Torino+Film+Festival+2023%2C+le+prime+anticipazioni+della+41ma+edizione
movieteleit
/torino-film-festival-2023-prime-anticipazioni-41ma-edizione/amp/
Eventi

Torino Film Festival 2023, le prime anticipazioni della 41ma edizione

Pupi avati il protagonista della cerimonia di apertura del 41esimo Torino Film Festival, che tra i film in anteprima italiana mostrerà 'Il cielo brucia' di Christian Petzold.

Il capoluogo del Piemonte, Torino, da sempre culla del cinema grazie alla Mole Antonelliana che ospita il Museo del Cinema, oltre ad ospitare la mostra dedicata al regista statunitense Tim Burton fino al 7 aprile 2024 a sua volta ospiterà dal 24 novembre al 2 dicembre 2023 la 41ma edizione del Torino Film Festival, di cui sono state condivise dall’organizzazione le prime anticipazioni.

TFF 41, Pupi Avati protagonista della cerimonia d’apertura

Per quest’anno, il protagonista della cerimonia d’apertura del Torino Film Festival 41, che si terrà alla Reggia di Venaria, sarà il regista italiano Pupi Avati. Nel corso della serata di apertura, che sarà presentata da Steve Della Casa, direttore della 41a edizione del TFF, saliranno sul palco alcune celebrità nazionali e internazionali che hanno condiviso con il regista momenti importanti sia dal lato di vista artistico che umano, tra i quali Micaela Ramazzotti, Lodo Guenzi e Neri Marcorè.  Madrina di questa cerimonia sarà l’attrice ed ex modella Catrinel Marlon. Seguendo il successo della precedente edizione, l’apertura sarà trasmessa in diretta su Rai Radio 3 a partire dalle ore 19.00 nell’ambito del programma Hollywood Party.

Dopo la serata inaugurale del TFF 41, il 25 novembre 2023 sarà presentato il primo film fuori concorso, che sarà la commedia intitolata Un anno difficile e diretta da Olivier Nakache e Éric Toledano, che vede come protagonisti Pio Marmaï, Noémie Merlant e Jonathan Cohen.

I primi titoli annunciati

In anteprima italiana, nel corso del TFF 41 verrà presentato anche Il cielo brucia alla presenza del regista Christian Petzold e in programma fuori concorso ci sarà  A guardia di una fede diretto da Andrea Zambelli, documentario che racconta la storia della Curva Nord dell’Atalanta, dal 1993 ad oggi in un racconto visto dagli occhi di Claudio “Bocia” Galimberti.

Tra gli eventi nel programma del TFF 41 ci sarà anche una retrospettiva per omaggiare Sergio Citti in occasione del novantesimo anno dalla sua nascita, e ci sarà una serie di omaggi, filmati e interventi che vedranno la presenza di molte star del cinema e dello spettacolo italiano come David Grieco, Pupi Avati, Sergio Rubini, Vera Gemma,  Anna Melato, Enrico Montesano, Elena Sofia Ricci, Rosario Fiorello, Giancarlo Scarchilli, Carlo Verdone, Silvio Orlando e Ida di Benedetto.

Tornerà quest’anno il ciclo “Mezzogiorno di fuoco”, attraverso il quale verrà fatto un omaggio a John Wayne. Per ripercorrere la carriera dell’attore statunitense, verranno proposti sette titoli tra i film più celebri in cui è protagonista, tra cui molti western. Da Il grande sentiero del 1930 a Il pistolero del 1976. Così il pubblico potrà (ri)scoprire uno dei più grandi protagonisti del cinema internazionale, diretto, tra gli altri registi, da John Farrow (Hondo del 1950), Howard Hawks (Il fiume rosso del 1948) e Henry Hathaway (Pugni, pupe e pepite del 1960). In programma anche le due pellicole dirette da John Ford I cavalieri del nord-ovest del 1949 e I tre della croce del Sud del 1963, anche se quest’ultimo non è un western.

Il Torino Film Festival si appresta quindi a tornare anche quest’anno con grandi novità e queste sono solo le prime anticipazioni che preannunciano una quarantunesima edizione capace di sorprendere gli appassionati del mondo del cinema.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa