The Voice
The Voice

The Voice: quarta puntata, l’ultima delle Blind Audition


The Voice: giovedì 28 marzo 2013 su Rai2 in onda la quarta puntata, l'ultima dedicata alle blind audition, ossia le selezioni al buio. Conosceremo i 64 nomi che comporranno i team di Raffaella Carrà, Riccardo Cocciante, Noemi e Piero Pelù.

Domani sera, giovedì 28 marzo 2013, andrà in onda su Rai2 il quarto appuntamento con The Voice of Italy, il talent show musicale che ogni settimana sta riscuotendo sempre più successo. In particolare, l’appuntamento di domani sera, in onda in prima serata alle ore 21:00, sarà l’ultima parte delle ‘blind audition‘, i così chiamati provini al buio attraverso cui i coach – Raffaella Carrà, Riccardo Cocciante, Noemi e Piero Pelù – completeranno le loro quattro squadre composte ciascuna di 16 voci, per un totale di 64 concorrenti, scelte senza conoscere l’aspetto, l’età e il look.

Nella fase di selezione delle ‘blind audition’ ciò che ha pesato per poter essere selezionati è stata solamente la voce, l’aspetto più importante per The Voice, quella che trionferà il 30 maggio nella puntata finale di questa prima edizione del programma.

Alla quarta puntata, per comporre i quattro team, mancano ancora sei concorrenti al coach Riccardo Cocciante, quattro alla coach Raffaella Carrà, e tre sia a Noemi e sia a Piero Pelù.

A condurre la serata, l’attore Fabio Troiano – che in queste settimane si è rivelato essere anche un buon conduttore – che accoglierà i cantanti in gara che si esibiranno interpretando successi italiani e internazionali. La V-reporter Carolina Di Domenico è, invece, la voce del web e interagisce con i fan sul sito ufficiale thevoiceofitaly.rai.it e sulle piattaforme dei social network @thevoice_italy#tvoi e facebook.com/thevoiceufficiale.

Gli Ascolti TV di The Voice of Italy
Nel frattempo, si delinea la tipologia dell’ascolto che sta caratterizzando The Voice of Italy che, nelle prime tre puntate, ha ottenuto un ascolto medio di 3.645.000 telespettatori e uno share del 14,03 per cento. Da sottolineare la composizione del pubblico di The Voice: ad oggi, nelle prime tre puntate, nella fascia 25-54 anni il programma ha ottenuto uno share medio del 15,90 per cento, in quella 15-24 anni è stato seguito dal 15,45 per cento.

Il programma è stato particolarmente apprezzato nelle Marche (regione rappresentata al momento da una voce) con il 17, 47 per cento, nel Trentino Alto Adige (rappresentata da due voci in gara) con il 16,94 per cento, in Sicilia (rappresentata da tre voci in gara) con il 15,63 per cento, in Lombardia (rappresentata da due voci in gara) con il 15,43 per cento, in Puglia (rappresentata da quattro voci in gara) con il 15,28 per cento e in Toscana (con ben quattro voci in gara) con il 14,72 per cento.

La media di ascolti tv di The Voice of Italy sia nel centro nord, sia nelle isole, risulta del 15,25 per cento.

Impostazioni privacy