Tim+Burton%2C+il+resoconto+della+mostra+alla+Mole+Antonelliana
movieteleit
/tim-burton-il-resoconto-della-mostra-alla-mole-antonelliana/amp/
Eventi

Tim Burton, il resoconto della mostra alla Mole Antonelliana

Fino al 7 aprile 2024, presso la Mole Antonelliana di Torino è possibile visitare la mostra 'The World of Tim Burton' dedicata al visionario registra Tim Burton. Ecco un resoconto di quanto visto.

Tim Burton è uno dei registi più apprezzati del mondo di Hollywood per essere molto visionario e per aver creato uno stile che riconduce subito a lui tra il fantasy, l’horror e il gotico che fa sin da subito amare i suoi personaggi bizzarri, grotteschi ma che arrivano dritti al cuore dello spettatore. Proprio per omaggiare la carriera del regista di Edward Mani di Forbice, Beetlejuice, Big Fish e tante altre pellicole, e la mente da cui è nato anche Nightmare Before Christmas, diretto da Henry Selick, presso al Mole Antonelliana di Torino è stata allestita la mostra temporanea “The World of Tim Burton” che sarà visitabile fino al 7 aprile 2024 pagando il prezzo del biglietto per il Museo del Cinema.

Tim Burton, il resoconto sulla mostra dedicata al regista

La mostra “The World of Tim Burton” [QUI il resoconto della conferenza stampa di presentazione] mette sin da subito nell’atmosfera burtoniana il visitatore, sin dall’esterno dove possiamo ammirare alcuni cespugli tagliati a forma di drago marino e cervo, che ricordano le opere di Edward Mani di Forbice e la facciata della Mole che presenta alcuni personaggi disegnati dal regista. Inoltre, la sera, la cupola si tinge di viola con il nome della mostra dedicata al cineasta. All’interno, si ode sin da subito la musica caratteristica di alcuni film di Tim Burton e subito dopo aver avuto accesso alla parte iniziale del Museo del Cinema, attraverso una grande bocca in stile Burton, ci si ritrova al centro della Mole in cui sono allestite delle teche al cui interno ci sono dei disegni originali del regista tra cui molti fatti su dei fazzolettini da bar.

Sulle scale a chiocciola della mole, invece, è stata allestita la mostra che inizia con lo studio dell’artista, ricreato in una teca, dove è possibile notare la sua scrivania, la sua sedia e i disegni e prosegue per un percorso che vede molti bozzetti dei personaggi più noti dei suoi film. Tra questi, di tanto in tanto, spunta un filmato del film in questione e i modellini tra cui quelli utilizzati per i film in stop motion come La Sposa Cadavere, Frankweenie e Nightmare Before Christmas, e altri utilizzati per alcune scene di film in carne ed ossa come Mars Attacks! e Bettlejuice.

Seppur emozionante, la mostra “The World of Tim Burton” sembra essere carente dell’effetto wow che fa rimanere lo spettatore a bocca aperta. Bella, ma si poteva fare di più, inoltre mancano elementi riferiti ad alcuni suoi film noti come Il pianeta delle scimmie, Batman e Batman – Il ritorno, Pee-wee’s Big Adventure, Big Eyes, Ed Wood e tanti altri, relegati solo all’angolo del Caffè Torino all’interno della Mole, con le locandine cinematografiche originali dell’epoca. Con questo non significa che la mostra non è affascinante, anzi, ti trasporta in un mondo a parte, ma si poteva fare qualcosa di più con meno disegni e più oggetti o costumi di scena.


Le immagini sono date gratuitamente dall’ufficio stampa della Mostra.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

4 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

4 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

4 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

4 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

4 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

4 mesi fa