TV stasera Giovedì 7 settembre 2023
TV stasera Giovedì 7 settembre 2023

In TV stasera Giovedì 7 settembre 2023, alcuni consigli tra Film, Serie e Show


Il Concerto di Max Pezzali dal Circo Massimo su Canale 5 e la nuova stagione di Ulisse - Il piacere della scoperta su Rai1 tra le proposte in tv di stasera, giovedì 7 settembre 2023.

Per la serata di oggi, giovedì 7 settembre 2023, ci sono molti programmi da vedere in tv tra divulgazione, film e serie tv che le reti mettono a disposizione per i telespettatori.

Su Rai 1 torna Alberto Angela con il suo programma di divulgazione Ulisse – Il piacere della scoperta con una nuova stagione la cui prima puntata sarà incentrata sulla Giordania. I telespettatori verranno accompagnati dal conduttore alla scoperta di Petra per poi passare a città meno conservate come Jerash, Um Ar-Asas, Amra e Wadi Rum. Nell’episodio di oggi saranno presenti il restauratore Franco Sciorilli che mostrerà il mosaico di Madaba e Filippo Timi che si esibirà nel Teatro di Jerash. A seguire in seconda serata ci sarà il premio Le maschere del Teatro Italiano dove consegnati i premi per il miglior spettacolo, la migliore regia, il migliore scenografo, il migliore attore di monologo ed emergente, attore e attrice protagonista, attore e attrice non protagonista, le migliori musiche, il miglior costumista, la migliore novità italiana e il miglior disegno luci.

Su Canale 5 in onda il Concerto di Max Pezzali dal Circo Massimo, organizzato per festeggiare i 30 anni di carriera del cantante, intitolato Circo Max che si è tenuto nella Capitale lo scorso 2 settembre 2023.

Circo Max | Max Pezzali - Giovedì 7 settembre 2023, su Canale 5
Circo Max | Max Pezzali - Giovedì 7 settembre 2023, su Canale 5

Rai 2, trasmetterà la pellicola Rimetti a noi i nostri debiti con Marco Giallini e Claudio Santamaria dove Franco, uno spietato impiegato molto estroverso del recupero crediti si occupa della formazione del nuovo arrivato Guido che decide di iniziare a lavorare per la finanziaria dopo aver perso il lavoro ma in questo mondo a lui ignoto capirà il vero rapporto tra il denaro e la gente rimanendone molto toccato.

Su Rai 3, troviamo un eccellentissimo Elio Germano nei panni di Antonio Ligabue, noto pittore e scultore italiano. Nella pellicola dal titolo Volevo nascondermi, si ripercorre la sua vita da quando viene espulso dalla Svizzera e trova rifugio in Italia fino a quando la sua passione per la pittura non gli fa conoscere un critico che lo fa diventare molto noto nel mondo dell’arte.

Su Rete 4 troviamo Paolo Del Debbio con Dritto e Rovescio dove si dibatterà degli argomenti di attualità politica, mentre su Italia 1 continuano gli episodi della serie Chicago Fire, con la messa in onda degli episodi 11×17 ‘Il primo sintomo‘ e 11×18 ‘Il pericolo è ovunque‘. Su Tv8 ci saranno le Qualificazioni per gli Europei 2024 con la sfida che vede impegnata la Nazionale di Calcio Francese contro quella della Repubblica d’Irlanda.

Chicago Fire - Giovedì 7 settembre 2023 in prima serata su Italia 1
Chicago Fire - Giovedì 7 settembre 2023 in prima serata su Italia 1

Su NOVE, troviamo Cameron Diaz, Lesile Mann e Katie Upton in Tutte contro lui – The Other Woman, dove Carly, scoprirà che il suo fidanzato è sposato e incontrerà la moglie di lui e assieme scopriranno di un altro rapporto extraconiugale dell’uomo. Le tre donne, decidono di unirsi per vendicarsi del traditore.

