The+Imitation+Game+conquista+gli+USA
movieteleit
/the-imitation-game-conquista-gli-usa/amp/

The Imitation Game conquista gli USA

Il film con Benedict Cumberbatch e Keira Knightley, che racconta la storia del matematico inglese Alan Turing, ottiene il secondo miglior risultato dell'anno al botteghino USA.

Con un incasso nel weekend WeekEnd USA 28-30 Novembre 2014 di 482mila dollari da 4 schermi, pari a 120 mila dollari di media per sala, The Imitation Game, il film che racconta la storia del matematico inglese Alan Turing, ottiene il secondo miglior risultato dell'anno collocandosi subito dopo Grand Budapest Hotel e posizionandosi sopra film di successo come Philomena, The Artist, The Iron Lady. Un altro risultato importante dopo il successo ottenuto in Gran Bretagna, dove ha incassato 14.2 milioni di dollari in tre settimane.

In uscita in Italia il 1 gennaio, distribuito da Videa, The Imitation Game, racconta l'incredibile storia di Alan Turing, uno dei più straordinari eroi non riconosciuti della Gran Bretagna, il genio matematico che, riuscendo a decodificare l'inviolabile codice Enigma usato dalle forze armate tedesche, ha contribuito a ridurre la durata della Seconda Guerra Mondiale e a salvare quindi milioni di vite. Dalla "macchina di Turing" è nato anche il moderno computer.

Benedict Cumberbatch e Keira Knightley interpretano rispettivamente il ruolo di Turing e della sua alleata e collega di decrittazione Joan Clarke, insieme a un cast di prim'ordine, tra cui Matthew Goode, Mark Strong, Rory Kinnear, Charles Dance, Allen Leech e Matthew Beard. A dirigere il film è il regista norvegese Morten Tyldum, candidato ai BAFTA 2012 per Headhunters.

La sceneggiatura del film è di Graham Moore e si basa sul romanzo "Alan Turing. Storia di un enigma" di Andrew Hodges (Bollati Boringhieri).   

The Imitation Game, uscito vincitore dall'ultima edizione del Toronto Film Festival e accolto con entusiasmo al London Film Festival, ha trionfato agli Hollywood Film Awards aggiudicandosi i premi per Miglior Attore (Benedict Cumberbatch), Miglior Attrice non Protagonista (Keira Knightley), Miglior Regia (Morten Tyldum), Miglior Compositore (Alexandre Desplat). Il film ha inoltre ottenuto quattro nomination ai prestigiosi BIFA- British Independent Film Awards per Miglior Attore, Miglior Attrice, Miglior Film e Migliore Sceneggiatura.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa