TV stasera Giovedì 21 settembre 2023
TV stasera Giovedì 21 settembre 2023

In TV stasera Giovedì 21 settembre 2023, alcuni consigli tra Film, Serie e Show


Da Ulisse - Il piacere della scoperta alla quarta puntata di Grande Fratello: cosa propone la tv stasera Giovedì 21 settembre 2023 tra film, reality, serie tv, show e tanto altro.

Il giovedì è un giorno molto particolare in quanto la settimana si trova nel mezzo e quindi in molti si rilassano di sera in attesa dell’arrivo del venerdì e del weekend, guardando in tv alcuni show, film e tanto altro, che le reti principali manderanno in onda stasera giovedì 21 settembre 2023.

Su Rai 1 ci sarà una nuova puntata del programma divulgativo Ulisse – Il piacere della scoperta condotto da Alberto Angela. Nel secondo appuntamento, intitolato ‘Anna Frank, diario di una ragazza innamorata della vita’, Alberto si trova nei luoghi dove Anna Frank è cresciuta ed è stata felice prima che la sua vita cambiasse per sempre. 

Rai 2, manderà in onda il film A caccia del vedovo d’oro che vede protagonista un vedovo settantenne molto ricco che decide di sposare Celeste, una donna che ogni giorno le serve dei drink. Questo sconvolgerà la vita della donna e delle sue due figlie adolescenti ma per Celeste questo non sarà sufficiente per lei. In seconda serata, riprende la serie Che Todd ci aiuti (So Help Me Todd) con tre nuovi episodio (1×16 ‘Una morte vantaggiosa‘, 1×17 ‘Il primo appuntamento‘ e 1×18 ‘In una lunga giornata‘) cui seguiranno gli ultimi episodi della prima stagione il prossimo giovedì 28 settembre.

Che Todd ci aiuti, serie legal drama Rai2
Che Todd ci aiuti, serie legal drama Rai2

Su Rai 3 viene proposto in prima serata, nella Giornata mondiale dedicata all’Alzheimer, il documentario ‘La memoria delle emozioni’ con storie di tutti i giorni, le gioie e le difficoltà delle persone con l’Alzheimer. A seguire, verrà ricostruita la storia dell’omicidio di Giancarlo Siani, giovane giornalista di 26 anni che lavorava per Il Mattino, unico giornalista che è stato ucciso dalla camorra. Il film, intitolato Fortàpasc, vede Libero De Rienzo nei panni del protagonista affiancato da Valentina Lodovini, Michele Riondino, Fortunato Celino e Massimiliano Gallo.

Rete 4 continua il suo appuntamento settimanale con Dritto e Rovescio, condotto da Paolo Del Debbio, periodico di investigazione giornalistica con un focus principale sull’attualità degli ultimi giorni mentre su Canale 5 ci sarà un nuovo appuntamento con il reality Grande Fratello. Nella puntata di stasera si saprà l’esito del televoto che vede coinvolti Arnold, Beatrice, Lorenzo e Vittorio, il meno votato si andrà a scontrare con Grecia Colmenares per la prima eliminazione definitiva di questa nuova edizione del reality.

Grande Fratello - Giovedì 21 settembre 2023, in prima serata su Canale 5
Grande Fratello - Giovedì 21 settembre 2023, in prima serata su Canale 5

Su Italia 1, continuano le puntate della serie tv Chicago Fire (11×21 ‘ Cambio di programma‘ e 11×22 ‘Premonizioni‘)  seguite dalla serie Chicago Med (8×10 ‘Il cambiamento aiuta’ e 8×11 ‘Non e’ quello che sembra’), mentre su NOVE ci sarà il secondo episodio della docu-serie Essere Moana, che esplora la vita e i misteri dell’attrice hard Moana Pozzi e tutti i dubbi che ci sono riguardo la sua morte che per molti è stata solo messa in scena e che da anni è avvolta nel mistero.

Chicago Med - Giovedì 21 settembre 2023, in prima serata su Italia 1
Chicago Med - Giovedì 21 settembre 2023, in prima serata su Italia 1

Sul canale 20 ci sarà Transformers – La vendetta del caduto secondo capitolo della serie cinematografica dedicata ai Transformers. Ritroviamo nella pellicola Shia LaBeouf e Megan Fox assieme all’Autobot Bumblebee in cui Sam, che vorrebbe andare al collage e avere una vita normale si ritrova a dover combattere gli antichi Decepticon che non sono stati del tutto sconfitti.

