Taormina+FilmFest+66+rinviato+a+data+da+destinarsi
movieteleit
/taormina-filmfest-66-rinviato-a-data-da-destinarsi/amp/

Taormina FilmFest 66 rinviato a data da destinarsi

Anche il Taromina FilmFest viene posticipato a data da destinarsi vista la difficile situazione globale, dovuta alla pandemia ancora in corso

Non si ferma la giostra di eventi posticipati e/o annullati che sta colpendo il mondo della settima arte da quando la pandemia da coronavirus ha costretto i governi di tutto il mondo a prendere delle decisioni senza precedenti. Si ferma, infatti, anche il Taormina FilmFest, che viene posticipato a data da destinarsi. 

Il Taormina FilmFest è l'evento prodotto e organizzato da Videobank S.p.A. su concessione della Fondazione Taormina Arte Sicilia, sotto il patrocinio dell'Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo.

Il Taormina FilmFest sarebbe dovuto andare in scena, con la sua 66a edizione, nelle date già stabilite, dal 28 Giugno al 4 Luglio, ma la situazione mondiale ha reso obbligatorio anteporre la salute di pubblico e operatori. Si è presa così la difficile decisione di rimandarlo, sebbene non ci siano ancora date precise su quando l'evento potrà effettivamente avere luogo.

Lino Chiechio, general managar, ha dichiarato: "Il 66° Taormina FilmFest è già pronto, ed è stato confezionato con gli standard qualitative che sono propri a un festival internazionale da annoverare tra i più longevi eventi cinematografici europei e nazionali. In ottemperanza allo stato di emergenza già proclamato dal Consiglio dei Ministri, non intendiamo incentivare assembramenti di pubblico e presenze internazionali"

Anche Manlio Messina, Assessore Regionale per il Turismo, lo Sport e lo Spettacolo, ha sottolineato quanto sarebbe poco prudente procedere con un evento che favorisce concentrazione di pubblico e dunque quegli assembramenti che, con il coronavirus, sono la prima cosa da evitare.

Così anche la produzione diretta da Marco Fallanca, con la Direzione Artistica di Leo Gullotta, Francesco Calogero e Francesco Alò, ritengono opportuno rinviare a data da destinarsi la kermesse, finalmente riportata ai fasti e alla competitività che le sono propri al termine dello scorso florido biennio.

Il festival, che prevede sette eventi serali al Teatro Antico, una Selezione ufficiale di circa 90 titoli, numerosi ospiti e un'ampia platea di addetti ai lavori, è stato presente nei principali mercati europei ed è da lunghi mesi impegnato nella programmazione, in un minuzioso lavoro di ricerca e visione di opere di lungometraggio. Con costante e vigile attenzione, la Produzione rimane al lavoro per assicurare una coerente continuità dell'evento e non può che esprimere la massima solidarietà a quanti stanno ancora lottando e a quanti fronteggiano giornalmente le numerose difficoltà che l'emergenza ha comportato.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa