SuperQuark Estate 2019
SuperQuark Estate 2019

Superquark con Piero Angela: ultima puntata stasera 1 settembre su Rai1


Natura, scienza, storia e tecnologia nell'ultimo appuntamento estivo di Rai1 con Piero Angela.

Nell'estate 2020 di Rai1, dal 15 luglio all'1 settembre, Piero Angela conduce l'edizione estiva del 2020 di Superquark, lo storico programma di scienza, natura, storia e tecnologia. In questa edizione Piero Angela accompagna i telespettatori di Rai1 anche in seconda serata con "Superquark Natura".

SUPERQUARK | 15 LUGLIO 2020

Si parte con l'Antartide, una terra dove si sopravvive nelle condizioni più estreme, al centro del primo episodio della serie della BBC "Sette continenti un pianeta". Le immagini subacquee mostrano come la foca di Weddell riesca a sopravvivere grazie ai suoi denti, che usa per rompere il ghiaccio. Sulle isole, più libere dal ghiaccio e più ospitali, ci sono invece colonie di simpatici pinguini reali e di immensi leoni marini. La troupe della BBC è riuscita, poi, a riprendere il krill antartico, un minuscolo gamberetto che si riunisce in formazioni sferiche dal diametro chilometrico, masse di crostacei che costituiscono un banchetto per migliaia di pinguini, foche, albatros e balenottere, un vero spettacolo della natura.

Con Alberto Angela si torna in Italia, in Val D'Orcia per mostrare lo scheletro fossile di una balenottera del pliocene, scoperta qualche anno fa nelle terre del Brunello.
Ogni anno compaiono sul mercato più di 50 nuove droghe, Paolo Magliocco e Rossella Li Vigni sono andati al Centro Anti Veleni degli Istituti Clinici Maugeri di Pavia, per farsi raccontare la difficile lotta per scoprirle, catalogarle. E renderle illegali.

Perché è così difficile fare a meno dei combustibili fossili, come si può accelerare la transizione energetica verso fonti più pulite? Giovanni Carrada e Daniela Franco raccontano come, secondo i dati dell'Agenzia Internazionale per l'Energia, si avrà bisogno di più ricerca e ci vorrà più tempo di quanto si immagina.

I virus possono diffondersi con un semplice starnuto e compiere in poche settimane il giro del pianeta. Ma da dove provengono? E come vengono studiati? Con gli inviati di Superquak si entra nei laboratori di massima sicurezza, da quello costruito in Vietnam dalla Cooperazione Italiana per ricordare l'opera di Carlo Urbani di livello 3, al CDC di Atlanta, massimo livello di sicurezza, il 4, dove si studia Ebola.

Giovanni Carrada e Gianpiero Orsingher sono andati a Colleferro, in uno stabilimento dove si costruiscono i motori dei razzi per l'ESA, per raccontare I segreti della missione spaziale HERA, che proverà a cambiare l'orbita di un asteroide per difendere la Terra.

Per la rubrica "Scienza in cucina" la dottoressa Elisabetta Bernardi spiega come rafforzare il nostro sistema immunitario, e se è vero che le bibite gassate fanno male. Per "Dietro le quinte della storia" il professor Alessandro Barbero racconta la triste storia del dottor Guillotin. Per "Psicologia di una bufala" Massimo Polidoro spiega come e perché un premio Nobel della scienza possa sbagliare. per "Questione di ormoni" il professor Emmanuele Jannini interpreta una rassegna di opere d'arte famose da un punto di vista… "ormonale". Per lo spazio "Tecnologia" il professor Roberto Cingolani parla di big data e Super computer.

Nel primo appuntamento di "Superquark Natura", in onda subito dopo SuperQuark, l'episodio completo della serie BBC Blu Planet, che mostra il nostro sterminato pianeta d'acqua come un solo grande oceano.