Transformers: Revenge of the Fallen, trailer
Transformers: Revenge of the Fallen, trailer

Su Rai 4 continua l’appuntamento con la serie tv Seal Team con l’episodio 11 e 12 della quinta stagione intitolati ‘Violenza in Azione‘ e ‘Le chiavi del Paradiso‘. Su Rai 5, invece ci sarà L’Opera lirica dall’Arena di Verona. Questa sera vedremo La Traviata con l’opera andata in scena nel 2022 con un cast che vede partecipare Nina Minasyan, Vittorio Grigolo e Vladimir Stoyanov mentre l’Orchestra è stata diretta da Marco Armilato mentre Ulisse Trabacchin figura come direttore del Coro della Fondazione Arena di Verona che si avvale anche del Ballo della stessa fondazione.

Rai Movie propone il film Sfida senza regole, con Robert De Niro e Al Pacino nei panni di due poliziotti del dipartimento di New York che prossimi alla pensione si ritrovano ad indagare su un omicidio che sembrava essere rivolto tantissimi anni fa. Questo fa venire loro un dubbio, ossia se la persona che hanno fatto incarcerare in realtà fosse innocente.

TwentySeven manda in onda un film iconico del 1992, con Maryl Streep, Goldie Hawn e Bruce Willis. Si tratta de La Morte ti fa Bella dove troviamo due donne che una volta erano amiche essere nemiche per via di aver amato lo stesso uomo. Entrambe, vengono attratte da una giovane donna che, tramite un filtro, le rende immortali e questo provocherà una serie di situazioni in cui verrà coinvolto anche l’uomo da loro tanto amato con un finale che è entrato nella storia del cinema internazionale.

Su Real Time va in onda la docu-serie Tutto il possibile – Vita da Neurochirurghi che esplora il mondo dei neurochirurghi e il loro lavoro e tutto quello che fanno per salvare la vita dei loro pazienti. Cine 34 invece, manda in onda la commedia italiana La Fidanzata di Papà con Massimo Boldi, Simona Ventura, Nino Frassica, Enzo Salvi, Biagio Izzo, Loredana Nardis, Elisabetta Canalis, Davide Silvestri, Martina Pinto, Teresa Mannino, i Fichi D’India, Aurora Quattrocchi, Natalia Bush e Alessandra Barzaghi. La trama vede la famiglia di Barbara e Matteo, che sono in attesa del loro primo figlio conoscersi per il lieto evento, ma le cose si complicano quando il bambino nato si scoprirà essere di colore. Barbara è sicura di non aver tradito Matteo che non le crede ma la realtà è legata ad una genetica famigliare.

Su Food Network troviamo Fulvio Marino, panificatore e presenza fissa del programma È sempre mezzogiorno! di Rai 1, mostrare ai telespettatori nel programma Nel forno di casa tua, le migliori ricette preparate con i lieviti mentre su Rai Gulp andranno in onda le prime tre puntate della fiction Ognuno è perfetto con Edoardo Leo e Cristina Capotondi. La serie vede un ragazzo affetto da sindrome di down, Rick, stanco di lavorare solo con dei contratti saltuari o stage e vorrebbe trovare un impiego duraturo.

Su Rai Storia troviamo una celebrazione del centenario della nascita di Sergio Tavoli, giornalista, scrittore, dirigente e senatore italiano e lo fa con il documentario Sergio Tavoli – A passo d’uomo realizzato da Vanessa Roghi ed Enrico Salvatori che racconta la vita e la carriera di quest’uomo protagonista della radio e della televisione italiana. A seguire in a.C.d.C. verrà esplorata l’abbazia di Cluny, che durante il Medioevo è stata oscurata dalla città stessa ed è tornata alla luce grazie agli sforzi dei ricercatori e archeologici.

Per gli amanti del Ciclo Bretone e dei Cavalieri della Tavola Rotonda, su Warner Tv, ci sarà il film Excalibur, del 1981 con Helen Mirren, Liam Neeson, Nicol Williamson, Nigel Terry, Katrine Boorman, Patrick Stewart e Nicholas Clay. Nella pellicola viene raccontata l’incoronazione di Re Artù dal Mago Merlino e tutte le storie dei Cavalieri della Tavola Rotonda intorno a lui, fino ad arrivare al presunto tradimento della sua amata, la Regina Ginevra con Lancillotto e la strategia di Morgana nel far cadere il trono di Artù grazie anche all’ausilio del suo terribile figlio Mordred.

Impostazioni privacy