

The Latin Dream, conferenza stampa
Presentato a Milano The Latin Dream, il nuovo film che riunisce le stelle mondiali della Salsa. Alla conferenza hanno preso parte i protagonisti, il regista ed il produttore.
di redazione / 21.06.2017
Ieri mattina si è tenuta a Milano la conferenza stampa di presentazione del film The Latin Dream, diretto da Louis Medina, che uscirà nella sale il 29 giugno.
Alla conferenza hanno preso parte il regista, il produttore ed i protagonisti del film, Fernando Sosa, Shearley Alicea, Tatiana Bonaguro, Yovanny De Jesus Moreta Felis (Chiquito).
La conferenza è iniziata con una presentazione generale del film e delle tematiche che vengono affrontate all'interno di quest'ultimo. The Latin Dream nasce per parlare del mondo caraibico, concentrandosi sulla danza, ma mettendo in risalto allo stesso tempo anche il tema dell'integrazione. Ciò che si è voluto mettere in risalto, inoltre, è come nel ballo latino non siano importanti solo la tecnica ed il successo, ma ci sia bisogno soprattutto della passione. Dopo una breve presentazione dei personaggi principali, si è parlato poi dello sviluppo del film e della sua creazione. Girato in Italia, a Milano, ha come protagonisti, tutti ballerini di fama mondiale che per la prima volta hanno deciso di cimentarsi anche nella recitazione, oltre che nella danza. Tito Petronio, il produttore, ha spiegato come tutto sia nato da un'idea sua e di Fernando Sosa (che è anche sceneggiatore), nata quasi per caso, e insieme hanno chiesto l'aiuto di amici e conoscenti per dar vita al loro progetto. Molte sono infatti le collaborazioni, ad esempio per quanto riguarda la colonna sonora. Il loro scopo era quello di portare sul grande schermo il vero mondo caraibico, per dimostrare le differenze con tutto ciò che si vede attraverso i media di solito. In merito alla regia, Luis Medina (in passato ballerino), ha parlato della sua esperienza in questo film, di come abbia apprezzato molto l'impegno ed il talento dei ballerini nella recitazione. Essendo lui molto abile soprattutto per quanto riguarda il montaggio, ha curato maggiormente la parte tecnica vera e propria delle riprese, mentre Fernando Sosa ha invece dato il suo contributo per quanto riguarda le coreografie. Il fatto che il regista abbia avuto esperienza nel mondo del ballo è stato molto utile, poichè ha potuto mettere a frutto le sue conoscenze e girare il film in modo che le scene di ballo risaltassero risultassero ancora più spettacolari e coinvolgenti. A conclusione della conferenza, Sosa ha raccontato la sua storia, dall'arrivo in Italia alla sua carriera di ballerino, ed insieme a Chiquito hanno poi parlato dei balli caraibici e della fusione nel corso del tempo con diversi stili di danza.