Torna il tanto atteso programma su Mediaset, alla conduzione Giorgia Venturini
È tornato l'atteso rotocalco Mediaset, condotto da Giorgia Venturini. Quest'anno tante novità sull'affascinante settore.
di Amanda Merli / 13.09.2023
Ritorna nella programmazione Mediaset il rotocalco dedicato alla moda e al costume di Canale 5. Anche quest’anno sarà condotto da Giorgia Venturini. L’appuntamento con lo stile andrà in onda una volta alla settimana con replica il sabato mattina. Tanti gli argomenti trattati, oltre naturalmente alle nuove tendenze fashion, in un viaggio alla scoperta anche del design e del luxury.
Torna il programma Mediaset dedicato alla moda condotto da Giorgia Venturini
È cominciata ieri 12 settembre, in seconda serata, l’11esima stagione di X-Style, il programma dedicato alla moda condotto per il quarto anno consecutivo da Giorgia Venturini. Con una replica il sabato mattina sulla stessa rete, il pubblico ha visto una prima puntata ricca di servizi molto interessanti. Sotto i riflettori, certamente, la Mostra del cinema di Venezia, con un approfondimento sui look visti in passerella scelti da star e giovani promesse del grande schermo.
In onda dallo Studio 4 di Cologno Monzese, la trasmissione di Canale 5 ieri ha dedicato uno dei suoi servizi di punta anche alla Biennale dell’architettura 2023 della città lagunare, quest’anno dedicata all’Africa, intitolata The Laboratory of the Future, curata da Lesley Lokko. A seguire l’intervista di Venturini a un personaggio noto che racconta la sua idea di stile.
Giorgia, nata a Rimini nel 1983, prima di iniziare la sua collaborazione con X-Style, ha partecipato, dapprima, a un’edizione dell’Isola dei Famosi, nel 2019, e poi anche ad alcuni episodi di Tiki Taka. Nel 2020, poi, le è stata assegnata la conduzione del rotocalco fashion, prendendo il testimone da Martina Panagia. È sposata dal 2022 con Marco De Santis, dal quale ha avuto un bambino alla fine dello stesso anno.
X-Style, la trasmissione erede dello storico Nonsolomoda
La trasmissione, in onda dal 2012, su idea di Raffaella Bianchi, è l’erede del famoso Nonsolomoda, una tra le trasmissioni più longeve del Biscione ideato da Fabrizio Pasquero, fondatore nel 1972 del primo mensile italiano dedicato al Made in Italy. Andato in onda per la prima volta nel 1984 su Rete 4 in seconda serata, dall’anno successivo la sua programmazione è passata su Canale 5.
I suoi servizi erano caratterizzati da un taglio dinamico e vivace che li faceva assomigliare spesso a veri e propri videoclip, grazie anche alle musiche sempre originali e accattivanti. A presentarli e commentarli, in origine, la voce di RDS Daniele Sassi.
Padrone di casa dell’emissione, diverse donne di spettacolo che negli anni si sono succedute: dal 1995 al 1997 Roberta Capua, sostituita per i due anni successivi da Afef Jnifen, quindi dal 1999 al 2001 da Michelle Hunziker. Subito dopo, per una sola annata, è stato il turno di Vanessa Incontrada, seguita da Silvia Toffanin dal 2002 al 2009, una tra le presentatrici più longeve della trasmissione. Negli ultimi anni, le edizioni sono state presentate da Valeria Bilello e Samya Abbary.