

Topolino arriva su App Store: il settimanale Disney si legge su iPad
Da oggi, 13 Giugno 2012, su Apple iPad arriva la nuova versione di Topolino. Il classico fumetto è da oggi sfogliabile anche in digitale, con numerosi effetti speciali e tanta interattività. Per scaricare l’applicazione per il vostro iPad, vi basterà scaricare gratuitamente l’applicazione dall’App Store, installare e scaricare il numero free di prova: il nuovo […]
di Redazione / 13.06.2012
Da oggi, 13 Giugno 2012, su Apple iPad arriva la nuova versione di Topolino. Il classico fumetto è da oggi sfogliabile anche in digitale, con numerosi effetti speciali e tanta interattività. Per scaricare l’applicazione per il vostro iPad, vi basterà scaricare gratuitamente l’applicazione dall’App Store, installare e scaricare il numero free di prova: il nuovo Topolino è pronto per essere letto.
Le sorprese non sono finite certo qui: nella nuova versione digitale, oltre a sfogliare il settimanale, sarà possibile giocarci, ascoltarlo, scoprirlo, ad iniziare dalla copertina, una cover animata con la quale ogni settimana sarà possibile interagire in modo differente.
Per quanto concerne i giochi, sarà possibile risolvere i cruciverba, assemblare i puzzle, giocare al sudoku, il tutto direttamente sull’iPad. Anche i piu’ creativi avranno il loro spazio dove giocare, grazie alla funzione che permette di disegnare e colorare la vignetta di Silvia Ziche che ogni settimana appare nella rubrica Che aria tira a….
Se vi siete persi un numero di Topolino, nessuna paura: mediante la funzione arretrati sarà possibile acquistare i vecchi numeri di Topolino, a partire da quello in edicola il 13 giugno.
Altra caratteristica da sottolineare nella versione digitale di Topolino sarà la storia interattiva, ricca di effetti speciali, audio e video: animazioni, suoni, dettagli in movimento, tutti da scoprire. Come le altre storie, anche questa potrà essere sfogliata tavola dopo tavola in modalità standard, con la possibilità di zoomare, oppure vignetta dopo vignetta, ingrandendole per poterle apprezzare nei particolari.
Costi – Il download e l’installazione dell’applicazione sono gratuiti, cosi’ come il primo numero è consultabile free. Poi, sarà possibile acquistare i singoli numeri al costo di 1,59 euro l’uno, oppure abbonarsi scegliendo fra tre formule: 1 anno (54,99 euro), 6 mesi (30,99 euro) e 3 mesi (13,99 euro).
Registrandosi con nome utente e password, inoltre, sarà possibile recuperare in qualunque momento le copie acquistate eventualmente perdute o cancellate, senza alcun costo aggiuntivo.