In TV stasera sabato 19 agosto 2023
In TV stasera sabato 19 agosto 2023

In TV stasera sabato 19 agosto 2023, alcuni consigli tra Film, Serie e Show


Ecco alcuni consigli su cosa guardare in tv questa sera, sabato 19 agosto 2023 tra film, serie tv e show in attesa della nuova stagione televisiva.

In attesa della stagione televisiva 2023/2024 che prenderà il via a settembre, nella serata di sabato 19 agosto 2023, la tv in chiaro mette a disposizione degli spettatori una serie di opzioni che hanno a che fa re con film, show, serie e tanto altro. La stagione estiva televisiva sta per terminare e tra poche settimane torneranno in tv show molto amati come Ballando con le Stelle, Tale e Quale Show, le nuove edizioni di Bake Off ItaliaCiao Darwin, lo sbarco di Che tempo che fa sul NOVE e molte altre faranno capolino come una serie di fiction targate Mediaset e delle novità anche da parte della Rai.

Sabato 19 agosto 2023: ecco cosa vedere in tv in serata

Per quanto riguarda la serata di sabato 19 agosto 2023, su Rai 1 verrà mandata in onda la replica del one woman show di Loretta Goggi, Maledetta Primavera. Il varietà ripercorre la carriera dell’istrionica presentatrice e cantante con ospiti che assieme a lei canteranno alcuni dei maggior successi della regina delle imitatrici italiane che anche quest’anno vedremo nel ruolo di giurata nella nuova edizione di Tale e Quale Show, subito dopo verrà trasmessa la replica della puntata Mi casa es tu casa con Cristiano Malgioglio che in casa sua ospita l’attore e regista Leonardo Pieraccioni e avrà anche la visita di Rita Rusic e Massimo Ceccherini.

Maledetta primavera - Benedetta Primavera 17/03/2023
Maledetta primavera - Benedetta Primavera 17/03/2023

Su Rai 2, in contemporanea anche su Rai Sport HD e Rai Play, ci sarà in prima serata la diretta dei Mondiali di Atletica di Budapest che vede l’atteso ritorno del campione olimpico italiano Marcell Jacobs di ritorno sulla pista dopo un anno non molto fortunato per via dei continui infortuni e cercherà di confermarsi campione ad un anno dai Giochi di Parigi. Oltre a Jacobs, ci saranno anche le gare dove si sfideranno altri medagliati olimpionici del nostro Paese, come il capitano Gianmarco Tamberi, Antonella Palmisano e Massimo Stano. A cercare di diventare campioni mondiali ci saranno anche Larissa Iapichino, Nadia Battocletti, Alessandro Sibilio e Mattia Furlani. A commentare l’intera impresa dei nostri atleti direttamente da Budapest sarà Franco Bragagna, affiancato da Guido Alessandrini e Stefano Tilli,  mentre in studio avremo Luca Di Bella in studio e le interviste saranno a cura di Elisabetta Caporale.

Rai 3, manderà in onda la seconda avventura dell’Agente 117, Hubert Bonisseur de la Bath, con la pellicola Agente 117 al servizio della Repubblica – Missione Rio, dove l’agente segreto si ritrova a dover fare i conti con le faccende dei servizi segreti israeliani per via di una sua affascinante collega. Questi servizi segreti sono alla ricerca di un’organizzazione formata da ex ufficiali nazisti che si nascondono in America del Sud. Alla regia troviamo nuovamente Michel Hazanavicius  mentre nei panni del divertente Agente 177 abbiamo Jean Dujardin, in questo film distribuito due anni prima di The Artist, il film Premio Oscar del regista che ha come protagonista Dujardin. Nel cast troviamo al suo fianco Louise Monot, Rüdiger Vogler ed Alex Lutz.

Per chi ama il thriller e il sovrannaturale, Rai 4 trasmetterà il film del 2004, Godsen – Il male è rinato, di Nick Hamm con protagonista Robert De Niro, che lo scorso 17 agosto ha compiuto 80 anni, qui affiancato da Rebecca Romijn e Greg Kinnear. La pellicola racconta la disperazione di Paul e Jessie dovuta dal lutto del piccolo Adam, loro figlio. I due si rivolgono al Dr. Weels per avere una copia clone di Adam partendo dal suo DNA ma il bambino che avranno al loro fianco nasconderà qualcosa di molto sinistro.

