TaorminaFilmFest+2014%3A+50+anni+del+Gattopardo+nella+mostra+C%26%238217%3Bera+una+volta+in+Sicilia
movieteleit
/taorminafilmfest-2014-50-anni-del-gattopardo-nella-mostra-c-era-una-volta-in-sicilia/amp/

TaorminaFilmFest 2014: 50 anni del Gattopardo nella mostra C’era una volta in Sicilia

Al TaorminaFilmFest 2014 va in scena la mostra C'era una volta in Sicilia. I 50 anni del Gattopardo fino al 17 agosto 2014.

Al TaorminaFilmFest 2014 va in scena la mostra C'era una volta in Sicilia. I 50 anni del Gattopardo, un viaggio multimediale alla scoperta del film che nel 1963 sancì uno dei maggiori trionfi internazionali del cinema italiano e lanciò una delle immagini più forti e influenti della Sicilia nel mondo.

La mostra, curata da Caterina D'Amico, è concepita come un "cine-racconto" della genesi e del processo creativo dell'opera di Luchino Visconti. Dopo un prologo dedicato al romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, da cui è tratto il film, il percorso si sviluppa tra i luoghi e momenti della vicenda narrata partendo da Villa Salina (Villa Boscogrande) con la presentazione dei personaggi per passare poi alla battaglia di Palermo, al viaggio e alla sosta a Donnafugata (Ciminnà) e quindi al lungo ballo finale e all'epilogo all'alba.

Gli scatti realizzati dal fotografo di scena Giovan Battista Poletto e da Nicola Scafidi si accompagnano in C'era una volta in Sicilia. I 50 anni del Gattopardo a documenti, lettere, bozzetti, meravigliosi costumi, mentre i monitor alle pareti trasmettono brani di interviste in gran parte inedite a più di trenta testimoni, tra i quali il produttore Goffredo Lombardo, i protagonisti Burt Lancaster e Claudia Cardinale, la sceneggiatrice Suso Cecchi d'Amico, il direttore della fotografia Giuseppe Rotunno e il costumista Piero Tosi.

C'era una volta in Sicilia. I 50 anni del Gattopardo e ideata e realizzata dalla Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia in collaborazione con la Fondazione Federico II e il contributo del programma Sensi Contemporanei, si inaugura presso Palazzo Corvaja a Taormina il 14 giugno 2014 alle ore 19.00, con la presenza della protagonista del film Claudia Cardinale, l'On. Giovanni Ardizzone, Presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, l'On.  Francesco Forgione, direttore della Fondazione Federico II, Alberto Versace, Presidente del Comitato di Coordinamento APQ Sensi Contemporanei, Alessandro Rais, Dirigente Generale del Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, Eligio Giardina Sindaco di Taormina e Pietro Di Miceli, Dirigente "Sicilia Film Commission".  La mostra è realizzata con la collaborazione di Titanus e della Fondazione Tirelli Trappetti che celebra i 50 anni di lavoro della Sartoria Tirelli e inoltre della Fondazione Istituto Gramsci – Archivio Luchino Visconti e della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia.

Per chi è interessato, la mostra resterà aperta fino al 17 agosto 2014.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa