La natura, i giardini, le piante, gli animali, gli esseri viventi e il mare, la casa di SpongeBob sono in pericolo a causa del surriscaldamento dell'acqua del mare e dei cambiamenti climatici, ma non solo. Con delle piccole azioni quotidiane, ognuno di noi può dare il proprio contributo.
Nickelodeon e NickJr celebrano la Giornata Mondiale degli Oceani l'8 giugno 2021. Come ogni anno, è obiettivo di entrambi i brand d'intrattenimento per bambini e ragazzi di ViacomCBS educare le nuove generazioni ad avere una sensibilità maggiore nei confronti del pianeta. E' importante che l'educazione ambientale inizi da piccoli e con il giusto linguaggio, perchè nessuno nasce con il rispetto dell'ambiente e del mare incorporato.
Martedì 8 giugno, su Nickelodeon (Sky 605) andrà in onda dalle ore 14.45 una maratona di episodi dedicati a SpongeBob intervallati da 7 video educativi in cui la popolare spugna marina invita i suoi amici sulla terra a rispettare il pianeta con gentilezza. In questi contenuti, anche disponibili sul canale youtube di Nickelodeon, si vedranno le bellezze dell'ecosistema marino intervallati da alcuni sketch video in cui SpongeBob aiuta i bambini a comprendere meglio il messaggio.
La natura, i giardini, le piante, gli animali, gli esseri viventi e il mare, la casa di SpongeBob sono in pericolo a causa del surriscaldamento dell'acqua del mare e dei cambiamenti climatici, ma non solo. Anche le azioni di noi umani hanno delle conseguenze su questa situazione e prima si prende coscienza di ciò, prima si può contribuire a cambiare le cose per un futuro migliore. Ci sono delle piccole azioni (come attenzione allo spreco, la raccolta differenziata, utilizzare trasporti ecologici e di unione) che ciascuno potrebbe fare dentro le mura di casa propria per dare il proprio contributo: anche se sono piccole azioni, se sono tante persone a farle, insieme si può fare la differenza.
Martedì 8 giugno, in Sardegna, sull'isola de La Maddalena, è in programma l'evento istituzionale "Tra passato e futuro: verso la Generazione oceano" promosso da IOC-UNESCO, nell'ambito del Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile in Italia. Micaela Lodrini, VP Marketing & Brand Solutions, ViacomCBS Networks Italia, sarà tra gli ospiti del panel e illustrerà il percorso sostenibile iniziato da tempo da Nickelodeon che l'anno scorso ha portato alla nascita di un'importante partnership.
Nel 2020, Nickelodeon ha collaborato con Style Piccoli alla realizzazione de il "Manifesto della Generazione Blu con SpongeBob" nato per aiutare le nuove generazioni ad avere una sensibilità maggiore nei confronti del Pianeta. È composto dalle 9 lettere che compongono il nome "SpongeBob", e parlano di gentilezza, di natura, di attenzione allo spreco e alla raccolta differenziata, di trasporti ecologici e di unione, di come tutti insieme si può, ancora di più, fare la differenza.
A Genova, nel Porto Antico, martedì 8 giugno sarà inaugurato il primo Seabin sponsorizzato Nickelodeon e SpongeBob, un vero e proprio cestino del mare per la raccolta dei rifiuti galleggianti, che permetterà di raccogliere dalla superficie dell'acqua circa 1,5 kg di rifiuti al giorno. Quest'anno Nickelodeon ha deciso di sostenere anche il progetto LifeGate PlasticLess che ha lo scopo di tutelare la salute del mare attraverso la raccolta dei rifiuti galleggianti. Il Seabin di Nickelodeon e SpongeBob funzionerà ogni giorno ad ogni ora, perché l'ambiente va protetto 24 ore su 24.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…