Telethon
Telethon

Telethon 2014, Maratona RAI 8-14 Dicembre


Presentata a Roma la 25esima edizione della maratona Telethon sulle reti RAI, dall'8 al 14 dicembre 2014. Momento clou il 'Charity Show' Venerdì 12 dicembre.

Oggi è stata presentata a Roma la 25esima edizione della maratona Telethon sulle reti RAI, in occasione del Telethon Day. Momento clou della maratona sarà quest'anno il Charity Show in programma il prossimo 12 dicembre con Fabrizio Frizzi, Flavio Insinna, Cristina Parodi e Massimo Giletti. La maratona sarà annunciata su Rai Uno dagli studi di Domenica In il 7 dicembre con Paola Perego e Pino Insegno che daranno il via all'apertura ufficiale del numeratore. Ma andiamo con ordine, e vediamo gli appuntamenti della maratona Telethon sulle reti RAI dall'8 al 14 dicembre 2014.

APPUNTAMENTI IN PALINSESTO RAI

Lo studio centrale di Telethon si aprirà venerdì 12 alle 14.10 e proseguirà, venerdì e sabato, con spazi di approfondimento che si alterneranno sulle tre reti e saranno condotti da Caterina Balivo, Monica Leofreddi, Amadeus, Franco di Mare, Camila Raznovich. Altri programmi di punta del palinsesto Rai che seguiranno la maratona sono Uno Mattina, La Vita in Diretta, Uno Mattina in famiglia, La prova del cuoco, L'eredità, Porta a Porta e molti altri.
Parteciperanno alla maratona anche i TG e RaiNews 24 con finestre di aggiornamento sul numeratore e servizi. Dalle sedi regionali uno sguardo agli avvenimenti Telethon in tutta Italia grazie ai servizi dei TGR. Anche Radio Rai partecipa alla maratona televisiva Telethon con spazi d'informazione e approfondimenti all'interno dei programmi di Radio 1, Radio 2 e Radio 3.

L'APERTURA DEL NUMERATORE
Domenica 7 dicembre, dagli studi di Domenica In su rai Uno, Paola Perego e Pino Insegno annunceranno la venticinquesima maratona Telethon. Insieme a loro anche Fabrizio Frizzi, Paolo Belli e Arianna Ciampoli per l'apertura ufficiale del numeratore, strumento che in tempo reale permetterà di visualizzare i fondi raccolti grazie alle donazioni degli italiani.

IL CHARITY SHOW "IO ESISTO"

Venerdì 12 dicembre, in prima serata su Rai Uno dalle ore 21.10, appuntamento con il charity show "IO ESISTO", un format creato per la prima volta in Italia nel 2012 grazie alla collaborazione tra Rai e Telethon. La conduzione quest'anno sarà affidata a: Fabrizio Frizzi, Flavio Insinna, Massimo Giletti e Cristina Parodi. Insieme a loro la "baby conduttrice" d'eccezione Martina Giancola affetta dalla sindrome di Williams che però non le ha tolto la voglia di ballare: insieme al ballerino e insegnante di danza Stefano Di Martino, si esibirà in una performance speciale.

Tra gli ospiti della serata già confermati Paola Cortellesi a cui si aggiungeranno tanti big nazionali e internazionali della musica, dello spettacolo e dello sport. Protagonisti non solo artisti, ma anche le storie di bambini e famiglie che ogni giorno si confrontano con la malattia e i ricercatori Telethon impegnati nella sfida quotidiana di trovare possibili cure. Le loro storie saranno raccontate attraverso interviste in diretta e con la messa in onda di cortometraggi inediti: tra questi un corto con Paola Cortellesi e due fratellini, Ella e Eli colpiti dalla leucodistrofia metacromatica, che oggi grazie a Telethon hanno una speranza di cura.

COME DONARE

Per donare a Telethon si potrà telefonare o inviare un sms al numero solidale 45501, attivo dal 1 al 16 dicembre 2014. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari personali TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Noverca. Sarà di 2 euro anche per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa TWT, TeleTu e ClaudItalia di 5/10 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb.

Inoltre, dal 26 novembre al 31 dicembre 2014, è attivo il Numero Verde CartaSi 800.11.33.77 per le donazioni con Carta di Credito. Queste modalità speciali si aggiungono a quelle attive tutto l'anno per sostenere Telethon con una donazione singola, richiedendo un regalo o una bomboniera solidale oppure con una donazione regolare.

L'edizione 2013 della maratona Telethon ha permesso di raccogliere 30.500.000 euro.

LA CHIUSURA DELLA MARATONA

La venticinquesima maratona Telethon si concluderà domenica 14 dicembre con una puntata speciale in prima serata su Rai Uno di Affari Tuoi condotta da Flavio Insinna in compagnia di grandi ospiti tra cui I Ricchi e Poveri, Aldo Giovanni e Giacomo, Serena Rossi, Moreno, Alessandra Amoroso, Nino Frassica. Infine Fabrizio Frizzi accompagnerà Flavio Insinna sino alla conclusione della maratona.

Dalla sua fondazione Telethon ha investito in ricerca oltre 420 milioni di euro, ha finanziato 2.532 progetti con 1.547 ricercatori coinvolti e 450 malattie studiate. Ad oggi grazie a Telethon sono state messe a punto terapie per alcune malattie rare prima considerate incurabili (ADA-Scid, leucodistrofia metacromatica e sindrome di Wiskott Aldrich) e molti bambini arrivano in Italia da tutto il mondo per beneficiare della terapia genica che rappresenta per loro l'unica speranza di cura. Secondo un'indagine condotta dall'agenzia Thomson Reuters, che ha analizzato le pubblicazioni scientifiche prodotte dal 2001 al 2014 dalle istituzioni leader di ricerca nel mondo, Telethon supera centri quali Harward, Stanford e Yale negli Stati Uniti, per numero di citazioni delle pubblicazioni, indicatore internazionale di qualità della ricerca prodotta.

Impostazioni privacy