L’ispettore Coliandro (stagione 7)

L’ispettore Coliandro (stagione 7)

Scheda Stagione 7 di L’ispettore Coliandro
Locandina L’ispettore Coliandro (stagione 7)
Stagione numero 7 della serie televisiva L’ispettore Coliandro composta da 4 episodi.
Prima visione in Italia da mercoledì 14 Novembre 2018 a mercoledì 5 Dicembre 2018 su Rai 2.
|
|

Elenco Episodi

Yakuza
St7, Ep1

Yakuza

Yakuza
Prima Visione Assoluta: mercoledì 14 Novembre 2018
Prima Visione Italia: mercoledì 14 Novembre 2018
Logline: Kayo, giovane dottoranda giapponese in storia dell'arte, è testimone involontaria di una spietata esecuzione. Casualmente si imbatte in Coliandro, che decide di proteggerla e -come al solito- ha anche la necessità di nasconderla a casa sua con Kenzaburo, il fratello di Kayo. L'uomo arrivato dal Giappone in difesa della sorella è un ex pentito della […]
Serial killer
St7, Ep2

Serial killer

Serial killer
Prima Visione Assoluta: mercoledì 21 Novembre 2018
Prima Visione Italia: mercoledì 21 Novembre 2018
Logline: Incredibilmente Coliandro sembra essere sul punto di concludere positivamente un'avventura galante. Ma sul più bello a casa sua si presenta Giacomino, assonnato, affamato e… con le manette ai polsi. La motivazione è incredibile: Giacomino è accusato di essere l'autore di una serie di brutali omicidi! Per aiutare l'amico, nonché la bella sorella di lui Ilaria, […]
Vai col liscio
St7, Ep3

Vai col liscio

Vai col liscio
Prima Visione Assoluta: mercoledì 28 Novembre 2018
Prima Visione Italia: mercoledì 28 Novembre 2018
Logline: Coliandro è costretto per una serata ad essere il partner di ballo della Paffoni. Per sfuggire all'ingrato compito, si ritrova ad indagare sull'omicidio di una giovane cantante. Ad aiutarlo non c'è solo la Paffoni, provetta ballerina, ma anche Natascia, la nuova giovane e bella cantante dell'orchestrina di liscio capitanata dal losco Vasinto e da sua […]
Caccia grossa
St7, Ep4

Caccia grossa

Caccia grossa
Prima Visione Assoluta: mercoledì 5 Dicembre 2018
Prima Visione Italia: mercoledì 5 Dicembre 2018
Logline: In Questura Coliandro conosce Asmareth, giovane e bella mediatrice culturale eritrea che lavora per la polizia. Credendola una clandestina, Coliandro inanella una gaffe dietro l'altra. Per farsi perdonare, accetta di aiutarla in una ricerca che la ragazza sta facendo sul lavoro nero. Coliandro e Asmareth smascherano così una banda che organizza "cacce all'uomo" per annoiati […]

I Manetti Bros e Coliandro

Siamo alla settima serie. La prima puntata è stata girata nel 2003, 15 anni fa. Da allora sono state girate 26 puntate che equivalgono a 26 film, dato che le puntate sono di 100 minuti. Dovremmo esserci stancati. Stancati di raccontare sempre lo stesso personaggio. Ma Coliandro ha qualcosa di magico. Proprio nell'idea del personaggio ideato da Carlo Lucarelli, c'è qualcosa di immortale che non stanca mai. Siamo felicissimi di come è venuta questa nuova settima serie. Ci sono grandi storie e grandi attori ma soprattutto perché è sempre lo stesso e unico Ispettore Coliandro!

"Gli ultras di Coliandro" – Carlo Lucarelli

Un paio di anni fa, quando Giampaolo Morelli lanciò l'idea di vedere insieme, in streaming, l'ultima puntata di Coliandro assieme ai fan, e la Cineteca di Bologna raccolse gentilmente l'invito mettendo a disposizione una delle sue sale più prestigiose, in pochi minuti, su internet, andarono esauriti i duecento posti disponibili. Benissimo. Poi però cominciarono ad arrivare messaggi inquietanti di gente che si dava appuntamento a Bologna anche senza prenotazione. Concentramento davanti alla Cineteca, scrivevano, e sfondiamo! Panico tra gli organizzatori, e cos'è, un concerto? Una partita? Un derby? Non successe niente, anche perché prima, nel pomeriggio, ci fu un incontro in Sala Borsa con circa seicento persone e la promessa che avremmo proiettato una puntata in piazza Maggiore, nell'ambito del Cinema Ritrovato, dove in effetti si concentrarono cinquemila persone che appena videro Vito, storico interprete del personaggio di Giacomino, gli gridarono sei mai stato a Tibilisi? , che è la sua battuta tipica, esplodendo poi alla vista di Morelli. In quell'occasione, scherzando naturalmente, ho provato a scandire chi non salta Montalbano è, e giuro, un sacco di gente si è messa a saltare. Da lì ho capito che Coliandro non ha dei fans. Montalbano ha dei fans, Schiavone ha dei fans, li ha anche don Matteo, ed è giusto perché sono tutti grandi personaggi, ricchi di fascino, di emozioni e di contraddizioni, come solo i grandi personaggi sanno essere. Coliandro invece no, non ha dei fans. Coliandro ha degli ultras. Lo vediamo dal luccichio che hanno negli occhi quando ci fermano per chiederci se ci sarà una nuova serie e noi diciamo sì, arriviamo, con un Coliandro sempre più Coliandro, con una Bologna sempre più inedita e misteriosa, con storie sempre più agganciate alla realtà, che anche se sembrano incredibili e fantastiche parlano sempre di mafie, di violenza politica, di problemi sociali, di corruzione, poteri deviati e razzismo. Sicuri che il nostro strano ispettore riuscirà a divertire e insieme anche a far pensare allo strano mondo in cui si muove, che è poi anche il nostro. Sicuri che come sempre saranno in tanti a guardarci, e in moltissimi intanto a commentare, praticamente in diretta, azione per azione e battuta per battuta. Perché Coliandro non ha dei fans. Coliandro ha degli ultras.

Impostazioni privacy