The+Visit+di+Michael+Madsen+sugli+extra-terrestri+al+cinema+da+settembre
movieteleit
/the-visit-di-michael-madsen-sugli-extra-terrestri-al-cinema-da-settembre/amp/

The Visit di Michael Madsen sugli extra-terrestri al cinema da settembre

Il film documenta il primo immaginario incontro dell'uomo con una forma di vita intelligente extra-terrestre.

I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection portano in Italia dal 3 settembre 2015 The Visit – Un incontro ravvicinato, il nuovo documentario di Michael Madsen (Into Eternity, Cattedrali della Cultura 3D: il carcere di Halden), presentato in anteprima mondiale al Sundance 2015 e in anteprima italiana a Biografilm 2015. E' previsto un evento di lancio mercoledì 2 settembre (sotto i dettagli).

Il film documenta il primo incontro dell'uomo con una forma di vita intelligente extra-terrestre.

Grazie alla collaborazione dell'Ufficio per gli Affari dello Spazio Extra-atmosferico dell'ONU e al coinvolgimento di militari ed esperti delle principali agenzie aerospaziali, The Visit esplora l'ipotetico scenario di un primo contatto con gli alieni partendo dalle domande più semplici: perché siete qui? Cosa pensate? Cosa vedete negli esseri umani che noi non siamo in grado di scorgere in noi stessi?

L'Huffington Post ha scritto che "The Visit osa arrivare là dove nessun film di fantascienza è mai giunto prima".

In The Visit Michael Madsen ci racconta cosa succederà quando domande come Gli alieni ci guardano? Ci ascoltano? avranno una risposta: ovvero quando Loro verranno a trovarci. Un fanta-documentario, una finta storia vera che testimonia un evento mai accaduto, usando questo apparente controsenso per scardinare i nostri pregiudizi su noi stessi. Un viaggio che rivela le paure, le speranze e i rituali di una specie costretta non solo a confrontarsi con forme di vita aliena, ma anche con l'immagine che ha di se stessa.

L'evento di lancio di The Visit – Un incontro RAVVICINATO è programmato il 2 settembre, in anteprima sull'uscita in sala del 3, in tutto il circuito UCI Cinemas, con 2 appuntamenti, alle ore 18.00 e alle ore 21.00, e in numerose altre sale delle principali città italiane. Sarà l'occasione per festeggiare il ritorno della Rassegna Unipol Biografilm Collection nel circuito UCI, che comincerà ufficialmente il prossimo 23 settembre con la proiezione di IRIS, la nuova opera del compianto maestro del documentario Albert Maysles su Iris Apfel – regina newyorkese del fashion e del design, 93 anni e nove volte designer e arredatrice alla Casa Bianca – e porterà ogni mercoledì in 15 sale UCI Cinemas il meglio del cinema documentario.

Biglietto intero: 10 euro. Ridotto con codice partner: 5 euro. È possibile richiedere la propria riduzione compilando il form all'indirizzo www.iwonderpictures.it/visit e inserendo il codice partner TV29PR.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

4 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

4 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

4 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

4 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

4 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

4 mesi fa