

The Hot Zone – Area di Contagio su National Geographic
The Hot Zone è un thriller-drama che, tra scienza e vicenda umana, racconta in 6 episodi la storia della scoperta del virus Ebola e della lotta contro il tempo per evitare una terribile epidemia mondiale.
di Redazione / 04.09.2019
Su National Geographic, con due episodi a serata, va in onda The Hot Zone dal 4 settembre il mercoledì alle 20:55.
Ispirata a fatti realmente accaduti e già raccontati nell'omonimo best-seller internazionale di Richard Preston, The Hot Zone è un thriller-drama che, tra scienza e vicenda umana, racconta in 6 episodi la storia della scoperta del virus Ebola e della lotta contro il tempo per evitare una terribile epidemia mondiale.
Nel cast, assieme al premio Emmy e Golden Globe Julianna Margulies (l'infermiera Carol Hataway in E.R. e l'avvocato Alicia Florrick in The Good Wife) che interpreta la tenente colonnello Nancy Jaax, anche Liam Cunningham (Ser Davos Seaworth in Game of Thrones) nella parte del Dottor Wade Carter, maestro e mentore di Nancy.
E' il 1980 quando un ignaro medico keniota esamina un paziente con sintomi mai visti fino ad allora. Trascorrono 9 anni e in uno centro di ricerca scientifica della Virginia, a pochi chilometri dalla Casa Bianca, il micidiale virus Ebola fa la prima apparizione sul suolo americano colpendo alcuni esemplari di scimmia.
La scoperta – e il contenimento – di questo virus letale, con allora un tasso di mortalità del 90%, vengono affidati a un gruppo di coraggiosi scienziati dell'USAMRIID – la struttura dell'esercito per la ricerca sulla guerra biologica – guidati dalla tenente colonnello Nancy Jaax.
L'istinto e l'esperienza di Nancy le fanno immediatamente capire che si tratta di un virus sconosciuto ed estremamente aggressivo. Nonostante lo scetticismo dei colleghi, ma con il sostegno del marito (Noah Emmerich, The Truman Show, The Americans) e l'aiuto prezioso del suo maestro e mentore, il Dottor Wade Carter, Nancy cercherà di capire cosa stia realmente accadendo.