Terra: speciale 70 anni della Battaglia di El Alamein
Il sacrificio dei soldati italiani a El Alamein, 70 anni dopo la battaglia che riscrisse le sorti della Seconda Guerra Mondiale, è al centro del nuovo appuntamento con Terra!, domenica 4 novembre 2012 in seconda serata.
di Redazione / 03.11.2012
Il sacrificio dei soldati italiani a El Alamein, 70 anni dopo la battaglia che riscrisse le sorti della Seconda Guerra Mondiale, è al centro del nuovo appuntamento con Terra!, il settimanale a cura di Toni Capuozzo, in onda su Retequattro, domenica 4 novembre 2012, in seconda serata.
Capuozzo, dal sacrario della città egiziana che raccoglie i resti di oltre 5.200 militari italiani (caduti nel conflitto svoltosi tra il 23 ottobre e il 3 novembre 1942), dà il via alla puntata con un servizio di Sandro Provvisionato, che ricostruisce i momenti salienti di quello scontro, grazie a testimonianze dei reduci e immagini d’archivio.
Laurenzo Ticca è a Pisa, dove la Brigata paracadutisti “Folgore” ha commemorato, in una cerimonia ufficiale, l’anniversario della battaglia africana. L’inviato racconta la memoria divisa di un’Italia, in cui lo spirito patriottico della celebrazione è stato apertamente contestato da manifestanti contrari alla celebrazione della ricorrenza.
Sabina Fedeli e Anna Migotto, infine, con un’intervista doppia ad alcuni nonni e ai rispettivi nipoti, fotografano, prendendo spunto dal sacrificio dei militari italiani a El Alamein, quali siano i valori condivisi in due generazioni tanto diverse.
A seguire andrà in onda il film “El Alamein-La linea di fuoco” (2002), diretto da Enzo Monteleone. La pellicola ripercorre l’esperienza di un volontario italiano al fronte, giunto nella città africana pochi giorni prima della disfatta dell’Asse. Accolta favorevolmente da critica e pubblico, l’opera è stata premiata con tre David di Donatello (Miglior fotografia, Miglior montaggio e Miglior sonoro in presa diretta) e un Nastro d’Argento (Miglior sonoro in presa diretta).