Speciale TG5 I bambini della profezia, quarto appuntamento con protagonista Fatima
Venerdì 22 aprile 2011, in seconda serata su Canale 5, "I bambini della profezia", il quarto dei sei "Speciale Tg5", frutto dell'accordo di co-produzione concluso tra Mediaset e Opera Romana Pellegrinaggi, curato dalla vaticanista del Tg5 Marina Ricci, che vede per questo appuntamento protagonista Fátima. Le immagini girate nel Santuario della Cova da Iria e […]
di Redazione / 21.04.2011
Venerdì 22 aprile 2011, in seconda serata su Canale 5, "I bambini della profezia", il quarto dei sei "Speciale Tg5", frutto dell'accordo di co-produzione concluso tra Mediaset e Opera Romana Pellegrinaggi, curato dalla vaticanista del Tg5 Marina Ricci, che vede per questo appuntamento protagonista Fátima.
Le immagini girate nel Santuario della Cova da Iria e nel convento carmelitano di Coimbra dove ha vissuto ed è morta nel febbraio del 2005, all'età di 97 anni, suor Lucia, la più grande dei tre bambini di Fatima, documentano la storia delle apparizioni e del Segreto custodito dalla Chiesa per 83 anni.
Oltre i video ci sara' una documentazione fotografica dell'epoca, che ha tramandato fino ad oggi i volti attoniti dei presenti al "miracolo del sole", avvenuto, a conclusione delle apparizioni, il 13 ottobre del 1917.
A parlare nelle interviste sono invece due donne: la vicepostulatrice della causa di beatificazione di Francesco e Giacinta Marto, suor Angela da Fatima Coelho e una consorella di suor Lucia nel Carmelo di Coimbra, suor Maria Celina.
LA STORIA
Nel 1917 due fratellini di 7 e 9 anni, Giacinta e Francesco Marto, e la loro cugina di 10, Lucia Dos Santos, affermarono di aver visto la Madonna mentre portavano al pascolo il loro gregge. Per sei volte, il 13 di ogni mese, da maggio ad ottobre, la visione si ripetè, in una valletta piena di lecci ed olivi, attirando una enorme folla di persone.
Nella visione del 13 luglio la Vergine consegnò ai bambini un Segreto diviso in tre parti. Le prime due furono rese pubbliche nel 1942 da Pio XII. La terza, dopo decenni di supposizioni, fu svelata il 13 maggio del Duemila, a Fatima, da Giovanni Paolo II. Il papa venuto dall' Est si era riconosciuto nel "vescovo vestito di bianco", di cui parla la terza parte del segreto, e aveva attribuito "alla mano materna di Maria" che aveva deviato il proiettile la salvezza dall'attentato subito in piazza san Pietro il 13 maggio del 1981, nello stesso giorno, mese ed ora della prima apparizione di Fatima.
Ma la storia di Fatima non finisce con la pubblicazione della terza parte del Segreto. Nel suo ultimo viaggio in Portogallo, nel 2010, Benedetto XVI ha riaperto la questione dell'interpretazione data alla visione. Non si tratta solo di fatti già accaduti, ha detto il papa, la profezia non è ancora del tutto compiuta…
I bambini della profezia è racchiuso nella collana A spasso nel Mistero, composta di un totale di 6 libri con dvd edita dalla divisione merchandising Mediaset Fivestore, in questa occasione realizzata da Tg5 in collaborazione con l'Opera Romana Pellegrinaggi. Sono contenuti i misteri più importanti e straordinari della religione cattolica. Sono in vendita, a partire dal 22 aprile, sia in edicola che in libreria, al prezzo di 9.90 euro ciascuno e possono essere raccolti in un cofanetto.
La prima uscita, in occasione della Beatificazione del Santo padre, è dedicata a Giovanni Paolo II, e ripercorre, grazie ad uno speciale video realizzato ad hoc da Marina Ricci, due vite legate da un rapporto unico e straordinario: quella del Pontefice e quella di Faustina Kowalska.
Il libro, scritto e curato da Marina Ricci, con introduzione di Padre Caesar Atuire, approfondisce il legame tra la Divina Misericordia e Giovanni Paolo II.
Speciale Tg5 è una testata diretta da Clemente J. Mimun. Gli appuntamenti sono scritti e curati da Marina Ricci, vaticanista del Tg5, e sono realizzati con la collaborazione dell'Opera Romana Pellegrinaggi. La produzione esecutiva è di Emanuela Liberatori.