SUPERQUARK | 22 LUGLIO 2020

L'Asia è il continente più grande, quello che ospita gli ambienti più differenti. E quindi la più grande varietà di animali. Ma è anche il continente della Siberia. Una terra raccontata dal documentario Bbc che apre l'appuntamento con Piero Angela e "Superquark" in onda mercoledì 22 luglio alle 21.25 su Rai1. Il documentario "viaggia" nel grande Nord dell'Asia, dove gli orsi si avventurano tra vulcani ancora attivi, e dove ogni anno si danno appuntamento decine di migliaia di trichechi E, sempre in Asia, protagonisti animali sorprendenti, come il rinoceronte di Sumatra, uno degli animali più rari della foresta pluviale, o i cuccioli di orangutan che imparano a scalare gli alberi.

Passando al tema della salute, a "Superquark" si parla della mammografia, un'arma potente per scoprire il tumore al seno. Uno studio italiano ha svelato come può diventare ancora più efficace. Paolo Magliocco e Rossella Li Vigni spiegano cosa sia la mammografia in 3D.

Protagonista a "Superquark" anche Stromboli e le sue eruzioni che attirano turisti da tutto il mondo. Barbara Bernardini è andata a vedere come lavorano i vulcanologi per prevedere le eruzioni e garantire la sicurezza di abitanti e visitatori. E in studio seguirà un approfondimento di Piero Angela con Paco Lanciano sui vulcani.

E poi un servizio sugli insetti comuni, come mosche o zanzare, visti al microscopio elettronico. E poi Marco Visalberghi in un viaggio nelle grotte di ghiaccio della Groenlandia.

Spazio anche alla "scienza" del bacio: Giovanni Carrada con Cristina Scardovi spiega tutto quello che si sa sull'anatomia, la fisiologia e la psicologia del più diffuso gesto d'amore.

A "Superquark", infine, la particella più simile al nulla: il neutrino. Come fare per studiarla? Nel mare Ionio, al largo della Sicilia, l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare sta costruendo il più grande telescopio per neutrini del mondo.

Spazio poi alle consuete rubriche: la dottoressa Elisabetta Bernardi, in "la scienza in cucina" racconta le virtù della frutta; in "Psicologia di una bufala" Massimo Polidoro, direttore del Cicap, parla dei "mercanti" di dubbi; in "Dietro le quinte della storia" il professor Alessandro Barbero torna al Concilio di Firenze del 1439; in "Tecnologia" il professor Roberto Cingolani spiega cosa siano l'industria e l'agricoltura 4.0.

In seconda serata prosegue l'appuntamento con "Superquark Natura", e questa settimana in onda il secondo episodio completo della serie Bbc Blu Planet, Gli Abissi, un mondo incantato, paesaggi da fantascienza e animali incredibili che vivono nelle profondità degli oceani.

SUPERQUARK | 29 LUGLIO 2020

Il Sud America, il continente più ricco di specie animali di tutto il pianeta: una terra e una fauna raccontate dal documentario naturalistico della Bbc, della serie "Sette continenti, un Pianeta", che apre la terza puntata di "Superquark" con Piero Angela, in onda mercoledì 29 luglio alle 21.25 su Rai1. Le immagini "viaggiano" lungo la cordigliera delle Ande, tra deserti, foreste e zone costiere dove è facile incontrare pinguini, leoni marini e orsi. Le telecamere seguono, poi, un puma nella difficile impresa di abbattere la sua enorme preda. Superate le Ande si avanza nella foresta pluviale più vasta del mondo, l'Amazzonia, le cui fronde nascondono un'enorme vastità di curiosi animali. Un luogo dove vivono anche le rane frecce, la cui pelle è cosparsa da uno strato di veleno altamente tossico. Poi ancora anaconde giganti, pesci che nuotano in acque turchesi e uccelli dai piumaggi variopinti.

Si parla poi della situazione demografica: la popolazione mondiale potrebbe scendere a quota 8,8 miliardi in poco più di 40 anni, e 23 Paesi, fra cui l'Italia, vedranno ridursi le loro popolazioni di oltre il 50%. Piero Angela spiega le complesse conseguenze dello studio appena pubblicato su 'The Lancet'.

Tra gli altri servizi, dalla riserva naturale delle Saline di Trapani e Paceco, Alberto Angela parla del sale, l'oro bianco dell'antichità tanto che i Romani lo distribuivano ai soldati come paga aggiuntiva facendo nascere la parola "salario". Si va, inoltre, nell'antica salina Chiusicella, dove il sistema di estrazione e di raccolta del sale è ancora quello tradizionale.