Per chi vuole godersi una commedia italiana, allora Rai Movie è il canale perfetto dato che verrà mandato in onda Miami Beach, film di Carlo Vanzina con Max Tortora, Ricky Memphis, Paola Minaccioni, Francesca Nunzi e Giampaolo Morelli, che vedono Luca e Valentina, due giovani innamorati passare delle vacanze a Miami con i loro genitori. Il problema è che il padre e la madre di ognuno si detestano almeno all’inizio della vacanza.

Rete 4, invece, dedica la serata ad uno dei film di maggior successo che vede protagonista Adriano Celentano, Serafino. Nella pellicola del 1968 diretta da Pietro Germi, il giovane Serafino, pastore del gregge di suo zio e amante di sua cugina Lidia, si innamora perdutamente di Asmara, una prostituta madre di quattro bambini. Alla morte di sua zia, Serafino eredita le sue ricchezze e farà di tutto per conquistare la donna di facili costumi. Il film è stato nella sua epoca il più visto della stagione 1968-69 e ad oggi è il 31° film più visto nei cinema italiani.

Su Canale 5 continuano le repliche di Guinnes – Lo Show dei Record condotto da Gerry Scotti, mentre su Italia 1 ci sarà il film Windstorm – Liberi nel vento che racconta il rapporto tra una ragazzina di 14 anni Mika ed un cavallo di nome Windstorm e proprio grazie al contatto con lui Mika capirà di saper parlare con i cavalli. A seguire, sempre sulla stessa rete verrà mandato in onda uno dei film cult più famosi degli anni ’90 del cinema italiano, Piccolo Grande Amore, che vede protagonista un giovane Raoul Bova nei panni di Marco, ruolo che gli fece ottenere lo status di sex symbol.

Windstorm - Liberi nel vento, trailer
Windstorm - Liberi nel vento, trailer

E ancora in tv sabato 19 agosto 2023, su Tv8 verrà mandata in onda una nuova puntata di Alessandro Borghese – 4 ristoranti mentre su NOVE ci sarà Scomparsa dove verranno analizzati i casi più sconvolgenti che hanno scioccato tutta la nazione negli ultimi anni.

Su 20, ci sarà il film Tutti pazzi per l’oro, con Matthew McConaughey e Kate Hudson che interpretano Fin e Tess, una coppia da poco divorziata che si ritrova a collaborare per cercare un tesoro appartenente al galeone dei pirati Aurelia e tra un battibecco e l’altro, si accorgeranno che non è solo il tesoro ad interessare l’uno e l’altro.

Robert De Niro torna non solo su Rai 4 ma anche su Iris, che manderà in onda la pellicola Quei Bravi Ragazzi, film del 1990, dove l’attore è protagonista assieme a Joe Pesci, Ray Liotta, Paul Sorvino e Lorraine Bracco. Nel film diretto da Martin Scorsese, vediamo un americano di origini italo-irlandesi fare carriera nel mondo della mafia di New York negli anni ’50 ma la vita da criminale gli riserverà non poche sorprese.

Per chi ama l’arte, Rai 5 propone Memorie di Adriano – Ritratto di una voce, spettacolo teatrale con Giorgio Albertazzi e regia di Maurizio Scaparro, nell’allestimento del 1990, con autrice Marguerite Yourcenar. La messa in scena è stata registrata a Tivoli nello spettacolare scenario di villa Adriana.

Su Cine34, invece, Lino Banfi penserà ad allietare, insieme a Pamela Prati, la serata degli italiani con il film La moglie in bianco…l’amante al pepe dove interpreta Gianluca, un uomo che si ritrova ad avere in eredità dal nonno i suoi beni ma per entrarvi in possesso deve sposarsi e procreare entro un anno ma l’impresa diventerà difficile per via dell’omosessualità di Gianluca.

I più piccoli e tutti coloro che vogliono fare un salto nel mondo dei cartoni animati potranno sintonizzarsi su Boing dove verrà mandata in onda in prima serata The Looney Tunes Show, una rassegna con i migliori corti dei personaggi dei Looney Tunes tra cui Bugs Bunny. Daffy Duck, Yosemite Sam, Silvestro e Titti e tutti gli altri. Su K2, invece, andranno in onda le puntate di A Tutti Reality: All Stars mentre su Rai Gulp verrà mandato in onda il film per ragazzi Il Club dei brutti che vede Paul cercare di avviare un movimento per rovesciare le idee del preside della sua scuola che vuole sbarazzarsi dal suo istituto tutti i bambini brutti.

Impostazioni privacy