TV stasera Martedì 26 settembre 2023
TV stasera Martedì 26 settembre 2023

In TV stasera Martedì 26 settembre 2023, alcuni consigli tra Film, Serie e Show


Da Morgane - Detective geniale a Belve passando per Fast & Furious 9: ecco alcuni consigli tra film, serie tv e tanto altro per passare la serata davanti al televisore stasera, martedì 26 settembre 2023.

Ecco cosa vedere in tv questa sera, martedì 26 settembre 2023, sulle principali reti televisive del digitale terrestre a seconda dei propri gusti, tra cui Morgane – Detective geniale, Belve, Fast & Furious 9 e tanto altro: andiamo nel dettaglio.

Su Rai 1 proseguono le avventure della terza stagione di Morgane – Detective geniale in cui troviamo la protagonista Morgane, collaborare con gli agenti della polizia per risolvere i casi più particolari e mostrando puntata dopo puntata il suo innato talento per l’investigazione. Su Rai 2, invece, torna l’appuntamento con uno dei programmi più amati degli ultimi anni, Belve condotto da Francesca Fagnani. In questa puntata, la giornalista intervisterà il conduttore e ballerino Stefano De Martino, la cantante Arisa e l’ex agente fotografico Fabrizio Corona per poi lasciare spazio ad una nuova edizione di Stasera c’è Cattelan, talk show comico condotto da Alessandro Cattelan in cui ospita tantissimi personaggi del mondo dello spettacolo dando vita ad interviste e momenti divertenti.

Morgane, detective geniale Rai1
Morgane, detective geniale Rai1

Rai 3, il giorno dopo la morte dell’ultimo dei Corleonesi, dedica la prima serata al documentario evento intitolato ‘La Cattura – Caccia a Matteo Messina Denaro’ in cui per la prima volta gli uomini del Ros raccontano la vera storia dell'”Operazione Tramonto”. Su Rete 4, il nuovo programma È sempre Cartabianca condotto da Bianca Berlinguer, che dà uno sguardo sul mondo dell’attualità, della politica e dello spettacolo con commenti di esperti e l’immancabile commento di Mauro Corona.

Su Canale 5 ci sarà Fast & Furious 9, nono capitolo della saga cinematografica di Fast & Furious, in cui Toretto si è ritirato dalla vita criminale per vivere tranquillamente con sua moglie e suo figlio ma la sua tranquillità viene scossa quando suo fratello Jakob ricompare nella sua vita. Nel cast troviamo Vin Diesel affiancato da John Cena, Michelle Rodriguez, Helen Mirren, Charlize Theron e tanti altri.

Italia 1 propone una serata tutta italiana cominciando con la commedia Tre uomini e una gamba, di Aldo, Giovanni e Giacomo: film del 1997, diventato un cult del cinema del nostro Paese dove troviamo tre amici che lavorano in ferramenta mettersi in viaggio per via del matrimonio del più ambizioso del gruppo con la figlia del loro austero titolare. La cerimonia si terrà a Gallipoli e, per l’occasione, Giacomo deve regalare a suo suocero una preziosa gamba di legno, che è un’opera d’arte moderna ma durante il viaggio questa si perde e l’uomo si innamora di un’altra donna. A seguire, troviamo Moschettieri del Re – La penultima Missione dove la regina Anna d’Asburgo dopo 20 anni di pace si ritrova a chiamare nuovamente i tre moschettieri ormai anziani e stanchi per fronteggiare il nuovo primo ministro di Francia ma nel farlo devono fare i conti con la loro età e con il tradimento di un loro vecchio e caro amico. Nel cast troviamo Pierfrancesco Favino, Rocco Papaleo, Valerio Mastandrea, Sergio Rubini e Margherita Buy.