Giovanni Carrada con Gianpiero Orsingher, invece, parlano di Innovazione: l'ingrediente dimenticato del miracolo economico che può far ripartire l'Italia dopo la pandemia. A seguire, Rossaella Li Vigni è a Brescia dove è nata la Digital Universitas, un esperimento didattico unico per preparare i giovani alle sfide digitali e inserirli nel mondo del lavoro.

A "Superquark" protagonisti anche i pipistrelli, animali che godevano di cattiva fama anche prima del coronavirus. Eppure sono animali straordinari, che potrebbero persino insegnarci come combattere i virus, come spiegano Paolo Magliocco e Daniela Franco. Marco Visalberghi, inoltre, racconta come vivere in libertà senza una cultura adeguata sia praticamente impossibile, anche per i cebi, le piccole scimmie sudamericane. Si chiude con uno sguardo al cielo: ogni giorno, in media, due meteoriti passano sui cieli dell'Italia. Paolo Magliocco e Cristina Scardovi hanno chiesto agli esperti come si fa a capire da dove arrivano e dove sono andati a cadere.

Proseguono le rubriche di "Superquark": per la "Scienza in cucina" la dottoressa Elisabetta Bernardi parla dell'importanza della dieta mediterranea, e delle calorie della pizza, mentre in "Dietro le quinte della storia" il professor Alessandro Barbero racconta degli uomini e delle donne nella Firenze di Dante e in "Questione di ormoni" il professor Emmanuele Jannini spiega i tanti usi sperimentali della famosa pillola blu.

L'appuntamento con Piero Angela prosegue in seconda serata con "Superquark Natura": nella puntata il terzo episodio completo della serie Bbc "Blu Planet, Le scogliere di coralli", per scoprire la bellezza e la varietà di forme e di colori che la natura ha inventato, per tutte le forme viventi che si aggirano in queste vere e proprie città subacquee di calcare.

SUPERQUARK | 12 AGOSTO 2020

Si apre con un documentario naturalistico della BBC, della serie "Sette continenti un Pianeta", dedicato all'Australia il quarto appuntamento con "Superquark", mercoledì 12 agosto, alle 21.25 su Rai1. Un continente antico, che al tempo dei dinosauri si è staccato dagli altri, e che grazie all'isolamento e a particolari condizioni climatiche si è trasformato in uno scrigno per la fauna arcaica. Tra le specie più sorprendenti il diavolo della Tasmania, il varano gigante e un uccello dalle sembianze di dinosauro, che con i suoi quasi due metri di altezza, è considerato il più pericoloso del mondo. Si prosegue nella barriera corallina, dove gli operatori della BBC sono riusciti a filmare un raduno di migliaia di squali che avviene solo una volta ogni 10 anni.

Si passa poi nel cuore di Roma, a due passi dal Quirinale, dove sorge uno dei palazzi più belli e ricchi di arte della Capitale: Palazzo Barberini, sede di una parte delle Gallerie Nazionali di Arte Antica. Alberto Angela guida in questo scrigno dell'architettura barocca, prezioso contenitore di capolavori assoluti della pittura italiana.

Barbara Gallavotti e Francesca Marcelli, invece, sono andate in Svizzera, per seguire un gruppo di ricercatori che studia quali siano i fattori che favoriscono la trasmissione dell'influenza.
E ancora, Giovanni Carrada con Emanuela Gardenghi svelano i segreti del miracolo tecnologico di Israele, uno dei paesi più piccoli ma più innovativi al mondo. Dopo il servizio Piero Angela approfondisce l'argomento con un esperimento in studio di Paco Lanciano.

Si continua poi con i ghiacciai perduti del Karakorum, un servizio che nasce grazie a tre grandi alpinisti fotografi italiani, che dai primi del 1900 ad oggi hanno documentato l'evoluzione degli sterminati ghiacciai del Karakorum.

