Takeshi%26%238217%3Bs+Castle+Japan%2C+su+Prime+Video+il+reboot+del+gioco+giapponese+famoso+negli+anni+%26%238217%3B80+e+%26%238217%3B90
movieteleit
/takeshi-s-castle-japan-reboot-2023-prime-video/amp/
Televisione

Takeshi’s Castle Japan, su Prime Video il reboot del gioco giapponese famoso negli anni ’80 e ’90

Il 25 luglio, su Prime Video arriverà Takeshi's Castel Japan, il reboot del famoso gioco giapponese che ha appassionato tutti quanti negli anni '80 e '90 nel quale un gruppo di persone mettono la prova la propria resistenza in una serie di sfide difficili per provare a vincere il montepremi in palio.

Nella storia della televisione c’è un programma che da sempre è considerato uno dei più divertenti e strani che siano mai stati prodotti. In Italia, è stato trasmesso su molti canali televisivi, molti dei quali dedicati al mondo dei ragazzi e dei bambini. Stiamo parlando del game show Takeshi’s Castle, che è stato ideato in Giappone dal regista e attore Takeshi Kitano e prodotto e mandato in onda per tre anni dal 1986 al 1989 ma replicato all’infinito per tantissimi anni, specialmente negli anni ’90. Su Prime Video è in arrivo una nuova versione di questo popolare show.

Nel programma originale, 100 concorrenti, guidati dal Generale Lee, sono chiamati ad affrontare una serie di prove basate tutte quante sulla resistenza. Tra queste troviamo l’Animuddle, dove i concorrenti devono trovare tre pezzi di puzzle combacianti per passare il turno, l’Avalanche, dove i giocatori devono scalare una collina in gommapiuma cercando di evitare delle palle roteanti, il Big Bird, dove il concorrente deve volare, vestito da volatile, ad un filo che lo tiene appeso, e tantissimi altri giochi che mettono alla prova la resistenza del concorrente e la voglia di arrivare alla fase finale. Solo coloro che avranno superato tutte le sfide si troveranno alla sfida finale dove dovranno affrontare il conte Takeshi e i suoi protettori in una sfida finale che consiste nell’assalto al suo castello. Chi riesce a conquistare la dimora di Takeshi viene premiato con 1 milione di yen.

In Giappone, sono stati distribuiti 113 episodi, alcuni dei quali dedicati a temi speciali o con protagoniste coppie di parenti, amici, o sole donne. In Italia, questo show è andato in onda in ordine sparso e non cronologico ed è stato distribuito con il commento di alcuni telecronisti oltre che, alcuni frammenti del programmi, distribuiti all’interno di Mai Dire Banzai, che univa, oltre le immagini di Takeshi’s Castle, anche quelle di The Gaman, un altro programma tv giapponese basato sulle sfide e sulla forza fisica dei concorrenti. Takeshi’s Castle è stato un vero e proprio cult della televisione giapponese e di tutto il mondo, in particolare in Italia dove ha avuto molto seguito ed è stato fonte d’ispirazione per alcune prove in altri programmi televisivi del nostro Paese, come ad esempio Ciao Darwin.

Takeshi’s Castle Japan, su Prime Video il reboot del celebre game play giapponese

Da tempo, i telespettatori chiedevano un reboot della serie e a partire dal 25 luglio, gli amanti italiani di Takeshi’s Castle, potranno vedere la nuova versione dello show su Prime Video. La piattaforma, infatti, pubblicherà tra i suoi contenuti la prima stagione di Takeshi’s Castle Japan, che ha debuttato in patria lo scorso 21 aprile e che vedrà regole molto simili alla versione di fine anni ’80, con Takeshi Kitano di ritorno nuovamente nei panni del temibile conte Takeshi. In Italia, verrà distribuito in due versioni, in lingua originale con i sottotitoli in italiano e con il doppiaggio a cura dell’azienda distributrice nel nostro Paese. L’hype per l’arrivo di questo show è enorme e sono molti coloro che non vedono l’ora di tornare bambini guardando i nuovi episodi di Takeshi’s Castle, sperando che, un giorno, qualche emittente televisiva possa comprare i diritti dello show e realizzare una versione nostrana di questo noto game play giapponese.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

4 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

4 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

4 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

4 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

4 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

4 mesi fa