![The Elevator](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2013/04/the-elevator-regista-massimo-coglitore-948.jpg)
![The Elevator](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2013/04/the-elevator-regista-massimo-coglitore-948.jpg)
The Elevator: debutta sul grande schermo il regista Massimo Coglitore
Al cinema il film thriller The Elevator, debutto per il grande schermo del regista siciliano Massimo Coglitore; con Caroline Goodall, James Parks e Burt Young.
di Redazione / 20.06.2019
E' al cinema dal 20 giugno il film The Elevator, il debutto per il grande schermo del regista siciliano Massimo Coglitore. La pellicola è un thriller psicologico, girato in lingua inglese, prodotto in maniera totalmente indipendente da Riccardo Neri per la Lupin Film. The Elevator è un film low budget ma realizzato con alti standard per competere con il mercato internazionale girato negli studi di Cinecittà e New York.
LEGGI ANCHE: Recensione del film The Elevator
La sceneggiatura di The Elevator è firmata da Riccardo Irrera e Mauro Graiani e racconta la storia di Jack Tramell (James Parks), un famoso presentatore americano che conduce un popolare quiz televisivo. Una sera, Jack viene bloccato in ascensore da una donna misteriosa (Caroline Goodall) che inizia il suo personale "sadico quiz". E' il confronto drammatico tra Jack, un uomo di successo, col suo cinismo, e una donna in cerca di vendetta, disposta a tutto, alla disperata ricerca della verità. Jack è accusato di un gravissimo crimine. Ma qual è la verità? Chi è il vero colpevole?
Il thriller, il cui set principale è l'ascensore che diventa luogo di espiazione delle colpe, racconta in tempo reale le storie dei due personaggi, alle prese con i propri segreti in uno spazio claustrofobico.
Spiega il produttore Riccardo Neri:
"Siamo sempre stati limitati dalla lingua dobbiamo fare film per un mercato globale. Per questo abbiamo fatto un film ambientato a New York con un cast internazionale''.
Protagonisti del film sono Caroline Goodall (Shindler's List, L'albatros, Rivelazioni, Dorian Gray), James Parks (Kill Biil, The Listening, Grindhouse, C.S.I.) e Burt Young (Paulie di Rocky, ruolo per il quale ottenne una nomination agli Oscar nel '76). Dopo il cortometraggio pluripremiato "Deadline" e il film tv Rai "Noi Due", Coglitore esordisce al cinema e in merito dichiara:
"E' una storia molto intensa e ricca di suspence, con dialoghi serrati. E' proprio sull'interpretazione che ho puntato, mettendomi al servizio degli attori che sono stati straordinari. Sono sempre attento a tutti gli aspetti che stanno dietro un film. Amo il cinema di contenuti con un forte senso estetico, ed è a quello che punto sempre. Riccardo Neri – il mio produttore – mi ha messo nelle condizioni per farlo al meglio, proprio perché la pensiamo allo stesso modo".
La fotografia è di Vincenzo Carpineta, costumi di Nicoletta Ercole, scenografie di Tonino Zera, montaggio di Osvaldo Bargero e musiche di Stefano Caprioli.