Tutte contro lui - The other woman
Tutte contro lui - The other woman

Il canale 20, manderà in onda la pellicola di fantascienza Jupiter – Il destino dell’universo, diretto dalle sorelle Lana e Lilly Wachowski, che vede come protagonisti Mila Kunis e Channing Tatum. Al centro della trama troviamo Jupiter Jones, una ragazza di origini russe che lavora con la zia come donna delle pulizie. Un giorno viene salvata da Caine, un guerriero ultra planetario, dopo che hanno cercata di ucciderla in quanto reincarnazione dei geni della matriarca Seraphi.

Su Rai 4 continuano gli episodi di Seal Team con la messa in onda degli episodi 5×07 ‘Tutta la vita davanti‘ e 5×08 ‘Medaglia al valore‘. Su Rai 5 l’appuntamento con La Grande Opera all’Arena di Verona vedrà come opera di questa sera Il barbiere di Siviglia, nella versione del regista Hugo de Ana con un’introduzione dell’attore Luca Zingaretti. Sul palco troviamo Dalibor Jenis nei panni di Figaro, Antonino Siragusa in quelli del Conte d’Almaviva e Vasilisa Berzhanskaya in quelli di Rosina, mentre il direttore d’orchestra sarà Alessandro Bonato.

Rai Movie, propone un film di fantascienza del 1974 intitolato Il mondo dei Robot, ambientato in uno scenario western dove un parco divertimenti offre ai suoi visitatori la possibilità di vivere tutte le loro fantasie attraverso l’utilizzo di robot e due di questi vacanzieri scelgono di avventurarsi nel vecchio Far West ma un guasto al computer farà scoprire ai due protagonisti di essere inseguiti da un terribile robot pistolero molto ribelle.

Westworld (1973) Trailer
Westworld (1973) Trailer

Su La 5, ci sarà il teen drama A Cinderella Story: Once Upon A Song, pellicola del 2011 diretta da Damon Santostefano con protagonisti Lucy Hale, Freddie Stroma e Missi Pyle. La storia segue una diciassettenne orfana talentuosa nel canto e con il sogno di diventare una pop star.

A Cinderella Story: Once Upon a Song | Digital Trailer
A Cinderella Story: Once Upon a Song | Digital Trailer

Real Time manda in onda un nuovo episodio di Malati di Pulito mentre su Cine34 ci sarà la pellicola Sapore di te, del 2014 diretta da Carlo Vanzina, sequel dei film Sapore di Mare e Sapore di Mare 2 – Un anno dopo. Nel film troviamo Nancy Brilli, Vincenzo Salemme, Maurizio Mattioli, Martina Stella, Serena Autieri, Giorgio Pasotti e Virginie Marsan, alle prese con le vacanze estive degli anni ’80. A seguire ci sarà Sotto il sole di Riccione, film del 2020 diretto dagli YouNuts! dove vengono mostrate le avventure estive di un gruppo di ragazzi dell’era moderna. Tra gli attori troviamo Saul Nanni, Cristiano Caccamo e Ludovica Martino.

Su Rai Storia, il nuovo episodio del programma a.C.d.C. dedicato alla conoscenza e alla storia di civiltà perdute sarà incentrato sul Medioevo da non credere e a seguire ci sarà un altro episodio del programma intitolato Eccellentissima Strega dove Alessandro Barbero ci porterà alla scoperta della storia della caccia alle streghe.

Chi invece vuole passare una serata divertente, all’insegna delle barzellette con un po’ di malinconia, potrà guardare su Mediaset Extra il programma televisivo La Sai L’ultima? che viene replicato con le puntate delle ultime due stagioni andate in onda nel 2019 e nel 2020 con la conduzione di Ezio Greggio e Romina Pierdomenico.

Continua per i  ragazzi e i più piccoli l’appuntamento con i tiri in porta di Captain Tsubasa su Boing, le repliche de Il Collegio su Rai Gulp e gli appuntamenti con Shaun Vita da Pecora e Curioso come George rispettivamente su Rai YoYo e Frisbee.

Impostazioni privacy