Si va quindi alla scoperta di come nasce un cosmetico mentre la dottoressa Elisabetta Bernardi, nella rubrica "la scienza in cucina" parlerà di tecnologia e intelligenza artificiale per un'agricoltura più ecosostenibile. Gli approfondimenti di Piero Angela affrontano la "Psicologia di una bufala" e il "Dietro le quinte della storia".

In seconda serata si prosegue con "Superquark Natura", dedicato a "I mari verdi", quelli che portano la vita agli oceani. Qui, la luce del sole consente la crescita di foreste incantate di alghe, mangrovie e praterie di posidonia. Sono i luoghi più ricchi, ma anche più aspramente competitivi, in cui vivere nell'oceano.

SUPERQUARK | 19 AGOSTO 2020

Un giro in Europa, con il documentario naturalistico della BBC, della serie Sette continenti un Pianeta, è la proposta dì Superquark in onda mercoledì 19 agosto, alle 21.25 su Rai1. Il nostro è un territorio ormai molto affollato e negli anni il suo habitat è stato completamente stravolto dalla presenza massiccia dell'uomo. Questo ha reso la sopravvivenza di alcune specie non così scontata. Oltre a lupi rari e linci iberiche il documentario contiene moltissime immagini meravigliose di un mondo che richiede tutta la nostra attenzione e che va salvaguardato, per garantire un futuro alla sua fauna selvatica che purtroppo da queste parti è a rischio di estinzione.

Il DNA dei Romani: da dove venivano gli antichi Romani? Lo raccontano Paolo Magliocco con Gianpiero Orsingher che sono andati a vedere le prime scoperte di uno studio genetico guidato dall'Università Sapienza di Roma.

Gli ultimi dieci anni sono stati straordinari per l'esplorazione del nostro sistema solare. Una schiera di sonde, come veri e propri reporter cosmici, ha scorrazzato in lungo e largo, esplorando corpi celesti grandi e piccoli, Superquark ha fatto un riepilogo. In studio, dopo il servizio, un approfondimento di Piero Angela con Paco Lanciano.

Barbara Gallavotti e Francesca Marcelli sono andate a seguire gli studiosi alla ricerca dei virus che si annidiano negli animali selvatici e che potrebbero minacciarci con il temuto spillover: il salto di specie.

Perché il progresso tecnologico è amico, e non nemico, della natura. Alla scoperta della dematerializzazione dell'economia. Con Giovanni Carrada e Daniela Franco, seguendo Andrew McAfee, un ricercatore del Massachusetts Institute of Technology.

La plastica è finita sul banco degli imputati per aver inquinato, in poco più di mezzo secolo, suolo e acqua. Ma le cose stanno davvero così?

La conquista dello spazio ha raggiunto grandi traguardi, ma ha lasciato dietro di sé molti detriti. Barbara Gallavotti e Rossella Li Vigni sono andate a sentire all'Esa cosa si può fare per risolvere il problema della spazzatura spaziale.

La dottoressa Elisabetta Bernardi, nella rubrica "la scienza in cucina" spiega se il digiuno intermittente è veramente la chiave per dimagrire in salute.

Si prosegue poi in seconda serata con "Superquark Natura" che propone il sesto episodio della BBC "Blu Planet II" in cui si parla di coste. Sulla costa, due mondi si scontrano. Le coste sono gli habitat più dinamici e complessi dell'oceano. Offrono ricche ricompense, ma anche grandi pericoli. Gli straordinari animali che vivono qui devono trovare modi ingegnosi per affrontare due mondi molto diversi, quello terrestre e quello marino.

SUPERQUARK | 26 AGOSTO 2020

Nella sesta puntata di questa stagione di Superquark, in onda mercoledì 26 agosto 2020 alle ore 21.25 su Rai1, il documentario della BBC dedicato al Nord America: un continente che conosce climi molto diversi, dalle zone gelide del Nord alle calde paludi del Sud. Il doc della serie "Sette continenti un pianeta" racconta come gli animali selvatici debbano adattarsi ai grandi freddi, mentre la lince americana usa la sua astuzia per riuscire a catturare la sua preda preferita, la lepre delle nevi, più agile e rapida di lei. Poi le calde foreste del Mississippi, dove si può assistere allo spettacolo di milioni di lucciole che risplendono nella notte. Girando in lungo e in largo per il Nord America si scopre quanto siano estesi i territori ancora liberi dal cemento.

