TimVision, arrivano ‘Klimt e Schiele. Eros e Psiche’ e ‘Le ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e di luce’
Con TimVision si va nella Vienna dell'epoca d'oro di Klimt e Schiele attraverso le opere dell'Albertina, del Belvedere, del Kunsthistorisches, del Leopold, del Freud e del Wien Museum e poi si scopre Monet, il padre dell'Impressionismo e la sua ossessione per le ninfee.
di Redazione / 25.01.2019
Dal 28 gennaio disponibili su TIMvision, la piattaforma on demand di TIM, i film "Klimt & Schiele. Eros e Psiche" e "Le ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e di luce" proposti solo pochi mesi fa al cinema.
"Klimt & Schiele. Eros e Psiche" porta lo spettatore nella Vienna dell'epoca d'oro di Klimt e Schiele attraverso le opere dell'Albertina, del Belvedere, del Kunsthistorisches, del Leopold, del Freud e del Wien Museum in occasione delle celebrazioni per la Secessione viennese dello scorso anno.
Il film, con la partecipazione straordinaria di Lorenzo Richelmy, racconta gli artisti della Secessione viennese, la scuola che dalla fine dell'ottocento aveva rivoluzionato i canoni artistici e dell'accademia. In particolare Gustav Klimt e Egon Schiele. Capace di rivelare il carattere iconico della vita al limite dell'astrazione il primo, viscerale e graffiante il secondo, le loro opere sono entrate di diritto nell'immaginario quotidiano.
E' un momento magico per l'arte, la letteratura e la musica; circolano nuove idee, si scoprono con Freud i moti della psiche e le donne cominciano a rivendicare la loro indipendenza. Le letture dell'attrice e modella Lily Cole e interviste internazionali: dal Nobel per la medicina e neuroscienziato Eric Kandel, che potrà svelarci le connessioni tra inconscio, mente e creatività, agli storici dell'arte Alfred Weidinger e Jane Kallir che racconteranno Klimt, Schiele e gli altri, e spiegheranno perché i loro quadri ci parlano ancora. Il musicologo Bryan Gilliam e il pianista Rudolf Buchbinder che racconteranno la Vienna musicale dove si è formato un altro grande innovatore Arnold Schönberg.
"Le ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e di luce" è il film dedicato al padre dell'Impressionismo e alla sua ossessione per le ninfee. Vede la partecipazione straordinaria dell'attrice Elisa Lasowski (Il Trono di Spade), della fotografa Sanne De Wilde, della giardiniera della Fondation Monet a Giverny, Claire Hélène Marron, con la supervisione scientifica di Ross King, autore de Il mistero delle ninfee. Monet e la rivoluzione della pittura moderna.
Il film guida il pubblico nella città di Parigi, tra il Musée Marmottan, il Musée de l'Orangerie e il Musée D'Orsay, a Giverny con la Fondation Monet, la casa e il giardino dell'artista, tra i magnifici panorami di Étretat, da le Havre nel primo periodo creativo, a Parigi fino a Giverny e alla Grand Décoration. I grandi pannelli raffiguranti il suo stagno di ninfee, talmente avvolgenti che lo sguardo dello spettatore si perde in un'atmosfera di serenità e pace. Una produzione Ballandi Arts e Nexo Digital con la colonna sonora di Remo Anzovino.
"Klimt & Schiele. Eros e Psiche" e "Le ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e di luce" arrivano su TimVision grazie alla collaborazione tra TimVision Production e Nexo Digital, che si è occupata della distribuzione cinematografica dei due titoli.