Spike Lee su ‘Summer Red Hook’ al Sundance: io non condanno Hollywood
Un giorno dopo aver fatto una dichiarazione controversa che gli studi "non sanno nulla dei neri" durante una sessione Q&A per il suo film "Summer Red Hook" al Sundance Film Festival 2012 la scorsa Domenica, 22 Gennaio, Spike Lee ha affermato che lui non intendeva condannare Hollywood con il suo commento. Ha spiegato che voleva […]
di Redazione / 24.01.2012
Un giorno dopo aver fatto una dichiarazione controversa che gli studi "non sanno nulla dei neri" durante una sessione Q&A per il suo film "Summer Red Hook" al Sundance Film Festival 2012 la scorsa Domenica, 22 Gennaio, Spike Lee ha affermato che lui non intendeva condannare Hollywood con il suo commento. Ha spiegato che voleva solo fare il film perché Hollywood non lo vuole piu'.
Spike Lee ha parlato con il Times, citato dal Los Angeles Times, il Lunedi mattina quando si è discusso del suo film che racconta di una prete nero e suo nipote in un contemporaneo progetto abitativo in quel di Brooklyn.
"Mia moglie mi ha detto questa mattina 'Tu stai vanificando lo scopo. Basta parlare del film'.
" Io non sono qui per condannare Hollywood, anche se può sembrare così."
Il regista 54enne ha poi continuato spiegando che ha fatto "Summer Red Hook" in quanto sentiva che Hollywood si è "sottratto il suo dovere" quando si trattava di film sulla gente di colore.
"Uno dei miei film preferiti è 'Stand by me'. Ma non c'è una persona di colore in esso. E' un grande film, ma dov'è la versione afro-americana?"
Durante la chat, il regista nato in Georgia ha inoltre discusso la scena controversa nel dramma che vede un predicatore aver molestato un ragazzino mentre leggeva la Sacra Bibbia.
"E' stata una delle scene più difficili che abbia mai fatto. Ma sapevo che doveva essere fatto. Sarebbe stato vile non farlo"
Lee ha continuato spiegando perché ha insistito per fare il film controverso:
"Ed ecco il punto. E' il mio denaro. Ho finanziato il film perché non volevo che la gente mi dicesse chenon c'è pubblico per questo film, così abbiamo bisogno di cambiare questo o quell'altro."
Il film non ha ancora firmato un accordo con un distributore al Sundance, ma Lee è convinto di arrivare ad un accordo molto presto e che il film potrebbe essere rilasciato nelle sale americane questa estate.
"Summer Red Hook" di Spike Lee segue Flick, un giovane ragazzo di Atlanta, che vive con suo nonno predicatore durante l'estate. Il film affronta anche tematiche diverse in contemporanea in quel di Brooklyn come gentrification, la povertà nera, così come la forte influenza della religione e gli abusi sessuali.