La puntata prosegue poi con un'inchiesta su un antivirale ad ampio spettro sul quale si sta lavorando a Losanna, raccontato da Barbara Gallavotti e Francesca Marcelli. A seguire, la sfida del Laboratorio del Politecnico di Milano in un cementificio del nord Italia per eliminare la CO2 prodotta dalle industrie prima che arrivi nell'atmosfera, con Paolo Magliocco e Daniela Franco.

Quali sono oggi le possibilità e i limiti dello smart working? Lo spiegano Barbara Gallavotti insieme a Giampiero Orsingher.

Un servizio di Marco Magliocco e Federica Calvia svela i segreti di una pizza perfetta secondo le leggi della fisica. Al termine del servizio, un esperimento in studio con Piero Angela e Paco Lanciano.

L'isola di Linosa ospita la più importante colonia di Berte d'Europa. Marco Visalberghi con Barbara Bernardini e un team di ricercatori hanno seguito le loro migrazioni fino all'immancabile ritorno a Linosa. Infine, per la rubrica "Scienza in cucina", la dottoressa Elisabetta Bernardi racconterà come la tecnologia venga in aiuto alla nostra salute. In seconda serata, per "Superquark Natura", l'ultimo episodio completo della serie BBC Blu Planet, che racconta il backstage di questa immensa produzione, i trucchi e gli equipaggiamenti delle troupe. 

SUPERQUARK | 1 SETTEMBRE 2020

Nell'ultima puntata della stagione di Superquark, in onda martedì 1 settembre 2020 alle 21.25 su Rai1, le immagini del documentario della BBC alla scoperta dell'Africa. È lì che si verificano i più grandi ritrovi di animali di tutto il mondo, tra le grandi savane dove vivono "i big five" e le foreste pluviali. Alcuni giovani scimpanzé con astuzia riescono a trasformare in utensili le risorse che la giungla mette loro a disposizione; mentre nel Serengeti vivono mandrie di antilopi, gnu, zebre, ghepardi che cacciano in gruppo e iene brune alla ricerca di cibo. Il doc mostra un continente in cui gli animali vivono in perfetto equilibrio tra loro, la natura regna sovrana e la minaccia più grande è costituita dall'uomo.

La puntata prosegue con la storia di un'intera regione che deve il suo nome alla fondazione di una città romana: Aosta. Alberto Angela percorre il territorio ai piedi delle vette d'Europa esplorando un patrimonio poco conosciuto. A seguire, un servizio sui virus: invisibili nemici che sanno come infilarsi nelle nostre cellule, come ci ha insegnato l'epidemia Covid 19. Ma se li "riprogrammiamo" in laboratorio, possono diventare alleati contro le malattie genetiche, come spiega Barbara Bernardini.

Marco Visalberghi racconta invece come dopo trent'anni di osservazioni, un team internazionale di astrofisici abbia pubblicato una nuova, strabiliante, conferma della teoria della relatività di Einstein.

Rinfrescano l'aria, la ripuliscono, fermano la pioggia: gli alberi in città. Oggi è possibile misurare questi effetti camminando per una grande città. Paolo Magliocco con Francesca Marcelli esplorano scientificamente quello che succede.

Un'arca di Noè subacquea, per salvare le gorgonie, nel racconto di Cristina Scardovi e dell'operatore subacqueo Roberto Rinaldi. Infine, per la rubrica "Scienza in cucina" la dottoressa Elisabetta Bernardi spiega come rafforzare nuovi studi per combattere l'obesità infantile.

Ospiti di Piero Angela in studio per le rubriche: "Dietro le quinte della storia": il professor Alessandro Barbero racconterà una battaglia quasi sconosciuta che ha cambiato la storia del mondo, la battaglia di Québec. "Psicologia di una bufala" con Massimo Polidoro spiegherà come si distinguono le fonti attendibili da quelle che non lo sono, per difendersi dalle fake news. "Tecnologia": il professor Roberto Cingolani spiegherà perché il digitale non è proprio ecologico. 

Impostazioni privacy