![Paolo Gep Cucco, Vincent Cassel e Davide Livermore sul set del film The Opera! [tag: Paolo Gep Cucco, Vincent Cassel, Davide Livermore] [credit: foto di Niccolò Creazzo; courtesy of Ufficio Stampa film]](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/07/The_Opera_3_GEP-CUCCCO_VINCENT-CASSEL_DAVIDE-LIVERMORE.jpg)
![Paolo Gep Cucco, Vincent Cassel e Davide Livermore sul set del film The Opera! [tag: Paolo Gep Cucco, Vincent Cassel, Davide Livermore] [credit: foto di Niccolò Creazzo; courtesy of Ufficio Stampa film]](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/07/The_Opera_3_GEP-CUCCCO_VINCENT-CASSEL_DAVIDE-LIVERMORE.jpg)
The Opera!, prime immagini dal set del film di Davide Livermore e Paolo Gep Cucco
Sono disponibili le prime immagini ufficiali dal set del nuovo film di Davide Livermore e Paolo Gep Cucco dal titolo The Opera!
di Massimino de Febe / 07.07.2023
Da oltre 20 anni si è vista una crescita esponenziale dell’interesse di opere che sono state tratte da importanti spettacoli teatrali o da storie che conosciamo da sempre. Basti pensare alle opere rock Notre Dame De Paris, Romeo e Giulietta – Ama e cambia il mondo, al musical Hamilton, che ha anche una sua versione Sing Along che può essere vista su Disney+ e alcuni tra i musical più famosi sono stati mandati in onda interpretati da altri attori rispetto quelli dei film originali in versione teatrale in diretta. Questo ha fatto sì che altre produzioni hanno cominciato ad interessarsi alla produzione di pellicole che si concentrassero su questo filone. Tra questi, c’è il nuovo film di Davide Livermore, regista che ha curato anche delle opere teatrali, che dirigerà assieme a Paolo Gep Cucco.
Direttore del teatro Nazionale di Genova, Davide Livermore, di nascita Torinese, è uno dei più grandi registi di opere teatrali nel mondo e l’unico che ha realizzato quattro prime consecutive al Teatro alla Scala di Milano. Nella sua carriera è stato Sovraintendente e Direttore artistico del Palau de les Arts Reina Sofía di Valenci e, oltre a dirigere opere, è stato anche costumista, light designer, ballerino, sceneggiatore, attore, insegnante e a sua volta cantante. Tra i suoi lavori più importanti ricordiamo l’allestimento dei Vespri siciliani al Regio di Torino, che ha inaugurato le celebrazioni per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, e che è entrato nella Top Ten Musical Events del 2011, da parte della rivista “Musical America”. Tra i suoi ultimi lavori un sorprendente, bizzarro, ironico e suggestivo Barbiere di Siviglia che ha calcato i palchi più importanti d’Italia tra cui, tra gli ultimi, il prestigioso Teatro Petruzzelli di Bari.
Paolo Gep Cucco, invece, ha collaborato già precedentemente con Livermore ed è stato regista content creator del progetto video di Tiziano Ferro 2015 negli stadi e dei concerti di Cesare Cremonini e Marco Mengoni. Ha progettato, nella sua carriera, molti progetti di entertainment design e video design per l’Opera Lirica. È stato anche show designer di quattro prime della Scala e dello show televisivo A riveder le stelle. Inoltre, è musicista, ha composto colonne sonore e ha collaborato con artisti come Manu Chao, Meg, Mau Mau e gli 883.
The Opera!, le prime immagini del film di Davide Livermore e Paolo Gep Cucco
![Vincent Cassel sul set del film The Opera! [credit: foto di Niccolò Creazzo; courtesy of Ufficio Stampa film]](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/07/The_Opera_2_VINCENT-CASSEL_THE-OPERA.jpg)
Al momento, Livermore e Gep Cucco sono impegnati a Torino, fino al 1° agosto, data in cui si dovrebbe battere l’ultimo ciak, nel dirigere The Opera!, di cui sono anche sceneggiatori. Un’opera-musical che vede un cast internazionale tra gli attori formato da Vincent Cassel, Valentino Buzza, Mariam Battistelli, Erwin Schrott, Caterina Murino, Fanny Ardant, Rossy De Palma. La produzione di The Opera! è a cura di Showlab in collaborazione con Rai Cinema, mentre i costumi di scena sono stati realizzati da Dolce&Gabbana. La pellicola è stata realizzata grazie al sostegno di Film Commission Torino Piemonte all’interno dei Prodea Led Studios di Torino. Si tratta del primo virtual set cinematografico completo presente nella nostra Nazione.
![Mariam Battistelli sul set del film The Opera! [credit: foto di Niccolò Creazzo; courtesy of Ufficio Stampa film]](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/07/The_Opera_4_Mariam-Battistelli.jpg)
La storia di The Opera! narra le vicende di Euridice e Orfeo, e del fato crudele e della tragedia che avviene nel giorno delle nozze e del viaggio oltre la vita, in un’opera musical in cui la modernità si fonde con il mito dove tutte le forme d’arte dalla parola della recitazione, alle luci, i suoni e tutte le altre arti si fondono dando vita ad una pellicola visionaria che si pone l’obiettivo di rompere gli schemi e le idee preconcette di musical, teatro, opera e cinema cercando di creare un nuovo linguaggio capace di farsi comprendere ed emozionare. La produzione ha recentemente diffuso le prime immagini di The Opera! e in molti sono rimasti compiaciuti dal lavoro che i registi stanno svolgendo a tal punto da pensare che l’intera pellicola sarà un’esperienza da non perdere.
![Vincent Cassel sul set del film The Opera! [credit: foto di Niccolò Creazzo; courtesy of Ufficio Stampa film]](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/07/The_Opera_1_VINCENT-CASSEL_THE-OPERA.jpg)