Ted 2016
Ted 2016

Ted 2016, la prima conferenza al Cinema in diretta da Vancouver


Le tematiche più calde del momento in ambito tecnologia, entertainment e design aspettano gli appassionati al cinema il 16 febbraio 2016.

Le tematiche più calde del momento in ambito tecnologia, entertainment e design (da cui l'acronimo TED) aspettano gli appassionati al cinema il 16 febbraio 2016 alle 20, quando sul grande schermo per la prima volta nella storia della manifestazione verrà trasmessa in diretta la prima conferenza del 2016 di TED per il 2016, il ciclo di conferenze che propone il meglio della cultura e dell'innovazione per un pubblico ogni anno più vasto. 

Oltre 8 milioni di fan nel mondo, più di 300 mila solo in Italia, migliaia di biglietti venduti in pochi minuti in ogni città in cui gli incontri di TED si svolgono anno dopo anno, sia all'estero che in Italia.

La prima conferenza di TED per il 2016 sarà trasmessa in lingua originale da Vancouver nei cinema del mondo, per essere vissuta in 120 minuti direttamente sul grande schermo il 16 febbraio 2016 alle 20 durante la TED 2016: Dream. Opening Night – Live al Cinema. 1.200 saranno i partecipanti a Vancouver. Nella notte di TED 2016 i vari interventi (ancora top secre) saranno infatti intervallati da performance musicali e cortometraggi Hollywoodiani.

Ospiti già confermati al momento sono: Dottor Astro Teller ("capitano" di progetti di ricerca per X, nuovo nome del laboratorio di Google), A. R. Rahman (premio Oscar per la colonna di The Millionaire), Bill T. Jones (ballerino e coreografo), Shonda Rhimes (creatrice, sceneggiatrice e produttrice di serie TV come Grey's Anatomy), Riccardo Sabatini (scienziato e imprenditore italiano), Ishita Katyal (giovanissima scrittrice indiana), Dan Pallotta (imprenditore e filantropo).

Dan Pallotta. paladino delle Charity. Fondatore di AIDS Ride, Dan Pallotta mira a trasformare il modo in cui la società concepisce la beneficenza, il donare e il cambiamento. E' meglio conosciuto per la creazione di un settore di eventi di beneficenza di più giorni, e per eventi di 3 giorni a favore di una nuova generazione di filantropi sostenitori di chi lotta contro l'AIDS e il cancro al seno. E' presidente di Advertising for Humanity ed è anche fondatore e presidente del Charity Defense Council.

A.R. Rahman. Compositore, musicista. Premio Oscar per la migliore colonna sonora del film 'The Milionaire', Rahman è un illustre e prolifico musicista e compositore di fama mondiale, vincitore ai Grammy, ai Golden Globe e ai BAFTA, oltre ad essere un noto filantropo. La sua musica accompagna centinaia di film, le sue incisioni sono tra le pubblicazioni più vendute della storia e il numero dei suoi fan è nell'ordine dei miliardi.

Shonda Rhimes. Scrittrice, produttrice. È diventata una delle più potenti icone di Hollywood come creatrice, sceneggiatrice e produttrice esecutiva di alcune delle serie tv più famose del mondo come Grey's Anatomy, Private Practice, Scandal e How Get Away with Murder che hanno ottenuto una serie di premi e riconoscimenti dal Directors Guild of America al Producers Guild of America al Writers Guild of America. E' anche autrice del best-seller 'Year of Yes', nel quale spiega come la sua vita è completamente cambiata, da quando ha deciso di dire 'sì' a tutto quello che la spaventava.

Riccardo Sabatini. Scienziato, imprenditore. Fondatore e co-direttore della Quantum ESPRESSO Foundation, organizzazione filantropica senza scopo di lucro a sostegno dei giovani ricercatori di tutto il mondo coinvolti nella scienza dei materiali, Riccardo Sabatini applica la sua esperienza alla modellazione numerica e di dati su progetti che spaziano dalla scienza dei materiali alla genomica computazionale sino alle previsioni del mercato alimentare.

Bill T. Jones. Direttore/coreografo, ballerino. Con la sua arte e la creatività, Bill T. Jones ha ispirato una generazione di ballerini, coreografi ed intere platee. Le collaborazioni con American Dance Theater, Boston Ballet, Berlin Opera Ballet, sono valse a questo stimato coreografo il MacArthur Genius Award, diversi Bessie Awards, una Dorothy B. Chandler Performing Arts Award, due Tony Awards per coreografie quali Spring Awakening and Felal!, e un National Medal of Arts Award consegnatogli dal presidente Obama nel 2013. Nel 2000, il Dance Heritage Coalition ha indicato Jones come "una ricchezza insostituibile per la danza". Ha creato oltre 140 opere e nel 2011 ha dando vita alla New York Live Arts.

Ishita Katyal. Scrittrice. Ishita Katyal è la più giovane organizzatrice di TEDxYouth nell'area asiatica, nei panni di organizzatrice di TEDxYouth@Balewadi. Ha scritto il suo primo libro, Il diario di Simran, quando aveva 8 anni. Crede che il successo derivi dal desiderare la felicità in ogni momento della vita.

Dott. Astro Teller. imprenditore, inventore, autore. In qualità di 'Capitano' di progetti sperimentali e rivoluzionari di ricerca, Astro Teller sovrintende X, il laboratorio dell'innovazione di Google Alphabet per poter costruire idee magiche e audaci che possano risolvere problemi concreti di milioni di persone attraverso la scienza e la tecnologia.

In passato si sono alternati sul palco di TED Bono, Bill Clinton, Bill Gates, Michelle Obama, J.J. Abrams, Philippe Stark, Al Gore, James Cameron, Isabel Allende, Gordon Brown oltre a Premi Nobel.

Ted 2016. DREAM. Opening Night è distribuito nei cinema italiani da Nexo Digital.

Ted 2016 Dream
Ted 2016 Dream

Il 16 febbraio TED 2016: Dream. Opening Night – Live al Cinema sarà proiettato nelle seguenti sale del circuito UCI Cinemas: UCI Arezzo, UCI Bicocca, UCI Campi Bisenzio, UCI Montano Lucino, UCI Fiumara, UCI Mestre, UCI Molfetta, UCI Moncalieri, UCI Parco Leonardo, UCI Verona

Impostazioni privacy