![The Voice Kids 2023 - logo](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/11/The-Voice-Kids-2023-logo.jpg)
![The Voice Kids 2023 - logo](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/11/The-Voice-Kids-2023-logo.jpg)
The Voice Kids 2023 con Antonella Clerici al via su Rai1
Antonella Clerici conduce The Voice Kids: cinque puntate in programma, dalla prima venerdì 24 novembre dedicata alle Blind Audition alla finale venerdì 22 dicembre 2023. Coach: Loredana Berté, Clementino, Gigi D'Alessio, Arisa.
di redazione / 24.11.2023
Dopo il successo della prima edizione, torna con la seconda edizione da cinque puntate The Voice Kids, la versione junior del talent show che premia le più belle voci d’Italia tra i sette e i quattordici anni: l’appuntamento è tutti i venerdì in prima serata su Rai 1 e Rai Italia, dal 24 novembre fino alla finale il 22 dicembre 2023. Confermata alla conduzione Antonella Clerici mentre i coach sono Loredana Bertè, Gigi D’Alessio e Clementino – tutti e tre già coach di The Voice – e Arisa. The Voice Kids è anche in streaming su RaiPlay, con disponibilità delle puntate intere (da dopo la messa in onda) e di contenuti clip delle esibizioni dei cantanti, degli interventi degli ospiti e dei momenti più belli in tempo reale.
The Voice Kids 2023, come funziona la gara
Sono cinque le puntate previste dell’edizione del 2023 di The Voice Kids, la prima delle quali in onda venerdì 24 novembre con la prima sessione di “Blind Auditions“, ossia le “audizioni al buio” in cui i coach sono di spalle rispetto chi si esibisce sul palco, così da poter solo sentire la voce di chi si sta esibendo senza vederlo: il giudice a cui piace la voce che sta ascoltando può ruotare la sedia su cui è seduto per far entrare il concorrente nella propria squadra e anche per vederlo; nel caso in cui più coach girano la sedie per lo stesso concorrente, è quest’ultimo a dover scegliere in quale squadra entrare tra quelle i cui coach si sono girati. Anche la seconda puntata, in onda venerdì 1 dicembre, e la terza puntata, in onda venerdì 8 dicembre, sono dedicate alle Blind Auditions. Quest’anno, nelle puntate delle ‘audizioni al buio’, ciascun coach ha la possibilità di utilizzare il “Super Pass” per garantire ad un concorrente che ritengono abbia molto talento l’accesso diretto alla finale, e il “Super Blocco” per impedire ad un altro coach la scelta di un concorrente. Sette i concorrenti in ogni team al termine delle audizioni al buio, sei dei quali chiamati a sfidarsi nella puntata di venerdì 15 dicembre per ottenere un posto nella finale (il settimo ha già un posto in finale grazie al Super Pass).
Nella puntata finale in onda venerdì 22 dicembre 2023, tre i concorrenti per ciascuna squadra in sfida per un totale di dodici finalisti. Ma solo uno sarà decretato il vincitore della seconda edizione di “The Voice Kids” e a deciderlo sarà il pubblico in studio.
Spazio anche alle storie dei concorrenti e ai duetti
Oltre alla gara centrale del talent show, spazio viene dato anche quest’anno a ospiti e ai duetti tra concorrenti e coach ma soprattutto alle storie dei concorrenti, ai loro sogni, alle loro ambizioni per il futuro ma soprattutto all’amore che hanno nei confronti della musica.
The Voice Kids è un programma prodotto da Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Fremantle Italia ed è “figlio” di “The Voice”, format internazionale creato da John de Mol tra i più visti al mondo. La regia è di Sergio Colabona.