Pronti a scoprire nel catalogo di Netflix un thriller d’azione campione d’incassi? Ecco trama, cast e recensione di Training Day.
Amate i thriller d’azione? Nel catalogo Netflix c’è un film d’azione campione d’incassi negli anni Duemila. Stiamo parlando della pellicola Training Day con Denzel Washington. Un cast d’eccezione e una sceneggiatura impeccabile per un tipico prodotto crime hollywoodiano che mette in scena violenza, corruzione, intrighi, omicidi a sangue freddo e criminalità. Se amate l’adrenalina a mille, allora Training Day è il film perfetto per una serata a casa sul divano tra popcorn e gelato.
La pellicola è molto realistica ed è questo elemento che ha decretato il suo enorme successo. Il lungometraggio è stato girato nei quartieri più malfamati di Los Angeles. Il regista è riuscito persino a girare nel quartiere di Imperial Courts, solo dopo approvazione della gang del posto.
Il film è un thriller d’azione che si presenta molto duro, crudo e drammatico: non c’è spazio né per i ‘deboli di cuore’, né per i moralisti. L’eterna lotta tra bene e male, buoni e cattivi, è presentata sotto l’occhio di alcune forze dell’ordine corrotte e senza scrupoli che si macchiano dei crimini più efferati.
La contrapposizione tra i due mondi di Los Angeles, ovvero i grattacieli “bianchi” (così chiamati perché frequentati solo da ricchi bianchi) e i quartieri “neri”, si esprime fortemente anche attraverso la diversità dei due attori protagonisti, due poliziotti, uno bianco e l’altro nero, uno corretto e l’altro corrotto.
A rendere ancora più coinvolgente il film è la colonna sonora, scelta dal regista, che diventa lo sfondo perfetto di una “normale” giornata sulle strade di Los Angeles.
I protagonisti del film d’azione Training Day sono due poliziotti: il severo capo Alonzo Harris e il neo arrivato Jake Hoyt. Quest’ultimo, desideroso di fare carriera e di entrare nella squadra narcotici, accetta di passare un giorno (ecco spiegato il titolo del film) ossia 24 ore in strada con il sergente Harris. Dovrà dimostrare allo spietato capo di essere degno del posto. Ciò che Hoyt non sa è che Harris è tutt’altro che giusto, ma che ben presto si rivela un uomo di legge corrotto e senza scrupoli.
Ventiquattro ore di pura adrenalina per imparare a ‘conoscere’ le violente strade di Los Angeles: ecco riassunta in una frase la trama di questo film d’azione firmato Antoine Fuqua.
Più che un giorno di addestramento, Training Day è un thriller d’azione che rappresenta una lenta discesa negli inferi del protagonista Jake Hoyt. La lezione che lui impara è che in quel mondo la differenza tra criminali e polizia è davvero sottile e che bisogna essere più cattivi e spietati dei criminali per sopravvivere.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…