Su Tv8 continua la sfida dei concorrenti di Pechino Express – La via dell’india mentre su NOVE la serata si apre con il film Sei mai stata sulla Luna? con Raoul Bova e Liz Solari, in cui Guia è una giornalista snob e cinica che si ritrova a scoprire di avere ereditato una masseria in Puglia e una volta recatosi sul posto scoprirà un mondo che non avrebbe mai immaginato di vivere e di amare innamorandosi di Renzo, un contadino della zona e ritrovando le radici della sua origine.

Sul canale 20 andrà in onda il film Focus – Niente è come sembra con Will Smith e Margot Robbie. La pellicola racconta le avventure di Nicky Spurgeon, un truffatore professionista che incontra Jess Barrett una giovane donna che vuole imparare il suo mestiere. Tra i due comincia una relazione d’amore ma Nicky decide di allontanarsi da lei per non affezionarsi troppo. Qualche anno dopo, i due si rincontrano e Jess è determinata a vendicarsi dell’uomo che l’ha lasciata ma entrambi lavorano per un obiettivo comune.

Rai 4 propone il film drammatico The East, in cui un giovane soldato olandese, si ritrova a dover vivere il post Seconda Guerra Mondiale nella colonia olandese dell’Indonesia e dovrà combattere con la sua indole quando si ritrova a far parte di un gruppo d’élite guidata da uno spietato comandante.

Su Rai 5, nel film Terra e Libertà troviamo un giovane militare comunista britannico, dover fare i conti con i fascisti combattendo con la brigata internazionale in Spagna e proprio qui si innamorerà di Blanca, una ragazza del posto. A seguire ci sarà il docufilm Bryan Ferry – Dont’ Stop the music, dedicato al cantante e compositore britannico, e subito dopo ci sarà Freak e i suoi fratelli, film documentario in omaggio a Freak Antoni, leader della band bolognese degli Skiantos con un repertorio inedito che mette in luce il lato comico dell’uomo.

Rai Movie manderà in onda il film Power Rangers del 2017, remake cinematografico dell’omonima serie tv degli anni ’90 in cui troviamo cinque adolescenti trasformarsi in dei supereroi che devono sconfiggere la minaccia sulla Terra ad opera di Rita Repulsa. Su TwentySeven, invece, troviamo Sandra Bullok, in Miss F.B.I. – Infiltrata Speciale, sequel del film Miss Detective. In questa nuova avventura l’agente Gracie Hart si ritrova a dover diventare una star televisiva per diventare la paladina dell’F.B.I. ma quando la sua amica Miss America conosciuta durante il concorso e Stan, patron della gara vengono rapiti farà di tutto per salvarli. Su Real Time continuano le puntate di Primo Appuntamento, condotto da Flavio Montrucchio, dove due perfetti sconosciuti si ritrovano allo stesso tavolo per conoscersi e poi decidere se proseguire la serata oppure salutarsi.

Su Cine 34, invece, va in onda la commedia Abbronzatissimi 2 – Un anno dopo, dove vengono mostrate le avventure estive degli anni ’90 di un gruppo di ragazzi sulla Riviera romagnola mentre su Italia 2 continua l’appuntamento con l’anime One Piece con nuovi cinque episodi doppiati in italiano ed inediti nel Nostro Paese mentre su Rai Storia in 5000 anni e +. La lunga storia dell’umanità verrà dedicata una puntata intitolata L’uomo dietro la maschera di ferro con Giorgio Zanchini e la professoressa Necci che ci invitano a capire chi si nasconde dietro l’enigmatica figura dell’uomo con la maschera di ferro. Mentre gli storici concordano sul fatto che dietro questo oggetto ci fosse Eustache Dauger, la sua identità rimane ancora un mistero e altri pensano che fosse solo un cameriere o un parente del Re Sole. A seguire, troviamo Paolo Mieli in Italiani, un programma che approfondisce la figura di alcuni uomini e donne italiani che hanno lasciato un segno nella storia del nostro Paese e non solo: in questa puntata spazio ad Anna Magnani.

Impostazioni privacy