Studio+Universal+omaggia+Superman+a+75+anni+dalla+nascita
movieteleit
/studio-universal-omaggia-superman-a-75-anni-dalla-nascita/amp/

Studio Universal omaggia Superman a 75 anni dalla nascita

Il capostipite dei supereroi compie 75 anni: 4 film e 17 cortometraggi di animazione su Studio Universal.

Nel giugno del 1938 Superman, creato 5 anni prima da Jerry Siegel, fa la sua prima apparizione nell'albo "Action Comics". Da quel momento il successo dell'uomo d'acciaio è inarrestabile. Superman, il cui nome kryptoniano è Kal-El, mentre il suo nome terrestre è Clark Kent, è un personaggio dei fumetti creato da Jerry Siegel e Joe Shuster nel 1932, ma pubblicato dalla DC Comics soltanto nel 1938. È soprannominato anche "l'uomo d'acciaio" (in originale: Man of Steel) oppure "la macchia" (The Blur) nella serie TV Smallville.

Superman è in grado di sollevare un'auto, con un costume blu addosso ed un mantello rosso sulle spalle, contornato da un gruppo di passanti impauriti: è questa la prima immagine di Superman, quella con cui fa il suo esordio nelle edicole statunitensi. Il personaggio, però, non è un Superuomo in senso nietzscheano, ma incarna più il mito emersoniano di un uomo rappresentativo delle nostre smanie di potenza, un uomo dotato di superpoteri, che mette al servizio della collettività.

A 75 anni dalla nascita di Superman, Studio Universal (Mediaset Premium sul digitale terrestre) festeggia il capostipite di tutti i supereroi con una rassegna dei primi quattro capitoli della saga cinematografica, in contemporanea con l'uscita nelle sale del sesto lungometraggio a lui dedicato L'uomo d'acciaio – Man of Steel, e una sorpresa da non perdere: i 17 cortometraggi di Superman creati da Max Fleischer e dal suo studio negli anni '40, considerati da molti un piccolo gioiello di animazione.

L'appuntamento con la saga dei film di Superman è ogni venerdì in prima serata alle ore 21:15.

La rassegna si apre venerdì 31 maggio con Superman, il blockbuster del 1978 firmato Richard Donner con Christopher Reeve, Marlon Brando, Glenn Ford e Gene Hackman, premiato con un Oscar per gli effetti speciali. A seguire Superman II, Superman III, e infine Superman IV del 1987, tutti interpretati da Christopher Reeve.

L'appuntamento con i 17 cortometraggi in versione originale sottotitolata in italiano, è a partire da sabato 1 giugno, tutti i giorni alle 20:30 e ogni venerdì ad accompagnare i film di Superman. Questi i film che verranno trasmessi: Superman, Il mostro meccanico, La grande rapina al treno, Il dinosauro venuto dal freddo, Il ricatto, L'asteroide impazzito, Terremoto, Il vulcano si risveglia, La fuga del gorilla, Il superaereo, Showdown, Undicesima ora, Metropolis minacciata, Il ritorno della mummia, Il tamburo della giungla, Il mondo sotterraneo, L'agente segreto.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa