie. Su Rai Storia nuova puntata de Nel Secolo Breve, in cui il professor Alessandro Barbero dedica la serata alla Repubblica di Salò grazie alla collaborazione e al racconto di Emanuela Lucchetti presente nei luoghi che fecero da teatro a questo pezzo di storia.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

3 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

3 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

3 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

3 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

3 mesi fa