Splendida Cornice - logo programma Rai3
Splendida Cornice - logo programma Rai3

Splendida Cornice, Matthew McConaughey ospite dell’ultima puntata


Tanti gli ospiti dell'ultima puntata della seconda stagione di 'Splendida Cornice' su Rai3 condotto da Geppi Cucciari, tra cui Matthew McConaughey, Pupi Avati, Serena Dandini, Pupi Avati, Greta Scarano e Ambrosia Caldarelli.

Giovedì 9 novembre 2023 su Rai3 va in onda in prima serata alle ore 21.20 l’ultima puntata stagionale di Splendida Cornice, il programma di Rai Cultura condotto da Geppi Cucciari che combina alto e basso, umorismo e conoscenza, cultura e incultura. Tra gli ospiti di questa ultima puntata ci saranno l’attore premio Oscar Matthew McConaughey, il conduttore e attore Enzo Iacchetti, il regista Pupi Avati, la conduttrice Serena Dandini, l’attrice e comica Emanuela Fanelli, il cantautore Alex Britti, il gruppo musicale Articolo 31, l’attore e comico italiano Alessandro Betti, il conduttore e attore televisivo italiano Corrado Tedeschi, l’editorialista Carlo Cottarelli e il giornalista e autore televisivo Sigfrido Ranucci.

E ancora, saranno ospiti di Splendida Cornice le attrici italiane Greta Scarano e Ambrosia Caldarelli, protagoniste della fiction “Circeo” già trasmessa da Paramount+ e prossimamente in onda sulle reti Rai. Ospite sarà anche l’attore italiano Filippo Nigro. Anche in quest’ultima puntata non mancherà lo spazio dedicato all’arte, con Michelangelo Pistoletto in collegamento da Parigi, lo street artist palermitano Igor Scalisi Palminteri e una esibizione tratta dallo spettacolo “Callas Callas Callas” della Cob Compagnia Opus Ballet.

Nell’ultima puntata di Splendida Cornice, come anticipato sopra, ci sarà Matthew McConaughey, tra gli attori di Hollywood più richiesti, che lo scorso 4 novembre ha compiuto 54 anni. A lanciare la carriera di McConaughey nel mondo del cinema è stato il film La vita è un sogno del 1993 di Richard Linklater, mentre negli ultimi anni lo si può ricordare per aver preso parte a pellicola come The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese, The Lincoln Lawyer di Brad Furman, Tropic Thunder di Ben Stiller, We Are Marshall di McG,  Frailty-Nessuno è al sicuro di Bill Paxton, U-571 di Jonathan Mostow, EdTV di Ron Howard, The Gentlemen di Guy Ritchie, La Torre Nera di Nikolaj Arcel, Dallas Buyers Club di Jean-Marc Vallée, Newton Boys di Richard Linklater, Amistad di Steven Spielberg, Contact di Robert Zemeckis, Il momento di uccidere di Joel Schumacher e Stella solitaria di John Sayles. McConaughey ha anche prestato la sua voce nel film d’animazione Sing 2.

Matthew McConaughey alla premiere 'Sing 2' il 12 dicembre 2021 a Los Angeles, California [credit: DFree/Shutterstock.com]
Matthew McConaughey alla premiere 'Sing 2' il 12 dicembre 2021 a Los Angeles, California [credit: DFree/Shutterstock.com]

A parte l’ospitata di Matthew McConaughey e a tutti gli altri ospiti sopra citati, l’ultima puntata di Splendida Cornice vedrà ancora ospitare un pubblico selezionato attraverso le categorie demoscopiche Gfk – anziani da bar, protagonisti, donne doppio ruolo – chiamati a porre domande a chi ne sa: “i competenti”, 4 cattedratici di provata professionalità chiamati a barcamenarsi con quesiti spesso improbabili, tra i quali Amalia Ercoli Finzi, la prima ingegnera aero-spaziale italiana; il “funambolismo” del linguista Giuseppe Antonelli; l’avvocata civilista, scrittrice e conoscitrice delle problematiche sentimentali, Ester Viola; e la psicanalista ed esperta di sogni, Flaminia Nucci. Oltre ai loro interventi, il professore d’italiano de “Il Collegio” Andrea Maggi chiamato ad occuparsi del controllo ortografico, finendo però spesso vittima dell’ironia della conduttrice. Inoltre, le “pillole di conoscenza” di Roberto Mercadini e – in quest’ultima puntata – l’analisi dello psicoterapeuta Matteo Lancini sul divario generazionale. Ad accompagnare la serata ci sarà ancora la band di Nicola “Ballo” Balestri. Infine, ad Alessandro Arcodia il ruolo di incursore negli eventi culturali e no, mentre un maldestro inviato dovrà convincere i passanti ad interpretare per lui i protagonisti di cronaca, spettacolo e politica.

Impostazioni privacy