Tiziana+Stefanelli+a+Vinitaly+2013
movieteleit
/tiziana-stefanelli-a-vinitaly-2013/amp/

Tiziana Stefanelli a Vinitaly 2013

Tiziana Stefanelli, vincitrice di Master Chef Italia 2013, sarà la protagonista di tre show cooking al Vinitaly 2013 presso lo stand dell'azienda bolgherese Campo alla Sughera.

Tiziana Stefanelli, vincitrice della seconda edizione italiana del talent show culinario Master Chef Italia, sarà protagonista di tre show cooking in programma presso lo stand dell'azienda bolgherese Campo alla Sughera al Vinitaly 2013. L'appuntamento è per il 7, 8 e 9 aprile alle ore 12.00 presso lo Stand C15, Padiglione 8.

Campo alla Sughera, azienda vinicola di Bolgheri, torna quest'anno al Vinitaly con Tiziana Stefanelli, nata a Roma nel 1970 dove tuttora vive e dirige uno studio legale, è divenuta famosa al grande pubblico per aver vinto la seconda edizione di Master Chef Italia. Tiziana si esibirà nella cucina appositamente allestita, dove preparerà alcuni dei suoi piatti più riusciti, accompagnati da Arnione, Adeo e Achenio, tre dei cinque vini più conosciuti e apprezzati dall'azienda bolognese.

Nel corso dei tre show cooking, oltre a spiegare i vari passaggi delle sue ricette, Tiziana avrà la possibilità di far assaggiare le sue pietanze ad alcune delle più importanti personalità del mondo culturale e gastronomico.

Tiziana è divenuta celebre fin da subito nel programma per i suoi battibecchi con lo chef Carlo Cracco – uno dei tre giudici di Master Chef Italia – e si è contraddistinta per determinazione e coraggio. Il suo libro di ricette, tra i premi per aver vinto il programma, uscirà in libreria intorno alla fine di aprile, edito da Rizzoli.

In merito alla sua partecipazione a Vinitaly, Tiziana ha raccontato:

"Sono molto felice di partecipare al Vinitaly e in particolare di farlo con Campo alla Sughera, perché è un'azienda che produce vini pregiati e interessanti. Com'è noto io amo le sfide, e cucinare in un contesto come quello del Vinitaly è una prova che accolgo con grande entusiasmo. L'enologia è un mondo vasto e stimolante, al quale mi sono affacciata già da alcuni anni studiando, degustando, visitando cantine e frequentando il corso dell'Associazione Italiana Sommelier. È la prima volta che cucino pubblicamente in funzione del vino, ed è bello farlo con etichette di tale levatura".

Felice Tirabasso, responsabile dell'azienda Campo alla Sughera, creata dalla famiglia Knauf nel 1998, ha sede a Bolgheri, dice:

"La ricerca dell'eccellenza è un obiettivo che percorriamo da sempre e se possiamo farlo divertendoci tanto meglio! Masterchef è diventato un fenomeno mediatico e culturale di grandi dimensioni: chi fa il nostro mestiere non può permettersi di ignorarlo. Per questo abbiamo chiesto a Tiziana di cucinare per noi, vogliamo che la nostra realtà stia al passo coi tempi e che il nostro vino accompagni i cambiamenti della società contemporanea".

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

3 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

3 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

3 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

3 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

3 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

3 mesi fa