Stonewall
Stonewall

Stonewall con Jeremy Irvine, prime clip dal film


Dal simbolico lancio di un mattone, il film racconta di quando tantissimi giovani il 28 giugno del 1969 hanno scritto la storia dei diritti civili.

Esce nei cinema italiani il 5 maggio Stonewall, film diretto dal regista Roland Emmerich che racconta i moti che nel giugno del 1969 a New York hanno dato il via al movimento per i diritti degli omosessuali.

Danny Winters, interpretato da Jeremy Irvine, è un giovane ragazzo originario di una piccola cittadina dell'Indiana: la sua vita viene sconvolta quando rivela alla famiglia e alla comunità la sua omosessualità; scappa dal suo Paese alla volta di New York, dove, senza alloggio e senza soldi, viene accolto dai giovani ragazzi di strada che gravitano intorno allo Stonewall Inn, storico locale nel Village. Danny, in una nuova realtà, troverà una seconda famiglia e vivrà in prima persona la discriminazione e i soprusi da parte della polizia esercitati sulla comunità gay, fino a che la sopportazione e la rabbia dei giovani esploderà nei moti di Stonewall.

Dal simbolico lancio di un mattone, il 28 giugno del 1969 tantissimi giovani hanno scritto la storia dei diritti civili, dando vita al movimento per l'uguaglianza diffusosi poi in tutto il mondo.

Oltre a Jeremy Irvine, nel cast segnaliamo la presenza anche di Jonny Beauchamp, Joey King, Caleb Landry Jones e Jonathan Rhys Meyers e Otoja Abit.

Stonewall arriva nei cinema italiani il 5 maggio distribuito da Adler Entertainment e, in anteprima nazionale, apre la 31a edizione del TGLFF – Torino Gay & Lesbian Film Festival, mercoledì 4 maggio presso il Multisala Cinema Massimo del Museo Nazionale del Cinema.

Tra i momenti che hanno fatto la storia dei diritti degli Stati Uniti d'America c'è anche Stonewall, e fu lo stesso Barack Obama nel giorno del suo insediamento a ricordarlo. A qualche mese dalla fine del suo mandato e a qualche ora dal debutto nelle sale italiane del film, Obama ha annunciato che Stonewall diventerà monumento nazionale. Lo Stonewall Inn, cuore della rivolta che la notte del 28 giugno del 1969 diede vita al movimento dei diritti GLBT, diventerà monumento nazionale insieme a Christopher Park a Greenwich Village.

A seguire il trailer italiano di Stonewall:

A seguire le clip italiane 'Trevor e Danny', 'Arrivo allo Stonewall Inn', 'Addio alla sorellina', 'Origini di Danny':

Impostazioni privacy